giovedì, 30 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

100.000 euro per avvicinare i giovani al lavoro delle istituzioni locali

Consigli dei giovani: l’iniziativa del Lazio per la partecipazione istituzionale di ragazzi e bambini

Regione Lazio: 100.000 euro per i Consigli dei giovani, per promuovere la partecipazione ai processi decisionali delle istituzioni locali.

La Regione Lazio ha stanziato 100.000 euro per incrementare la partecipazione giovanile ai processi decisionali locali. È stato pubblicato, sul portale regionale, l’avviso che racconta il progetto. Lo scopo dello stanziamento è quello di avvicinare ragazze e ragazzi – dai 14 ai 25 anni – alle attività e alle funzioni svolte dagli enti locali, per facilitarne la conoscenza. I fondi, in particolare, porteranno all’istituzione di appositi Consigli dei Giovani.

L’INIZIATIVA

Il Lazio intende avvicinare i giovani al lavoro delle istituzioni locali, lo scopo è quello di coinvolgerli, incrementare la conoscenza delle funzioni di questi enti sul territorio. Da questa idea scaturisce la decisione di stanziare dei fondi appositi, destinati all’istituzione di specifici organi amministrativi giovanili. La somma stanziata porterà alla nascita di Consigli delle ragazze e dei ragazzi, ma anche delle bambine e dei bambini.

I contributi previsti dal bando, dunque, saranno utilizzati per dare vita a diverse forme di Consigli presieduti da menti giovani, organi amministrativi specifici, ciascuno per una fascia d’età diversa. Dall’avviso si apprende, infatti, che “tali contributi sono finalizzati alla copertura delle spese necessarie ai fini dell’istituzione e della gestione: dei Consigli comunali, municipali o sovracomunali dei giovani; dei Consigli comunali, municipali o sovracomunali delle ragazze e dei ragazzi; dei Consigli comunali, municipali o sovracomunali delle bambine e dei bambini”.

I FONDI

Il 20 dicembre scorso ricorreva il termine ultimo per l’inoltro delle apposite domande di partecipazione al bando. Stando a quanto si apprende dall’avviso, l’iniziativa si rivolge ai Comuni del Lazio – in forma singola o associata – ma anche ai Municipi della Città Metropolitana di Roma Capitale. Le risorse che la Regione provvederà ad investire nell’istituzione dei suddetti organi amministrativi ammonteranno a un valore complessivo di 100.000 euro.

LE GRADUATORIE

Nello specifico, verranno attributi 1.000 euro per ogni punto assegnato in sede di valutazione della domanda, secondo i criteri riportati dall’avviso pubblicato. Stando a quanto riportato nel bando dedicato, “gli importi massimi dei contributi, riconoscibili per ogni singola richiesta sono pari a: € 6.000, per l’istituzione dei Consigli dei Giovani; € 5.000, per la gestione dei Consigli dei Giovani; € 3.000, per l’istituzione dei Consigli delle Ragazze e dei Ragazzi; € 2.000, per la gestione dei Consigli delle Ragazze e dei Ragazzi; € 3.000, per l’istituzione Consigli delle Bambine e dei Bambini; € 2.000, per la gestione dei Consigli delle Bambine e dei Bambini”.

A seguito dell’istruttoria delle domande ammissibili, verranno promulgate sei graduatorie distinte. Ciascuna di queste sarà relativa alle corrispondenti tipologie. La graduatoria sarà reperibile dal Bollettino Ufficiale della Regione Lazio, consultabile sul sito istituzionale www.regione.lazio.it.

29/12/2022
Virginia Carugno
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
“Colori dei Romani

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

Spazzamento meccanizzato delle strade Municipio XV Roma: potenziamento servizi ad aprile

Spazzamento meccanizzato delle strade Municipio XV Roma: potenziamento servizi ad aprile

Dai 7 servizi di pulizia settimanali di aprile ai 9 servizi di maggio

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

“Colori dei Romani
Prosegue la mostra “Colori dei Romani. I mosaici dalle Collezioni Capitoline”, partita ad aprile 2021 al Museo della Centrale Montemartini. L’esposizione...

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Di proprietà di Poste italiane

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti
L'incendio di sedici automobili di proprietà di Poste Italiane Spa avvenuto questa notte a Roma ha provocato un grande spavento nella zona di Viale Palmiro...

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria
Roma Capitale
“Colori dei Romani

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Elevate sanzioni per un totale di 50.000 euro

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti
A dicembre 2022 Striscia la Notizia mandava in onda un servizio i cui si vedeva chiaramente uno degli operai di una ditta impegnata in una riparazione...

Comparsa nella notte tra il 9 e il 10 marzo a Roma nei pressi dell'Ambasciata Iraniana

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane

Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Stamattina poco dopo le ore 6 alla stazione Cipro

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta
Questa mattina, intorno alle ore 06:15, il personale operativo del Comando dei Vigili del Fuoco di Roma è intervenuto alla stazione Cipro della Metropolitana...

Ladro arrestato dalla Polizia di Roma Capitale

iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato

iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.