martedì, 1 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Diritto allo studio, ambiente, salute mentale, lavoro, e spazi sicuri, i temi affrontati

Manifesto “da 0 a 100”: cento proposte degli studenti italiani alla politica

Manifesto "da 0 a 100": le cento proposte degli studenti italiani alla politica
Diritto allo studio e libero accesso all’istruzione, ambiente, salute mentale, lavoro, e spazi sicuri, queste sono le macroaree in cui si divide il Manifesto “da 0 a 100”, un insieme di 100 proposte avanzate dai due sindacati studenteschi Rete degli studenti medi e Unione degli Universitari. Nei giorni scorsi numerose mobilitazioni studentesche hanno interessato tutto il Paese. L’intento è quello di attirare l’attenzione pubblica sulla scuola e sull’università italiana. In vista delle consultazioni politiche del 25 settembre procede l’impegno dei sindacati e degli studenti, l’obiettivo è arrivare in modo chiaro ai candidati, per poter poi giungere a delle soluzioni concrete ai problemi evidenziati.

IL MANIFESTO “DA 0 A 100”

Dall’investimento del 5% del Pil in istruzione, all’abolizione della tassazione universitaria e del Pcto (ai più noto come “alternanza scuola-lavoro”), sino alla creazione di sportelli di assistenza psicologica in scuole e università, questi sono solo alcune delle richieste avanzate dai sindacati studenteschi Unione degli Universitari e Rete degli studenti medi, presentate in un manifesto articolato in 100 punti.

“Il manifesto è frutto di una serie di esigenze che noi abbiamo ritenuto essere centrali per le studentesse e per gli studenti”, spiega, a Il Caffè di Roma, Giovanni Sotgiu, Coordinatore Nazionale di Unione degli Universitari (UDU). Insoddisfatti dallo spazio dedicato all’istruzione in Italia, i due sindacati si sono mobilitati per portare l’attenzione del pubblico e della classe politica sulla questione. “Già lo scorso anno, con l’approvazione del Pnrr, abbiamo potuto notare come scuola e università fossero abbastanza relegate ai margini – spiega infatti Sotgiu – non c’erano delle misure soddisfacenti per entrambi gli ambiti, e da questo è nata un po’ l’esigenza di fare una controproposta”.

Poi la caduta del governo Draghi e le elezioni politiche del 25 settembre. “Con la caduta del governo e una nuova campagna elettorale – spiega – ci siamo detti, anche vedendo i programmi dei partiti politici, che era necessario che la classe politica si facesse carico di quelle che erano dal nostro punto di vista alcune delle istanze fondamentali degli studenti e delle studentesse, e quindi da qui è nata un po’ l’idea di stendere un manifesto”.

Anche la pandemia ha avuto in qualche modo un ruolo nell’avanzamento delle richieste. “Con la pandemia sono esplose tutta una serie di problematiche legate alla scuola e all’università – chiosa ancora Sotgiu – Tutta una buona parte delle proposte riguardano l’edilizia sia in termini di scuola, che di università, di casa dello studente, questo perché ci siamo resi conto, durante la pandemia, che le strutture non bastavano, ma non sono mai bastate. La pandemia ha in qualche modo fatto esplodere il problema, ha portato a galla tante criticità strutturali che facevano parte della scuola e dell’università”.

LE ELEZIONI POLITICHE DEL 25 SETTEMBRE

Lo scopo del manifesto “da 0 a 100”- oltre che attirare l’attenzione pubblica e mediatica su dei temi cruciali per gli studenti italiani – è farlo sottoscrivere alle candidate e ai candidati alle elezioni politiche del 25 settembre. “In queste 2 settimane ci stiamo impegnando a far firmare diverse candidate e diversi candidati – spiega infatti il Coordinatore Nazionale di Unione degli Universitari – in realtà c’è anche un buon interesse nei confronti delle proposte, stanno arrivando molte sottoscrizioni da parte dei candidati, poi vedremo se si tradurrà in impegno concreto una volta che saranno passate le elezioni”.

DOPO LE ELEZIONI: GLI OBIETTIVI FUTURI

L’impegno dei sindacati non si limiterà alle attuali mobilitazioni studentesche, il passo successivo sarà un incontro concreto con le figure politiche che verranno poste a capo dei dicasteri interessati. “Dopo le elezioni, qualsiasi sia il governo che si formerà, noi chiederemo un incontro ai ministri, o ministre, dell’Istruzione e dell’Università – spiega infatti Sotgiu – presentando proprio dei punti e facendo queste richieste, chiedendo che anche nella legge di bilancio ci sia un’attenzione particolare per questi temi che abbiamo posto, primo su tutti l’investimento del 5% del Pil in istruzione”.

“Una delle osservazioni mosse più spesso è che sia il 5% del Pil in istruzione, come altre richieste (ad esempio l’università gratuita e l’abolizione del numero chiuso), siano assolutamente utopistiche – conclude Sotgiu – in realtà quello che noi rispondiamo a questo è che quando si parla di investimenti si tratta sempre di volontà politica. Si tratta sempre di avere la volontà di investire in quei settori, questo può significare disinvestire ad esempio in spese militari, dipende dalle priorità che uno Stato si da. Noi riteniamo che l’istruzione e l’università dovrebbero essere tra le priorità del Paese, non lo sono state per 20 anni, queste esigenze non sono più rimandabili”.

20/09/2022
Marilisa Di Crosta
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Concessioni demaniali in assegnazione

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro
Roma, il fiume Tevere ha un nuovo parco d'affaccio. Il parco d'affaccio Foro Italico è stato inaugurato mercoledì 18 giugno, nell'ambito degli interventi...

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Via di Valle Murcia, un tratto pedonale storico di Roma, tra l’Aventino e il Roseto Comunale, è stato rinnovato grazie a un importante intervento di...

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo
Roma Capitale
Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
Roma, è stata inaugurata la rinnovata Piazza Augusto Imperatore, frutto di un importante progetto di riqualificazione urbana e di valorizzazione. I...

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Firmata l'ordinanza per la rimozione dei rifiuti abbandonati

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma
L'area del V Municipio di Roma dove sorge l'ex Teatro Tendastrisce, struttura ormai chiusa da anni, è in stato di abbandono e degrado, piena di rifiuti...

Verranno attivati due tavoli tecnici

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.