In vista dei cinque referendum popolari di domenica 12 giugno, il Campidoglio lancia un avviso per reperire presidenti di seggio tra i cittadini non iscritti al relativo albo, disposti a sostituire quelli impossibilitati a svolgere l’incarico. L’adesione va comunicata entro il prossimo 9 giugno.
Quanto si guadagna?
I componenti degli uffici elettorali di sezione, in occasione dei Referendum abrogativi indetti per il 12 giugno 2022, spettano i compensi di seguito indicati:
Seggi ordinari
Presidenti € 262
Scrutatori e Segretario € 192
Seggi speciali
Presidenti € 79,00
Scrutatori e Segretario € 53,00
La disponibilità richiesta è prevista per il sabato pomeriggio e la domenica fino a chiusura operazioni di scrutinio.
Compensi spettanti ai componenti dei seggi elettorali della Circoscrizione Estero (c/o Nuova Fiera di Roma)
Il compenso di Presidenti, Scrutatori e Segretario è aumentato del 50% rispetto a quello previsto per i seggi ordinari
Presidenti € 393
Scrutatori e Segretario € 288
La disponibilità richiesta è prevista per la domenica fino a chiusura operazioni di scrutinio.
Come candidarsi
Per candidarsi bisogna inviare l’apposito modulo
clicca qui per scaricare il modulo se vuoi fare il presidente
che dovrà pervenire entro il 9 giugno 2022, al Dipartimento Servizi Delegati, Via Luigi Petroselli, 50 – 00186 ROMA, con una delle seguenti modalità:
- per posta elettronica certificata all’indirizzo protocollo.servizielettorali@pec.comune.roma.it, insieme ad una copia del documento di identità del dichiarante;
- per posta elettronica ordinaria all’indirizzo albi.elettorale@comune.roma.it, insieme ad una copia del documento di identità del dichiarante;
- tramite posta (a tal fine farà fede il timbro postale dell’ufficio accettante), insieme ad una copia del documento di identità del dichiarante;
- a mano presso l’Ufficio Protocollo del Dipartimento Servizi Delegati, sito in Via Petroselli n. 50 terzo piano
In caso di nomina per sostituzione, il presidente dovrà scegliere una persona di fiducia, iscritta nelle liste elettorali di Roma Capitale, in possesso almeno di diploma di istruzione secondaria di secondo grado, per svolgere funzioni di segretario, al quale saranno corrisposti i compensi previsti dalla legge.