sabato, 16 settembre 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Fondi del Pnrr

18 milioni per gli impianti sportivi della Capitale

18 milioni per gli impianti sportivi della Capitale

Alessandro Onorato, assessore capitolino allo Sport

Una corsa contro il tempo e i tempi lunghi della burocrazia. Entro aprile il Comune di Roma deve presentare le schede di fattibilità dei progetti per i fondi del PNRR per lo sport. Il governo ha pubblicato recentemente il bando per la presentazione delle manifestazioni d’interesse per i fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza in favore degli impianti sportivi. I finanziamenti dell’Unione Europea hanno l’obiettivo di sostenere l’edificazione di nuove strutture sportive e la ristrutturazione di vecchi edifici. L’assessore allo sport Onorato ha spiegato davanti alla commissione speciale PNRR come le risorse disponibili o quelle che dovrebbe essere stanziate in favore del Comune di Roma possono raggiungere la cifra massima di circa 18 milioni di euro. La maggior parte dei fondi previsti sono destinati a un progetto di nuova edificazione di un’infrastruttura sportiva. Una quota minore invece deve essere utilizzata per la rigenerazione di un vecchio impianto, che può essere effettuata anche tramite la demolizione di un vecchio edificio e la ricostruzione di uno nuovo. Ci sono infine altre risorse economiche da spendere per progetti da attivare su richiesta delle federazioni sportive. Secondo il bando però, ogni singola federazione può ottenere un solo finanziamento in tutta Italia. Un vincolo che riduce le possibilità di scelta. Finora nella Capitale hanno presentato una richiesta per ottenere i finanziamenti solamente due federazioni: la Filkam e la Federazione italiana bocce. L’assessorato per riuscire a ottenere tutte e risorse disponibili ha intenzione di scegliere i progetti più fattibili.

Entro il mese di aprile la Giunta Gualtieri dovrà indicare al Governo Draghi quali impianti intente recuperare

I TEMPI DI REALIZZAZIONE DELLE OPERE

Per la costruzione e ristrutturazione degli impianti sono stati scanditi tempi precisi: il cronoprogramma del Pnrr prevede poi che entro il 31 marzo 2023 gli interventi vadano aggiudicati. Le opere che otterranno i finanziamenti andranno completate entro il 31 gennaio 2026. L’obiettivo sembra raggiungibile grazie alle recenti riforme legislative in materia. Il decreto legislativo 38 del 2021 ha modificato il procedimento amministrativo di costruzione e ammodernamento degli impianti, semplificando le modalità di svolgimento delle conferenze dei servizi e riducendo i tempi di alcune procedure.

Critiche dalla consigliera Mennuni di Fratelli d’Italia: perché avete escluso lo stadio Flaminio?

NESSUNA RISTRUTTURAZIONE PER FLAMINIO E CAMPO TESTACCIO

Nel corso della commissione l’assessore Onorato ha spiegato che lo stadio Flaminio e il campo Testaccio sono esclusi dall’ambito dei finanziamenti del Pnrr appositamente dedicati alla costruzione e rigenerazione di impianti sportivi. E ha indicato nelle 14 strutture chiuse e abbandonate di proprietà del Comune di Roma, quelle tra cui operare una scelta. Anche l’impianto di nuova costruzione dovrebbe ricadere in una delle aree chiuse. Onorato ha specificato che finora il Comune non ha una lista di priorità ma sta facendo una scelta di massima. L’assessorato ha coinvolto anche l’avvocatura perché tra gli impianti chiusi che potrebbero essere scelti dal Comune per usufruire dei fondi del Pnrr ci sono dei contenziosi. Le cause in corso potrebbero quindi determinare una scrematura delle aree sulle quali intervenire. Onorato nel corso dell’intervento ha attaccato anche la vecchia amministrazione per inefficienza. L’assessore ha affermato che non erano presenti negli uffici piani di fattibilità per gli impianti chiusi e abbandonati. La consigliera di Fratelli d’Italia Mennuni, interpellata dal Caffè di Roma, ha criticato l’amministrazione capitolina per l’esclusione dello stadio Flaminio dai fondi del Pnrr. “A parte la fretta che c’è e l’esigenza di una semplificazione amministrativa siamo preoccupati che i fondi non si disperdano in rivoli. Ha dichiarato Mennuni, la quale ha spiegato che:”sarebbe stato rilevante intercettare i fondi per il Flaminio. A sei mesi dall’insediamento della nuova amministrazione denunciamo che nulla si sta facendo per lo stadio romano.” Il consigliere dei Verdi Bonessio invece nel corso della seduta ha chiesto che nei criteri di scelta che l’assessorato allo sport sta elaborando per ottener i fondi europei sia inserita anche l’esigenza di soddisfare attività sportive o tipologie di impianti poco presenti sul territorio comunale.

26/04/2022
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
La celebre Deposizione di Cristo di Jacopo Tintoretto in mostra a Roma

La celebre Deposizione di Cristo di Jacopo Tintoretto in mostra a Roma

Prestito delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

Il Saudi Village a Roma è 'come l’AVIS che ospita Dracula'

Il Saudi Village a Roma è 'come l’AVIS che ospita Dracula'

Polemiche per il Saudi Village a Villa Borghese in vista dell'Expo 2030

Tariffa agevolata Metrebus per gli under 19 residenti a Roma

Tariffa agevolata Metrebus per gli under 19 residenti a Roma

Abbonamento annuale agevolato in vendita dal 7 settembre

DASPO urbano a parcheggiatori abusivi fermati dalla Polizia di Roma Capitale

DASPO urbano a parcheggiatori abusivi fermati dalla Polizia di Roma Capitale

Controlli serrati in particolare nei pressi degli ospedali

Monopattini in sharing Roma: arrivano le nuove regole

Monopattini in sharing Roma: arrivano le nuove regole

Diminuzione dei mezzi e misure contro la sosta selvaggia

Polemiche per il Saudi Village a Villa Borghese in vista dell'Expo 2030

Il Saudi Village a Roma è 'come l’AVIS che ospita Dracula'

Il Saudi Village a Roma è 'come l’AVIS che ospita Dracula'
“A Roma il Saudi Village, è come l’AVIS che ospita Dracula. È davvero singolare che Roma candidata per Expo 2030 ospiti un evento per promuovere...

L'uomo vittima di estorsione

Non finisce bene l'esperienza di un romano con un sito di incontri

Non finisce bene l'esperienza di un romano con un sito di incontri

Primo e unico comune italiano ad avviare la fase di sperimentazione

Roma capitale attiva un canale informativo WhatsApp

Roma capitale attiva un canale informativo WhatsApp
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Il danno si è verificato lo scorso 18 giugno

Prati Fiscali: iniziano i lavori alla voragine di 2 metri

Prati Fiscali: iniziano i lavori alla voragine di 2 metri

Controlli serrati in particolare nei pressi degli ospedali

DASPO urbano a parcheggiatori abusivi fermati dalla Polizia di Roma Capitale

DASPO urbano a parcheggiatori abusivi fermati dalla Polizia di Roma Capitale
La Polizia di Roma Capitale nel corso di controlli volti a contrastare l'attività dei parcheggiatori abusivi ha fermato nei giorni scorsi 6 persone nell'atto...

L'uomo aveva precedenti

Riprende con il cellulare le parti intime di ragazzine a passeggio per Roma: arrestato

Riprende con il cellulare le parti intime di ragazzine a passeggio per Roma: arrestato
Roma Capitale
Prati Fiscali: iniziano i lavori alla voragine di 2 metri

Prati Fiscali: iniziano i lavori alla voragine di 2 metri

Il danno si è verificato lo scorso 18 giugno

Il Saudi Village a Roma è 'come l’AVIS che ospita Dracula'

Il Saudi Village a Roma è 'come l’AVIS che ospita Dracula'

Polemiche per il Saudi Village a Villa Borghese in vista dell'Expo 2030

Roma capitale attiva un canale informativo WhatsApp

Roma capitale attiva un canale informativo WhatsApp

Primo e unico comune italiano ad avviare la fase di sperimentazione

DASPO urbano a parcheggiatori abusivi fermati dalla Polizia di Roma Capitale

DASPO urbano a parcheggiatori abusivi fermati dalla Polizia di Roma Capitale

Controlli serrati in particolare nei pressi degli ospedali

Non finisce bene l'esperienza di un romano con un sito di incontri

Non finisce bene l'esperienza di un romano con un sito di incontri

L'uomo vittima di estorsione

Finisce così una storia di truffa agli anziani

Chiede informazioni per vendere la refurtiva ad un agente in borghese: arrestato

Chiede informazioni per vendere la refurtiva ad un agente in borghese: arrestato
Un truffatore non particolarmente fortunato e nemmeno molto accorto quello arrestato nei giorni scorsi a Roma dagli agenti della Polizia di Stato del commissariato...

Prestito delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

La celebre Deposizione di Cristo di Jacopo Tintoretto in mostra a Roma

La celebre Deposizione di Cristo di Jacopo Tintoretto in mostra a Roma

È nata una rara zebra di Grevy

Fiocco rosa al Bioparco di Roma

Fiocco rosa al Bioparco di Roma
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Diminuzione dei mezzi e misure contro la sosta selvaggia

Monopattini in sharing Roma: arrivano le nuove regole

Monopattini in sharing Roma: arrivano le nuove regole

Fine lavori previsto per il 9 settembre

Cantiere notturno sul viadotto di via del Foro Italico

Cantiere notturno sul viadotto di via del Foro Italico
L’assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Roma Ornella Segnalini ha comunicato che sono in corso i lavori notturni di riqualificazione e completa...

Parco intitolato a Ole Kirk Kristiansen a Selva Candida

A Roma un parco pubblico intitolato al fondatore della LEGO

A Roma un parco pubblico intitolato al fondatore della LEGO
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.