martedì, 1 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Fondi del Pnrr

18 milioni per gli impianti sportivi della Capitale

18 milioni per gli impianti sportivi della Capitale
Alessandro Onorato, assessore capitolino allo Sport

Una corsa contro il tempo e i tempi lunghi della burocrazia. Entro aprile il Comune di Roma deve presentare le schede di fattibilità dei progetti per i fondi del PNRR per lo sport. Il governo ha pubblicato recentemente il bando per la presentazione delle manifestazioni d’interesse per i fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza in favore degli impianti sportivi. I finanziamenti dell’Unione Europea hanno l’obiettivo di sostenere l’edificazione di nuove strutture sportive e la ristrutturazione di vecchi edifici. L’assessore allo sport Onorato ha spiegato davanti alla commissione speciale PNRR come le risorse disponibili o quelle che dovrebbe essere stanziate in favore del Comune di Roma possono raggiungere la cifra massima di circa 18 milioni di euro. La maggior parte dei fondi previsti sono destinati a un progetto di nuova edificazione di un’infrastruttura sportiva. Una quota minore invece deve essere utilizzata per la rigenerazione di un vecchio impianto, che può essere effettuata anche tramite la demolizione di un vecchio edificio e la ricostruzione di uno nuovo. Ci sono infine altre risorse economiche da spendere per progetti da attivare su richiesta delle federazioni sportive. Secondo il bando però, ogni singola federazione può ottenere un solo finanziamento in tutta Italia. Un vincolo che riduce le possibilità di scelta. Finora nella Capitale hanno presentato una richiesta per ottenere i finanziamenti solamente due federazioni: la Filkam e la Federazione italiana bocce. L’assessorato per riuscire a ottenere tutte e risorse disponibili ha intenzione di scegliere i progetti più fattibili.

Entro il mese di aprile la Giunta Gualtieri dovrà indicare al Governo Draghi quali impianti intente recuperare

I TEMPI DI REALIZZAZIONE DELLE OPERE

Per la costruzione e ristrutturazione degli impianti sono stati scanditi tempi precisi: il cronoprogramma del Pnrr prevede poi che entro il 31 marzo 2023 gli interventi vadano aggiudicati. Le opere che otterranno i finanziamenti andranno completate entro il 31 gennaio 2026. L’obiettivo sembra raggiungibile grazie alle recenti riforme legislative in materia. Il decreto legislativo 38 del 2021 ha modificato il procedimento amministrativo di costruzione e ammodernamento degli impianti, semplificando le modalità di svolgimento delle conferenze dei servizi e riducendo i tempi di alcune procedure.

Critiche dalla consigliera Mennuni di Fratelli d’Italia: perché avete escluso lo stadio Flaminio?

NESSUNA RISTRUTTURAZIONE PER FLAMINIO E CAMPO TESTACCIO

Nel corso della commissione l’assessore Onorato ha spiegato che lo stadio Flaminio e il campo Testaccio sono esclusi dall’ambito dei finanziamenti del Pnrr appositamente dedicati alla costruzione e rigenerazione di impianti sportivi. E ha indicato nelle 14 strutture chiuse e abbandonate di proprietà del Comune di Roma, quelle tra cui operare una scelta. Anche l’impianto di nuova costruzione dovrebbe ricadere in una delle aree chiuse. Onorato ha specificato che finora il Comune non ha una lista di priorità ma sta facendo una scelta di massima. L’assessorato ha coinvolto anche l’avvocatura perché tra gli impianti chiusi che potrebbero essere scelti dal Comune per usufruire dei fondi del Pnrr ci sono dei contenziosi. Le cause in corso potrebbero quindi determinare una scrematura delle aree sulle quali intervenire. Onorato nel corso dell’intervento ha attaccato anche la vecchia amministrazione per inefficienza. L’assessore ha affermato che non erano presenti negli uffici piani di fattibilità per gli impianti chiusi e abbandonati. La consigliera di Fratelli d’Italia Mennuni, interpellata dal Caffè di Roma, ha criticato l’amministrazione capitolina per l’esclusione dello stadio Flaminio dai fondi del Pnrr. “A parte la fretta che c’è e l’esigenza di una semplificazione amministrativa siamo preoccupati che i fondi non si disperdano in rivoli. Ha dichiarato Mennuni, la quale ha spiegato che:”sarebbe stato rilevante intercettare i fondi per il Flaminio. A sei mesi dall’insediamento della nuova amministrazione denunciamo che nulla si sta facendo per lo stadio romano.” Il consigliere dei Verdi Bonessio invece nel corso della seduta ha chiesto che nei criteri di scelta che l’assessorato allo sport sta elaborando per ottener i fondi europei sia inserita anche l’esigenza di soddisfare attività sportive o tipologie di impianti poco presenti sul territorio comunale.

26/04/2022
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Concessioni demaniali in assegnazione

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro
Roma, il fiume Tevere ha un nuovo parco d'affaccio. Il parco d'affaccio Foro Italico è stato inaugurato mercoledì 18 giugno, nell'ambito degli interventi...

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Via di Valle Murcia, un tratto pedonale storico di Roma, tra l’Aventino e il Roseto Comunale, è stato rinnovato grazie a un importante intervento di...

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo
Roma Capitale
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
Roma, è stata inaugurata la rinnovata Piazza Augusto Imperatore, frutto di un importante progetto di riqualificazione urbana e di valorizzazione. I...

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Firmata l'ordinanza per la rimozione dei rifiuti abbandonati

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma
L'area del V Municipio di Roma dove sorge l'ex Teatro Tendastrisce, struttura ormai chiusa da anni, è in stato di abbandono e degrado, piena di rifiuti...

Verranno attivati due tavoli tecnici

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.