giovedì, 3 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Mozione di Paolo Ciani, consigliere capitolino e regionale

Ciani: “Torniamo a dare voce agli stranieri di Roma, eleggendo i nuovi Consiglieri Aggiunti”

Ciani: “Torniamo a dare voce agli stranieri di Roma, eleggendo i nuovi Consiglieri Aggiunti”
Intervista a Paolo Ciani, consigliere capitolino in quota Demos Democrazia Solidale, che ha presentato una mozione, approvata a maggioranza il primo marzo, per indire nuove elezioni dei Consiglieri Aggiunti in Assemblea Capitolina.

Consigliere Ciani, chi sono i consiglieri aggiunti?
“I Consiglieri Aggiunti sono una figura prevista dallo Statuto di Roma Capitale per garantire anche ai cittadini non comunitari residenti nella nostra città il diritto di rappresentanza. In altre parole nelle liste elettorali possono candidarsi solo cittadini italiani o appartenenti alla Unione Europea, ma come è evidente a tutti, Roma è una città multietnica, dove vivono, lavorano, crescono i loro figli anche cittadini di paesi non appartenenti alla UE. Pensiamo ai tanti cittadini stranieri come le tante donne ucraine che, da ben prima dello scoppio di questa guerra, vivono a Roma e lavorano nella cura delle persone. Anzi, nel contesto attuale, proprio loro che sono già integrate nella nostra realtà, sono state un valido aiuto nelle iniziative di supporto, di aiuto, di accoglienza, facendo da interpreti, in primo luogo, ma soprattutto da ponti tra le due culture. Anche loro, come gli altri stranieri che vivono a Roma e che a tutti gli effetti partecipano alla vita della Capitale (gestiscono attività commerciali, pagano le tasse, i loro figli vanno a scuola) hanno diritto ad una rappresentanza. Lo Statuto gli riconosce questo diritto agli articoli 20 e 28, ma i 4 Consiglieri Aggiunti sono stati eletti per l’ultima volta nel 2006, con un mandato che è terminato nel 2013”.

I consiglieri aggiunti danno rappresentanza ai cittadini non comunitari residenti in città

E da allora?
“Nulla. Dal 2014 questi cittadini stranieri a Roma sono privi di rappresentanza. E parliamo di una popolazione che al 1° gennaio 2020 a Roma costituiva il 7,4% dei romani, percentuale in aumento già prima dell’arrivo dei profughi dall’Ucraina. Roma è una città universale per natura, storia, cultura e tradizione, una città accogliente e inclusiva. La nostra realtà è fatta di condivisione quotidiana con tanti cittadini non comunitari, quindi non è logico che chi vive qui secondo le nostre leggi ma è nato in un paese che non rientra nella Unione Europea non abbia da anni una persona che ne rappresenti i diritti. A livello nazionale, come Demos, abbiamo proposto di estendere il diritto di voto alle elezioni comunali ai cittadini extracomunitari residenti da almeno 5 anni, e intanto abbiamo voluto reintrodurre in Aula questa figura importante”.

Qual è esattamente il loro ruolo in consiglio?
“I Consiglieri Aggiunti partecipano alle sedute dell’Assemblea Capitolina, ai lavori delle Commissioni Capitoline Permanenti e Speciali con diritto di parola e non di voto su tutti gli argomenti all’ordine del giorno. E lo stesso vale per il Consigliere Aggiunto previsto in ogni municipio della Capitale”.

Ascoltare e far partecipare tutti mi sembra importante per un paese democratico e solidale

Dal momento che non votano, la loro presenza è davvero utile?
“A mio avviso sì. Il lavoro dei Consiglieri non è solo votare, ma prima e soprattutto preparare gli atti che si vanno a votare. E i Consiglieri Aggiunti, come tutti gli altri, possono presentare interrogazioni, interpellanze, mozioni e risoluzioni: atti che portino all’attenzione dell’Aula questioni rilevanti anche per i “nuovi” romani. Questo permette di instaurare un confronto democratico davvero proficuo in merito a qualsiasi genere di questione, tenendo conto dell’opinione di chi oggi è escluso dall’elettorato attivo, ma vive le medesime realtà di ciascuno. Prima dell’approvazione della mozione c’è stato un utile confronto con i colleghi e lavoreremo alla redazione di un documento che delinei ancora meglio le competenze dei Consiglieri Aggiunti. Ascoltare e far partecipare tutti mi sembra importante per un paese democratico e solidale”.

E non potrebbe essere fatto dagli altri consiglieri?
“È quello che si pensava prima dell’ampliamento del diritto di voto: i poveri potevano essere rappresentati dai ricchi, dai colti; così come le donne. Ma la democrazia è altro: è ampliamento dei diritti e della partecipazione. I Consiglieri aggiunti con la loro sola presenza in Aula rendono tangibile e concreta anche in un contesto istituzionale, quell’integrazione di cui tanti luoghi della nostra città sono pieni: un segno importante, a mio parere, di democrazia davvero inclusiva”.

La figura dei Consiglieri Aggiunti può migliorare i rapporti con le comunità straniere presenti in città?
“Credo che i romani abbiano dimostrato anche in questi giorni un grande spirito di accoglienza. In anni passati si è soffiato sul fuoco della divisione, ma credo sia fondamentale costruire a Roma una città coesa uscendo da una logica di “noi” e “loro” e insistendo su un “noi” che tenga tutti uniti”.

17/04/2022
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Al via i lavori di riqualificazione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento
Sono partiti all'ospedale San Camillo di Roma i lavori di riqualificazione del Pronto Soccorso adulti. A ristrutturazione completa, il Pronto Soccorso...

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Due “talpe” del borseggio nella metropolitana bloccate tra Termini e Spagna: erano già colpite dal divieto di dimora a Roma Continuano i controlli...

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Roma Capitale
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo
Per i referendum di domenica 8 e lunedì 9 giugno a Roma chi non ha la tessera elettorale potrà votare anche con un attestato sostitutivo scaricabile...

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
È stato completato il varo del nuovo ponte ad arco in acciaio che scavalca l’autostrada A1 all’altezza di Tor Vergata, a Roma. La struttura, lunga...

Firmata l'ordinanza per la rimozione dei rifiuti abbandonati

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.