venerdì, 4 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Serve forza lavoro per i nuovi progetti

Città Metropolitana, previste nuove assunzioni con il Pnrr

Città Metropolitana, previste nuove assunzioni con il Pnrr

Maggioranza e opposizioni trovano un accordo sul Piano del personale

Carenze di personale in Città Metropolitana di Roma Capitale, la giunta del sindaco Gualtieri a lavoro per l’implementazione della pianta organica nonostante le difficoltà economiche dell’ente. Il segreto per riuscirci si chiama anche Piano nazionale di Ripresa e Resilienza e la pioggia milionaria di fondi che l’ente metropolitano riceverà da qui ai prossimi anni per investirli in opere pubbliche e infrastrutture sul territorio. Anche in questa ottica, dunque, si può leggere l’accordo firmato recentemente tra l’Amministrazione della Città metropolitana di Roma Capitale e le sigle sindacali Cgil Cisl e Uil, che fissa un punto rilevante sulle capacità assunzionali dell’Ente, sia per quanto riguarda le specifiche assunzioni a tempo determinato legate all’attuazione del Pnrr, sia per la valorizzazione del personale dell’Ente, sia per ciò che concerne le nuove assunzioni destinate a colmare le annose carenze di organico, di cui soffre Palazzo Valentini da anni, determinate dalla congiuntura dei vincoli di spesa e dalle poche disponibilità finanziarie.

AMBIENTE, MOBILITÀ, SCUOLA, TESSUTO URBANO

Pierluigi Sanna, vicesindaco Città Metropolitana
Pierluigi Sanna, vicesindaco Città Metropolitana

La Città metropolitana, già impegnata nell’impiego delle risorse del Piano nazionale di Ripresa e Resilienza, dunque, sarà così pronta a rispettare le scadenze del Piano per gli interventi sui vari settori chiave: dall’ambiente, al tessuto urbano, alla mobilità e al comparto scolastico. Interventi che, “se messi a terra rapidamente, contribuiranno a ridurre le distanze tra il centro e le periferie, migliorando la qualità di vita di tutti i cittadini dell’area metropolitana”, sottolineano da Palazzo Valentini. Non solo, nel rispetto delle funzioni di coordinamento previste dalle norme, la giunta Gualtieri intende pertanto semplificare e accelerare le procedure per l’individuazione e l’inserimento di nuovo personale (ancora non si conosce il numero delle assunzioni) funzionale all’attuazione del Pnrr nei Comuni del territorio.

VALORIZZAZIONE DEL PERSONALE GIÀ IN SERVIZIO

Nicola Marini, consigliere metropolitano
Nicola Marini, consigliere metropolitano

Nell’accordo tra ente metropolitano e parti sociali, infine, viene delineato il comune impegno di procedere alla valorizzazione del personale attualmente in servizio, utilizzando al massimo le opportunità messe a disposizione dalla normativa vigente, e alla revisione delle risorse previste in bilancio da destinare alle nuove assunzioni stabili, alla luce del superamento del turn over previsto con il decreto dell’11 gennaio 2022 per province e città metropolitane. Un vincolo che, unito alle ridotte entrate dell’ente e alle relative disponibilità in bilancio, non ha permesso negli anni passati di procedere a nuovi concorsi, determinando un progressivo depauperamento di risorse umane, essenziali al buon funzionamento degli uffici della Città Metropolitana di Roma Capitale. Con questa revisione del piano dei fabbisogni, che sarà condivisa con le parti sociali, l’obiettivo è dare finalmente una boccata d’ossigeno all’ente metropolitano, “investendo su figure fondamentali per esercitare al meglio il proprio ruolo sul territorio”, chiosano da Palazzo Valentini.

CONSIGLIERI D’ACCORDO

Massimo Ferrarini, consigliere metropolitano
Massimo Ferrarini, consigliere metropolitano

Della necessità di lavorare sull’inserimenti di nuovo personale e sulla valorizzazione delle risorse umane sono coscienti sia maggioranza che opposizione. Secondo il consigliere metropolitano Nicola Marini del gruppo Le Città della Metropoli, “la firma di questo accordo è fondamentale perché le risorse derivanti dal Piano nazionale di Ripresa e Resilienza trovino concreta applicazione su tutto il territorio metropolitano, in particolare per rispettare le scadenze amministrative e per dare un adeguato supporto tecnico alle tante opere pubbliche previste”, ha detto al Caffè di Roma. Di simile visione Massimiliano Ferrarini, esponente di minoranza: “colmare le carenze di organiche al fine di dotare l’ente metropolitano delle necessarie professionalità che consentano così di utilizzare al meglio i finanziamenti del Pnrr è il primo passo da compiere senza il quale l’intero impianto altrimenti sarebbe a rischio. Il Pnrr infatti rappresenta una opportunità unica per risolvere alcune insistenti criticità e problematiche sul territorio e di conseguenza un volano per un importante rilancio economico e sociale per la comunità: dunque ogni sforzo, anche assunzionale, teso a implementare la gestione di tali fondi è opportuno e necessario”.

11/04/2022
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Al via i lavori di riqualificazione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento
Sono partiti all'ospedale San Camillo di Roma i lavori di riqualificazione del Pronto Soccorso adulti. A ristrutturazione completa, il Pronto Soccorso...

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Due “talpe” del borseggio nella metropolitana bloccate tra Termini e Spagna: erano già colpite dal divieto di dimora a Roma Continuano i controlli...

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Roma Capitale
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo
Per i referendum di domenica 8 e lunedì 9 giugno a Roma chi non ha la tessera elettorale potrà votare anche con un attestato sostitutivo scaricabile...

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
È stato completato il varo del nuovo ponte ad arco in acciaio che scavalca l’autostrada A1 all’altezza di Tor Vergata, a Roma. La struttura, lunga...

Firmata l'ordinanza per la rimozione dei rifiuti abbandonati

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.