Questa mattina gli agenti della Polizia Locale di Roma Capitale, Unità Spe (Sicurezza Pubblica ed Emergenziale) e Gruppi GSSU e II Parioli, hanno dato seguito al provvedimento emesso dal Dipartimento Sport e Politiche giovanili, per liberare il galoppatoio di Villa Borghese. Dopo la revoca della concessione dell’area da parte di Roma Capitale, per morosità da parte del centro ippico a cui era stata affidata la gestione e a conclusione dell’esito dei vari ricorsi da parte dello stesso, tutti respinti , oggi è stato possibile liberare l’impianto e affidarlo alla FISE (Federazione Italiana Sport Equestri) . I 36 cavalli presenti, sono stati tutti visitati da personale veterinario e ora saranno affidati ai legittimi proprietari. Al termine delle procedure, saranno avviate le operazioni per la rimozione di tutta l’attrezzatura per l’equitazione. Sul posto, oltre alla Polizia Locale, presente personale del II Municipio, dei Dipartimenti Tutela Ambiente e dello Sport e Politiche Giovanili, dell’Assessorato all’Agricoltura Ambiente e Ciclo dei Rifiuti, nonché dell’Assessorato ai Grandi Eventi, Sport e Turismo.
La struttura torna al Campidoglio
Galoppatoio di villa Borghese, revocata per morosità la concessione
Galoppatoio di Villa Borghese, avviate questa mattina le operazioni per liberare l’area.
11/04/2022
Primo piano
Progetto da 110 milioni di euro
Roma, dopo 20 anni al via il nuovo ponte della Scafa
Il "Drunk Friend Rescue Kit" nei locali della movida romana
Movida sicura o trovata bizzarra? Il kit post-sbornia ideato da Roma Capitale fa discutere
La cerimonia inaugurale delle celebrazioni per il centenario
Compie 100 anni la facoltà di Scienze Politiche all'Università Sapienza di Roma: fu la prima in Italia
Era pronto ad essere commercializzato senza le dovute certificazioni
Roma: maxi sequestro di pesce spada
Operazione della Guardia di Finanza
Scandalo finanziario a Roma: Fideiussioni fantasma su 350 milioni di euro di appalti
Roma Capitale
Nei Municipi I e II
Multe più facili? A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu
Dall'11 febbraio al 2 giugno
A Roma L'Urlo di Munch. Imperdibile mostra a Palazzo Bonaparte
Lavori per 11 milioni di euro
Giubileo 2025, la stazione di Roma San Pietro si rifà il look
Dal 21 gennaio al 27 maggio
A qualcuno piace classico: Roma rivive i cult cinematografici del passato
L'intervento di restyling più ampio del Giubileo
Marmo, sanpietrini e ampi spazi pedonali: inaugurata la nuova Piazza dei Cinquecento
Dal 25 gennaio al 27 luglio 2025
Roma celebra il Surrealismo con una mostra dedicata a Salvador Dalì
- Linea editoriale
- Codice etico
- Reclami
- Privacy policy
- Cookie policy
- Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592