venerdì, 4 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Il bando della Regione scade il 12 aprile

Fino a 80mila € a Comuni, Municipi e Comitati che promuovono Turismo, Cultura e Sociale

Fino a 80mila € a Comuni, Municipi e  Comitati che promuovono Turismo, Cultura e Sociale
Sostenere e valorizzare i Comuni del Lazio e gli Enti privati attraverso la selezione di progetti riguardanti iniziative culturali, sociali e turistiche da svolgersi nel Lazio tra il 15 maggio e il 31 dicembre 2022. È questa la finalità dell’avviso pubblico approvato dalla Regione Lazio e gestito dalla società in house LazioCrea S.p.A. che mette a disposizione in regime “De minimis” risorse finanziarie regionali per un importo non superiore al costo complessivo dell’iniziativa e, comunque nel limite massimo di 40.000 euro per gli Enti privati o, qualora i beneficiari siano i Comuni del Lazio, Roma Capitale e suoi municipi nel limite massimo di 80.000 euro. I contributi di cui al presente avviso non sono cumulabili con altre forme di finanziamento e/o contributo erogati dalla Regione Lazio e/o da Enti dipendenti. Beneficiari dell’avviso sono pertanto: Comuni del Lazio, Roma Capitale e suoi Municipi; Enti privati: associazioni riconosciute e no; fondazioni; comitati di cui all’articolo 39 del Codice Civile; cooperative sociali e cooperative; iscritti all’anagrafe delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale (ONLUS). I suddetti soggetti devono possedere, alla data di presentazione della domanda, i seguenti requisiti: essere regolarmente costituiti da almeno 12 mesi; avere sede operativa e/o legale nel territorio della Regione Lazio al momento dell’erogazione del contributo; avere nelle proprie finalità statutarie o sociali lo svolgimento di attività coerenti con gli ambiti di intervento del settore di attività oggetto dell’iniziativa; non svolgere, da atto costitutivo o da statuto, attività partitiche o iniziative politiche. Sono esclusi dal beneficio dei contributi persone fisiche, partiti o movimenti politici ed organizzazioni sindacali. Le istanze di contributo di cui al presente avviso, dovranno riguardare iniziative culturali, sociali e turistiche nei seguenti ambiti di intervento e settori di attività: CULTURALE: o valorizzazione, conservazione dei beni artistici e storici anche mediante digitalizzazione e/o riproduzione di documenti esistenti; o mostre e visite istituzionali di particolare rilevanza pubblica; o rassegne teatrali, musicali, cinematografiche, pittoriche, scultoree, librarie; SOCIALE: o assistenza e sicurezza sociale; o iniziative di solidarietà, di impegno civile e sociale, tutela e promozione dei diritti umani, con particolare riferimento alle attività di volontariato a favore di giovani, anziani e persone svantaggiate; o promozione e diffusione dei valori e dei principi: di pari opportunità, solidarietà, integrazione tra i popoli, partecipazione e della condivisione dei beni comuni, da realizzarsi anche in occasione di incontri istituzionali con autorità; TURISTICO: o turismo e folklore regionale, con particolare riferimento alla valorizzazione delle tradizioni, comprese le manifestazioni enogastronomiche e dell’artigianato; o tutela dell’ambiente, del paesaggio e del territorio anche in occasione di visite istituzionali o di eventi di particolare rilevanza pubblica. Sono ammissibili a contributo le spese documentate strettamente connesse all’iniziativa approvata e realizzata, conformi alla normativa fiscale, effettivamente sostenuti dai beneficiari e a loro intestate, nei tre mesi precedenti la data prevista per l’inizio dell’evento e nei tre mesi successivi alla conclusione del medesimo, opportunamente documentate a mezzo di fatture o documenti contabili aventi forza probatoria equivalente, compresi gli scontrini fiscali parlanti. A titolo meramente esemplificativo e non esaustivo, sono ammesse le seguenti voci di spesa: costo del personale (sia dipendente che non dipendente) il cui impiego sia stato esclusivo per il periodo di realizzazione dell’evento e sia analiticamente rendicontabile; tale specifica rendicontazione 10 dovrà essere certificata da un professionista iscritto all’ordine dei dottori Commercialisti o esperti contabili o dei consulenti di lavoro; la spesa sostenuta per tale certificazione può essere conteggiata tra quelle rimborsabili; noleggio di beni e fornitura di servizi; utenze, solo se derivanti da allacci provvisori effettuati esclusivamente per consentire lo svolgimento dell’iniziativa finanziata; canoni di locazione non finanziari (leasing), solo se derivanti da contratti conclusi dal beneficiario del contributo esclusivamente per consentire lo svolgimento dell’iniziativa finanziata; carburante, trasporto, vitto e alloggio, solo se corredati da idonea documentazione da cui risulti che tali spese sono state sostenute dal beneficiario del contributo per la realizzazione della manifestazione finanziata; compensi e spese di trasferimento e vitto ed alloggio per i relatori e gli artisti indicati nella descrizione dell’iniziativa progettuale. Non è ammessa a rendicontazione alcuna spesa per relatori e/o artisti diversi da quelli indicati nel programma; spese per la pubblicizzazione e divulgazione dell’evento; I.V.A. sugli acquisti effettuati nell’ambito del progetto ammesso a contributo, solo nel caso in cui non sia recuperabile ai sensi della normativa vigente. La domanda, completa di tutta la documentazione richiesta, dovrà essere presentata esclusivamente per via telematica tramite il sistema disponibile al seguente link https://app.regione.lazio.it/promozioneterritorio, come meglio descritto nel Manuale d’uso dell’applicativo al quale si rimanda per ulteriori dettagli. La domanda deve essere inviata, con le modalità di seguito descritte, pena l’esclusione a partire dal 25 marzo 2022 ore 12:00 ed entro il 12 aprile 2022 ore 12:00. Non saranno prese in considerazione domande inviate fuori termine e/o con modalità differenti da quanto previsto nel presente articolo. Successivamente alla scadenza del presente avviso sarà nominata la Commissione preposta alla valutazione delle proposte progettuali ammesse sulla base dei criteri stabiliti dallo stesso avviso. Le domande che avranno superato positivamente la fase formale dell’istruttoria saranno trasmesse alla Commissione che provvederà alla valutazione delle richieste di contributo. I progetti per essere finanziabili devono raggiungere il punteggio minimo di 50 (cinquanta) punti. Nel caso di parità di punteggio degli ultimi in graduatoria, tenuto conto delle risorse disponibili, la Commissione attribuirà il contributo applicando il criterio cronologico di inserimento delle domande sulla piattaforma. La graduatoria redatta dalla Commissione sulla base dei punteggi conseguiti conterrà il costo del progetto e sarà suddivisa nelle seguenti modalità: progetti idonei ovvero i progetti che hanno ottenuto almeno 50 punti nella valutazione di merito operata dalla Commissione. progetti idonei e finanziabili, ovvero i progetti che hanno ottenuto almeno 50 punti nella valutazione di merito operata dalla Commissione e sono finanziati in virtù del punteggio di merito raggiunto; progetti idonei ma non finanziabili, ovvero i progetti che hanno ottenuto almeno 50 punti nella valutazione di merito operata dalla Commissione ma non possono essere finanziati per esaurimento delle risorse di finanziamento disponibili; progetti non finanziabili perché non hanno ottenuto almeno un punteggio pari a 50. La graduatoria sarà pubblicata: sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio e nella sezione “Amministrazione trasparente” dei siti web istituzionali sia della Regione Lazio che di LAZIOcrea S.p.A.. La pubblicazione avrà valore di notifica verso tutti i soggetti. Contatti

Per l’assistenza tecnico-informatica nella compilazione delle domande scrivere a [email protected]. Per chiarimenti sul contenuto dell’Avviso è possibile inviare una e-mail al predetto indirizzo entro le ore 23:59 del 5 aprile 2022.

Documentazione di riferimento

07/04/2022
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Al via i lavori di riqualificazione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento
Sono partiti all'ospedale San Camillo di Roma i lavori di riqualificazione del Pronto Soccorso adulti. A ristrutturazione completa, il Pronto Soccorso...

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Due “talpe” del borseggio nella metropolitana bloccate tra Termini e Spagna: erano già colpite dal divieto di dimora a Roma Continuano i controlli...

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Roma Capitale
Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo
Per i referendum di domenica 8 e lunedì 9 giugno a Roma chi non ha la tessera elettorale potrà votare anche con un attestato sostitutivo scaricabile...

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
È stato completato il varo del nuovo ponte ad arco in acciaio che scavalca l’autostrada A1 all’altezza di Tor Vergata, a Roma. La struttura, lunga...

Firmata l'ordinanza per la rimozione dei rifiuti abbandonati

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.