“Non possiamo permettere che gli impianti di nuoto del Comune di Roma interrompano il servizio offerto ai cittadini. Questa rischia di essere la conseguenza del caos in cui la passata amministrazione comunale ha lasciato gli impianti sportivi di sua competenza”. A parlare il Presidente della Commissione Sport di Roma Capitale, il Consigliere Ferdinando Bonessio, che ha proseguito: “I rincari delle bollette energetiche hanno reso quasi impossibile sostenere i costi della gestione di una piscina, in particolare quando si tratta di impianti pubblici gestiti in concessione, dove le quote di frequenza mensile applicate all’utenza sono giustamente calmierate ed imposte dall’ente locale. L’amministrazione Comunale di Roma, attraverso l’Assessore allo Sport Alessandro Onorato, era stata tra le prime a richiedere al Governo l’erogazione di un contributo a fondo perduto in favore delle società sportive dilettantistiche che hanno per oggetto sociale la gestione di impianti natatori. Da qui l’adozione da parte del Governo del DPCM 28 gennaio 2022, ma nelle modalità di presentazione delle richieste del contributo è obbligatorio, per le società sportive, indicare l’atto e la durata del contratto di concessione in essere. Attualmente molti concessionari delle piscine comunali hanno contratti scaduti che non sono mai stati rinnovati e a cui l’attuale amministrazione sta lavorando per cercare di recuperare il tempo perduto. Chi ha guidato lo sport a Roma fino a pochi mesi fa” continua Bonessio “non ha neanche applicato il ‘Decreto sostegni bis’ che in automatico prevedeva che tutte le concessioni di impianti sportivi fossero prolungate sino al 2023 attraverso l’adozione di atti formali. Ora, alcuni concessionari hanno ricevuto dalla Federazione Italiana Nuoto, organismo incaricato dal Governo di raccogliere le domande, una mail in cui si riferisce che, come previsto dal Decreto del 28 gennaio, in assenza di un atto certo di concessione la domanda di contributo non potrà avere seguito. Auspico che si avvii sin da subito una interlocuzione tra il Dipartimento Sport del Governo, la FIN e l’Assessorato Sport di Roma Capitale per risolvere questo aspetto puramente formale ma che rischia di provocare indirettamente la chiusura delle piscine comunali e del servizio sportivo proprio in un momento in cui il settore stava cercando di ripartire e i cittadini sentivano crescere l’esigenza di socializzazione e di pratica sportiva”, ha concluso il Presidente della Commissione Capitolina Sport, Bonessio.
Informazione pubblicitaria
Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!
Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali
Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali
Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco
Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco
Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?
Di proprietà di Poste italiane
Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti
70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione
Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria
Roma Capitale
Elevate sanzioni per un totale di 50.000 euro
Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti
Comparsa nella notte tra il 9 e il 10 marzo a Roma nei pressi dell'Ambasciata Iraniana
‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane
Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani
Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale
Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana
Stamattina poco dopo le ore 6 alla stazione Cipro
Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta
Ladro arrestato dalla Polizia di Roma Capitale
iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599