venerdì, 4 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Garbatella

Regione Lazio: la palazzina B torna di nuovo operativa, dopo l’incendio di 2 anni fa

Regione Lazio: la palazzina B torna di nuovo operativa, dopo l’incendio di 2 anni fa
Questa mattina il Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti ha inaugurato l’ala della palazzina B a due anni dall’incendio avvenuto a dicembre del 2019, causa di ingenti danni al piano terra dell’edificio e di una chiusura estesa e prolungata anche a causa del Covid. Tra le novità, oltre alla creazione di un nuovo ingresso completamente rinnovato, più luminoso, moderno e accogliente e una sala di attesa, non più luogo di transito, ma spazio per socializzare o semplicemente sostare per guardare le immagini informative trasmesse da un grande video alla destra, c’è la realizzazione, all’interno della palazzina C, di un avveniristico spazio coworking che sarà messo a disposizione di studenti e cittadini attraverso un sistema di prenotazione on line. L’obiettivo è quello di creare nel cuore della Garbatella un centro di aggregazione, un nuovo punto di riferimento aperto al quartiere, e in particolare agli studenti, mettendo a disposizione 32 postazioni di lavoro con 32 pc, usufruibili a rotazione secondo il modello del co-working, corredati da ambienti di servizio e socializzazione delimitati da pareti trasparenti: una area break e piccola cucina dotata di frigorifero e forno e microonde per la conservazione e il riscaldamento dei prodotti di asporto. Lo spazio centrale inoltre è stato arredato con divanetti e piccoli sgabelli e armadi lokers, adiacenti alla Biblioteca Spinelli, struttura inaugurata prima del Covid e da poco restituita ai cittadini. Ruba l’occhio anche una sala riunioni da dodici posti allestita con due tavoli pieghevoli e amovibili su ruote che rendono la stessa sala utilizzabile anche come singole postazioni di lavoro oltre che per sala formativa. A breve, inoltre, renderemo fruibile il terrazzo di copertura dell’atrio appeno riqualificato per eventi e iniziative all’aperto con un investimento di circa 200mila euro. Il progetto architettonico, redatto dallo studio architetto Flavio Mangione, è stato realizzato ripensando totalmente gli ambienti coinvolti. I lavori sono stati finanziati con i soldi avuti dalla compagnia assicurativa, con risorse provenienti dal fondo di sviluppo e coesione per le riqualificazioni e energetiche degli edifici e con fondi regionali per un investimento complessivo di 3.7 milioni di euro.

LA REGIONE SI RIFA’ IL LOOK, PREVISTI LAVORI PER QUASI 100 MLN EURO

L’intervento costituisce l’apripista di successive e diffuse opere di riqualificazione e messa in sicurezza del Palazzo della regione, che comprendono per esempio un importante intervento per rendere fruibile il terrazzo di copertura dell’atrio, appena riqualificato, per eventi e iniziative da svolgersi all’aperto. Saranno sistemate anche le rampe di accesso ai garage introducendo modifiche alla viabilità interna che consentiranno di ampliare le aree verdi e pedonali. L’obiettivo è dunque quello di rendere questo immenso palazzo una sorta di prolungamento ideale della dimensione urbana e del quartiere, favorendone la fruizione da parte di tutta la comunità. Senza dimenticare i concetti di rispetto dell’ambiente e risparmio energetico, saranno realizzati interventi ai piani superiori di riqualificazioni energetica con la previsione di rinnovare completamente l’involucro esterno mantenendo però le caratteristiche formali e cromatiche dell’edificio. L’investimento ammonta a 26 milioni di euro, progetto e gara si sono conclusi. Presto dunque inizieranno i lavori. Nella programmazione triennale, è infine prevista la realizzazione della complessiva riqualificazione funzionale del Palazzo, secondo il modello appena sperimentato al piano terra, e la sua messa in sicurezza sotto il profilo sismico e antincendio, per un investimento programmato per circa 67 milioni (22 mln per adeguamento simico e 45 mln per quello funzionale e antincendio). “Riapre l’ingresso della Palazzina B e, insieme, la Regione si apre al quartiere. Oggi abbiamo inaugurato la fine dei lavori su una prima ala del palazzo – spiega il Presidente della Regione Lazio, Zingaretti – e presentiamo la grande novità di un grande spazio di coworking a disposizione di tutti e proprio al centro del quartiere. La nostra idea è anche quella di rifare il look all’intero edificio. I lavori dureranno diversi anni, ma alla fine restituiranno alla città una struttura più moderna e sicura, con i più elevati standard di efficienza energetica e tutela ambientale. Ma soprattutto vogliamo aprire il palazzo alle persone, ai giovani, a chi studia o chi cerca lavoro, perché la politica non sia distante dalle persone ma lavori e viva insieme a loro”.

04/04/2022
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Al via i lavori di riqualificazione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento
Sono partiti all'ospedale San Camillo di Roma i lavori di riqualificazione del Pronto Soccorso adulti. A ristrutturazione completa, il Pronto Soccorso...

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Due “talpe” del borseggio nella metropolitana bloccate tra Termini e Spagna: erano già colpite dal divieto di dimora a Roma Continuano i controlli...

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Roma Capitale
Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo
Per i referendum di domenica 8 e lunedì 9 giugno a Roma chi non ha la tessera elettorale potrà votare anche con un attestato sostitutivo scaricabile...

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
È stato completato il varo del nuovo ponte ad arco in acciaio che scavalca l’autostrada A1 all’altezza di Tor Vergata, a Roma. La struttura, lunga...

Firmata l'ordinanza per la rimozione dei rifiuti abbandonati

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.