La Procura di Roma e la Polizia Postale hanno aumentato i controlli nei confronti di molteplici truffe perpetrate ai danni di ignari cittadini la cui unica colpa è quella di tentare di lasciare una donazione in denaro via internet, per aiutare le popolazioni ucraine colpite dalla guerra, ma poi di ritrovarsi truffati. Come già accaduto con la pandemia, sono molti i casi di truffe sul web. I gesti di solidarietà sono spesso sfruttati da chi ha il solo ed unico scopo di accaparrarsi soldi o anche più semplicemente dati, informazioni private dei donatori che vengono poi rivenduti a caro prezzo sempre su internet. Le autorità hanno alzato il livello di guardia dei controlli, ma il consiglio è che lo stesso facciano anche i cittadini. Il consiglio è di fare donazioni solo attraverso associazioni e/o Enti ufficiali, riconosciuti e riconoscibili.
18/03/2022