Realizzare importanti lavori di efficientamento energetico delle sale di cinema e teatri pubblici della Capitale grazie ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) per contribuire al loro rilancio, diminuendo i costi di gestione e ammodernando le strutture per renderle più attrattive per il pubblico. È l’obiettivo della delibera approvata oggi dalla Giunta capitolina su proposta dell’assessore alla Cultura, Miguel Gotor. Il provvedimento autorizza l’amministrazione a partecipare a un avviso pubblico del Ministero della Cultura finanziato con 200 milioni di euro di fondi del Pnrr, presentando progetti – per complessivi 4,25 milioni – di rigenerazione energetica, promozione dell’ecoefficienza e riduzione dei consumi per 12 sale di 10 cinema e teatri pubblici di Roma, ossia il Nuovo Cinema Aquila, la Casa del Cinema e i teatri: dell’Opera, Argentina, India (Sala A e Sala B), Quarticciolo, Tor Bella Monaca (Sala grande e Sala piccola), del Lido, Globe Theatre e Torlonia. “Intendiamo rilanciare e ammodernare i cinema e teatri pubblici” ha spiegato il Sindaco Roberto Gualtieri. “Con la delibera approvata oggi portiamo avanti progetti per interventi di efficientamento energetico concreti e sostenibili, capaci di sfruttare i fondi del Pnrr. Vogliamo rispondere a quella domanda di innovazione e di aggregazione sociale che viene dalla città – ha concluso il primo cittadino – investendo sull’offerta culturale e sulla sicurezza e l’efficienza di tante strutture di Roma, come già fatto per le biblioteche”. “I teatri e i cinema – ha commentato l’assessore Miguel Gotor – sono luoghi di cultura di primaria importanza ma sono anche fondamentali luoghi di aggregazione sociale e di incontro tra le generazioni. Migliorare l’efficienza energetica delle sale significa, per queste strutture, avere nuove e concrete prospettive di futuro perché non solo verranno abbattuti significativamente i loro costi, tra climatizzazione, illuminazione e sicurezza, ma anche perché questo contribuirà a renderle più moderne e all’altezza di quanto richiede il pubblico. Anche in questo ambito quella offertaci dal Pnrr è un’occasione imperdibile”, ha concluso.
Informazione pubblicitaria
Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!
Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali
Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali
Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco
Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco
Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?
Di proprietà di Poste italiane
Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti
70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione
Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria
Roma Capitale
Elevate sanzioni per un totale di 50.000 euro
Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti
Comparsa nella notte tra il 9 e il 10 marzo a Roma nei pressi dell'Ambasciata Iraniana
‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane
Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani
Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali
Informazione pubblicitaria
Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!
Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale
Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana
Stamattina poco dopo le ore 6 alla stazione Cipro
Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta
Ladro arrestato dalla Polizia di Roma Capitale
iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599