giovedì, 30 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

A causa del caro-carburanti

In città è boom per bici e monopattini elettrici, +25%

In città è boom per bici e monopattini elettrici, +25%

Bici e monopattini è boom di sharing in sette giorni +25%

Uno degli effetti del caro carburante è l’aumento delle corse dei mezzi in sharing: + 25% solo nell’ultima settimana, da quando benzina e diesel hanno ampiamente superato il costo dei due euro al litro, mettendo in ginocchio migliaia di lavoratori. Così, complici anche le belle giornate, c’è chi ha deciso di parcheggiare a oltranza la macchina per muoversi con bici e monopattini in condivisione. « Almeno fin quando i prezzi del carburante non scenderanno un po’», dice un nuovo utente.

Il traffico delle due ruote elettriche è in deciso aumento. «Per le bici — spiega Andrea Giaretta, regional manager del sud Europa di Dott, uno degli operatori presenti in città — parliamo di un + 25%. L’impatto sull’uso della bici è stato netto e concomitante con gli aumenti del carburante » .

I picchi di corse si hanno « nel pomeriggio, quando gli uffici chiudono. E si tratta — prosegue Giaretta — di spostamenti mediamente più lunghi ».

Altro che “ ultimo miglio”: la maggior parte dei romani non sta utilizzando i mezzi in sharing per andare dalla metro o dalla stazione all’ufficio, come accade nel resto d’Europa. Ma allunga il tratto e va fino al lavoro partendo da casa.

Anche Lime, un altro operatore presente in città, ha registrato aumenti considerevoli negli ultimi giorni: + 17% tra biciclette e monopattini, coi secondi che trainano il trend.

« E non si tratta di ragazzini », commenta il responsabile delle Relazioni istituzionali del sud Europa dell’azienda, Alessio Raccagna. « L’età media di chi sta noleggiando i nostri mezzi è di 33 anni » . Un lavoratore giovane, ma comunque non uno studente. Tuttavia, prosegue il manager, « per un buon 25% dei casi l’utenza è over 40». E in maggioranza uomo.

« La maggior parte degli spostamenti è verso il centro storico — aggiunge Raccagna — ma da quando ci siamo “allargati” verso la periferia sono tante le persone che utilizzano monopattini e biciclette in sharing per andare da una zona all’altra dello stesso quadrante » . Tradotto: chi prima utilizzava la macchina per fare tragitti di tre, quattro chilometri ora sta dando una chance ai mezzi di trasporto in sharing.

Considerando un euro per lo sblocco della corsa e 0,25 centesimi al minuto, il conto è presto fatto e il risultato parla di risparmio: con 2,25 euro — più o meno il costo di un litro di carburante nella maggior parte delle stazioni di rifornimento di Roma — si fa una corsa di cinque minuti. Sufficiente per macinare tre chilometri lungo una ciclabile.

Nessun considerevole aumento degli accessi in metropolitana, invece. Probabilmente a causa del Covid- 19, che in questi giorni torna a spaventare. Invece i mezzi in sharing si trovano ormai ovunque, non c’è il rischio di contatto ravvicinato con un positivo e non subiscono guasti quotidiani. Tutto bene, per ora, in futuro chissà: «Anche noi che dobbiamo ricaricare i mezzi, risentiamo dei rincari» conclude Raccagna. Stavolta dell’elettricità.

19/03/2022
Virginia Carugno
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

“Colori dei Romani

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

Spazzamento meccanizzato delle strade Municipio XV Roma: potenziamento servizi ad aprile

Spazzamento meccanizzato delle strade Municipio XV Roma: potenziamento servizi ad aprile

Dai 7 servizi di pulizia settimanali di aprile ai 9 servizi di maggio

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

“Colori dei Romani
Prosegue la mostra “Colori dei Romani. I mosaici dalle Collezioni Capitoline”, partita ad aprile 2021 al Museo della Centrale Montemartini. L’esposizione...

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Di proprietà di Poste italiane

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti
L'incendio di sedici automobili di proprietà di Poste Italiane Spa avvenuto questa notte a Roma ha provocato un grande spavento nella zona di Viale Palmiro...

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria
Roma Capitale
“Colori dei Romani

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Elevate sanzioni per un totale di 50.000 euro

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti
A dicembre 2022 Striscia la Notizia mandava in onda un servizio i cui si vedeva chiaramente uno degli operai di una ditta impegnata in una riparazione...

Comparsa nella notte tra il 9 e il 10 marzo a Roma nei pressi dell'Ambasciata Iraniana

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane

Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Stamattina poco dopo le ore 6 alla stazione Cipro

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta
Questa mattina, intorno alle ore 06:15, il personale operativo del Comando dei Vigili del Fuoco di Roma è intervenuto alla stazione Cipro della Metropolitana...

Ladro arrestato dalla Polizia di Roma Capitale

iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato

iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.