giovedì, 30 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Intervista a Eleonora Mattia, presidente Commissione Pari Opportunità

Regione, gli aiuti per le donne che vogliono fare impresa

Regione, gli aiuti per le donne che vogliono fare impresa
Eleonora Mattia, Presidente Commissione Pari Opportunità della Regione Lazio
Eleonora Mattia, Presidente Commissione Pari Opportunità della Regione Lazio

L’imprenditoria femminile del Lazio resiste alla pandemia. Nonostante una leggera battuta d’arresto, a livello complessivo, che ha interrotto sei anni di crescita costante, le imprese guidate da donne riprendono a crescere nel 2021. Secondo i dati della Camera di commercio di Roma, infatti, se il IV trimestre del 2020 si è chiuso con 97.354 imprese attive partecipate in prevalenza da donne – contro le 102.589 del 2019, -5% circa – il 2021 si riapre positivamente. I dati UnionCamere mostrano che a livello nazionale tra il primo trimestre 2020 e il primo trimestre 2021 le nuove imprese femminili under 35 sono aumentate di oltre l’8%, contro un più timido, seppur sempre positivo, +2% di nuove attività iscritte al registro delle imprese dalle over 35. Per saperne di più abbiamo intervistato il presidente della commissione regionale “Lavoro Formazione e Pari Opportunità”, Eleonora Mattia.

Presidente Mattia, le donne imprenditrici appaiono ancora in numero ridotto però si registra una crescita delle donne pronte a creare e guidare una impresa. Cosa fare per incentivare questo trend?
“Il primo incentivo per l’imprenditoria femminile é la formazione per le bambine e le ragazze: educazione digitale e finanziaria e incentivi alla diffusione della cultura imprenditoriale femminile con percorsi formativi appositi di empowerment, reti di supporto e condivisione di buone pratiche”.

Gli incentivi all’imprenditoria rosa? Gli sportelli Forza8 per i nuovi progetti di imprenditoria al femminile

Zingaretti con la Mattia, il Governatore con la Presidente Commissione Pari Opportunità
Zingaretti con la Mattia, il Governatore con la Presidente Commissione Pari Opportunità

Togliendo gli ultimi provvedimenti, in questi anni cosa ha fatto la Regione Lazio per muovere il lavoro in rosa?
“Gli ‘Sportelli Donna Forza 8’ negli Spazi attivi del Lazio hanno intercettato in questi anni migliaia di donne con un’idea imprenditoriale, supportando la stesura di progetti e la partecipazione a bandi e diffondendo informazioni utili alla creazione di impresa. Su questo modello nella legge regionale 7/2021 abbiamo previsto l’introduzione, all’interno dei centri per l’impiego del Lazio, di appositi servizi di supporto a tutte le donne che cercano lavoro e in particolare di accompagnamento al lavoro autonomo, all’autoimpiego e alle start up. E poi la legge regionale sui servizi educativi che oltre a strumenti specifici – come gli incentivi per la costituzione di nidi aziendali e l’estensione dei bonus caregiver e baby sitting per le lavoratrici autonome – investendo sul sistema di welfare supporta le donne fattivamente dando loro strumenti di conciliazione per essere madri senza dover rinunciare al lavoro e all’espressione dei propri talenti”.

Un contributo a fondo perduto fino a 30mila euro per le imprese femminili che investono in innovazione

Allo stesso modo, quale è stato il suo lavoro in commissione per stimolare la crescita e il rilancio della imprenditoria femminile?
“La legge sulla promozione della parità salariale e sostegno all’occupazione femminile è sicuramente uno dei traguardi di cui vado più fiera. Al suo interno abbiamo previsto un focus specifico sull’imprenditoria femminile partendo dall’accesso al credito – con un fondo dedicato da 2,5 milioni – per le MPMI e lavoratrici autonome. Molto importante il Registro delle imprese virtuose e il relativo sistema di premialità per le aziende pubbliche e private con meno di cento dipendenti che rendono conoscibile e diffondono i dati relativi alla situazione del personale maschile e femminile, alla formazione, alla promozione professionale, ai passaggi di categoria o di qualifica, alla retribuzione effettivamente corrisposta. Un meccanismo, insieme a quello della creazione di reti impresa, che incentiva la diffusione di buone pratiche aziendali e un innesca un circolo virtuoso che riguarda la reputazione delle imprese”.

Può fornirci qualche numero sugli investimenti e sugli stanziamenti annunciati in questo periodo dalla Regione Lazio? Può parlarci del progetto “Innovazione sostantivo femminile” una grande opportunità per l’imprenditoria femminile.
“Il tema è di rilievo nazionale e il PNRR darà una grande spinta di sostegno con i 400 milioni di euro integrati a fine 2021 nel Fondo per l’imprenditoria femminile. Per quanto riguarda il Lazio, la legge sulla parità salariale è stata finanziata con 7,6 milioni di euro per il triennio 2021-2023 e la nuova programmazione 2021-2027 dei fondi europei si apre con il nuovo Avviso ‘Innovazione sostantivo femminile’ che nelle scorse edizioni ha finanziato 191 progetti per 5 milioni di euro complessivi. Quest’anno i fondi sono di 3 milioni e saranno destinati a contributi a fondo perduto, per un massimo di 30 mila euro a progetto, per le imprese femminili e le autonome che vogliono investire in nuove tecnologie, digitalizzazione e processi e sistemi di innovazione aziendali”.

18/03/2022
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Spazzamento meccanizzato delle strade Municipio XV Roma: potenziamento servizi ad aprile

Spazzamento meccanizzato delle strade Municipio XV Roma: potenziamento servizi ad aprile

Dai 7 servizi di pulizia settimanali di aprile ai 9 servizi di maggio

“Colori dei Romani

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

“Colori dei Romani
Prosegue la mostra “Colori dei Romani. I mosaici dalle Collezioni Capitoline”, partita ad aprile 2021 al Museo della Centrale Montemartini. L’esposizione...

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Di proprietà di Poste italiane

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti
L'incendio di sedici automobili di proprietà di Poste Italiane Spa avvenuto questa notte a Roma ha provocato un grande spavento nella zona di Viale Palmiro...

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria
Roma Capitale
“Colori dei Romani

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Elevate sanzioni per un totale di 50.000 euro

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti
A dicembre 2022 Striscia la Notizia mandava in onda un servizio i cui si vedeva chiaramente uno degli operai di una ditta impegnata in una riparazione...

Comparsa nella notte tra il 9 e il 10 marzo a Roma nei pressi dell'Ambasciata Iraniana

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane

Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Stamattina poco dopo le ore 6 alla stazione Cipro

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta
Questa mattina, intorno alle ore 06:15, il personale operativo del Comando dei Vigili del Fuoco di Roma è intervenuto alla stazione Cipro della Metropolitana...

Ladro arrestato dalla Polizia di Roma Capitale

iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato

iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.