mercoledì, 29 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

In campo Campidoglio, Regione e Prefettura

Guerra in Ucraina: sinergia tra Enti per un accoglienza all’altezza

Guerra in Ucraina: sinergia tra Enti per un accoglienza all’altezza

Roma caput mundi anche dell’accoglienza. È questo l’obiettivo della task force che l’amministrazione capitolina, per iniziativa di Barbara Funari, assessora alle Politiche Sociali della Giunta Gualtieri,ha messo in piedi in poco meno di una settimana, per far fronte all’emergenza Ucraina e al grande esodo che sta invadendo l’Europa e che conta già più di 17mila ucraini che hanno varcato il confine italiano. “Sono arrivati i primi ucraini, sono spaventati ma stiamo cercando di dargli tutto il supporto possibile” – ci racconta la Funari, che spiega: “Roma sarà all’altezza per accogliere tutti i profughi che arriveranno, ma è chiaro che da soli non possiamo farcela, serve la collaborazione di tutti e la macchina organizzativa interistituzionale ci metterà nelle condizioni di poter rispondere in maniera più adeguata”.

IL NUMERO VERDE A CUI TELEFONARE

Termnini-centro-vacinale-immigratiLa task force, attiva dal 3 marzo, comprende al suo interno circa 30 associazioni che stanno contribuendo, con il lavoro di centinaia di volontari, alla presa in carico delle tante richieste di aiuto che arrivano quotidianamente: le chiamate al numero verde “Emergenza Ucraina’ (800.93.88.73) sono tantissime e arrivano da chi è in viaggio, da chi chiede una sistemazione per i propri parenti che stanno scappando ma sono ancora in Ucraina, da chi è appena arrivato e non sa dove andare. Sono state circa 2000 finora le telefonate (ma la media è di 300 al giorno) e 500 i messaggi lasciati in segreteria, mentre sono già 140 gli ucraini accolti dalla Capitale con 200 posti letto attivati.

Nel Lazio sono già operativi 10mila posti per l’alloggio temporaneo dei profughi ucraini

ROMANI IN CAMPO

barbara funari
Barbara  Funari Assessora capitolina Politiche Sociali

Ma è partita già la gara di solidarietà e sono tanti i romani che in queste ore stanno mettendo a disposizione le proprie abitazioni per ospitare chi scappa dalla guerra. “La task force serve da raccordo sia per le richieste di aiuto che per le tante e diverse offerte di collaborazione – racconta la Funari – per costruire una risposta il più possibile attenta e integrata; che dovrà adattarsi ogni giorno alle specifiche esigenze, per offrire anche un orientamento all’accesso ai servizi”.

REGIONE E PROTEZIONE CIVILE

protezione-civile-bisA inizio settimana, inoltre, il Presidente della Regione, Nicola Zingaretti, ha istituito un’Unità di crisi, con Prefettura, Questura e Comune di Roma, per coordinare un flusso che purtroppo sarà in continuo aumento, visto che all’8 marzo il numero di ucraini che aveva lasciato il proprio paese era già di oltre due milioni. “Abbiamo voluto confermare il pieno sostegno da parte della Regione Lazio ai cittadini e alle cittadine ucraine – ci ha spiegato il Presidente Zingaretti -. Nei giorni scorsi abbiamo ospitato i primi studenti che dovevano tornare nel loro paese di origine e due giorni fa è partito il primo convoglio di medicinali. Collaboriamo con la Ong Intersos per la realizzazione di un campo profughi in Polonia e a Roma si è tenuta la prima riunione dell’Unità di Crisi regionale alla presenza del Sindaco della Capitale per prepararci ad accogliere nel modo migliore i profughi”. Non poteva mancare il supporto della Protezione civile regionale che ha fatto sapere, dopo una prima mappatura, di aver a disposizione 10mila posti per l’accoglienza dei profughi, da allocare in strutture alberghiere del territorio, ma si tratta di una rete destinata a crescere: si sta già provvedendo a ricevere la disponibilità ad accogliere di altre strutture in tutte le province della Regione. In un secondo momento i profughi saranno gestiti attraverso la rete SAI (il Sistema di Accoglienza e Integrazione) e i CAS (Centri di Accoglienza Straordinaria), in coordinamento con il Ministero dell’Interno e in sinergia con tutte le altre regioni italiane. Il Lazio inoltre ha dato la disponibilità al Sistema nazionale di Protezione civile ad ospitare pazienti ucraini che hanno bisogno di cure, in particolar modo bambini. “Ci muoviamo nell’ambito della CROSS – ha detto Zingaretti – e mettiamo a disposizione la nostra esperienza con i team medici coordinati da Ares 118 e gli specialisti dell’ospedale pediatrico Bambino Gesù”. La prefettura di Roma ha infine specificato che per i profughi ucraini è previsto il riconoscimento della “protezione temporanea” (cioè un permesso di soggiorno di 12 mesi che permette di trovare un impiego e di usufruire anche dei servizi di alloggio e assistenza sanitaria senza l’obbligo di fare richiesta di asilo), rinnovabile almeno per altri 12 mesi.

12/03/2022
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
“Colori dei Romani

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

Spazzamento meccanizzato delle strade Municipio XV Roma: potenziamento servizi ad aprile

Spazzamento meccanizzato delle strade Municipio XV Roma: potenziamento servizi ad aprile

Dai 7 servizi di pulizia settimanali di aprile ai 9 servizi di maggio

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

“Colori dei Romani
Prosegue la mostra “Colori dei Romani. I mosaici dalle Collezioni Capitoline”, partita ad aprile 2021 al Museo della Centrale Montemartini. L’esposizione...

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Di proprietà di Poste italiane

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti
L'incendio di sedici automobili di proprietà di Poste Italiane Spa avvenuto questa notte a Roma ha provocato un grande spavento nella zona di Viale Palmiro...

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria
Roma Capitale
Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

“Colori dei Romani

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Elevate sanzioni per un totale di 50.000 euro

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti
A dicembre 2022 Striscia la Notizia mandava in onda un servizio i cui si vedeva chiaramente uno degli operai di una ditta impegnata in una riparazione...

Comparsa nella notte tra il 9 e il 10 marzo a Roma nei pressi dell'Ambasciata Iraniana

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane

Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Stamattina poco dopo le ore 6 alla stazione Cipro

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta
Questa mattina, intorno alle ore 06:15, il personale operativo del Comando dei Vigili del Fuoco di Roma è intervenuto alla stazione Cipro della Metropolitana...

Ladro arrestato dalla Polizia di Roma Capitale

iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato

iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.