domenica, Maggio 15, 2022
Il caffè di Roma
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
No Result
View All Result
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma

Via alla delibera di Giunta

Gualtieri a caccia di fondi europei per riqualificare villa Glori, villa Celimontana e villa Ada

Gualtieri a caccia di fondi europei per riqualificare villa Glori, villa Celimontana e villa Ada

Via libera dalla Giunta capitolina ai progetti di fattibilità tecnica ed economica per il recupero e la riqualificazione di alcuni tra i parchi più prestigiosi della città. Si tratta di tre progetti che consentono di partecipare all’avviso pubblico nazionale per finanziare con i fondi del Pnrr il restauro e la valorizzazione di parchi e giardini storici. Interessati dai lavori di riqualificazione saranno i parchi di Villa Glori, Villa Celimontana e Villa Ada. Più nel dettaglio, il progetto per il parco di Villa Celimontana intende finanziare interventi per 2 milioni di euro che riguardano le alberature e i giardini (bonifica vegetazione infestante, messa a dimora nuove piante, sistemazione aiuole e siepi, rifacimenti manto erboso, potature e trattamenti contro i parassiti). Per il parco di Villa Glori, i lavori, anche in questo caso da 2 milioni di euro, sono relativi alla sistemazione dei viali e dei percorsi, primi interventi sulle alberature, la realizzazione della segnaletica, alcuni lavori di restauro sulle fontane e lo spostamento della Porta del Sole. Infine, il parco di Villa Ada, dove il progetto da 2 milioni di euro prevede di intervenire su sistemazione o realizzazione di percorsi pedonali e aree sosta o didattiche e interventi sulla riqualificazione o la sistemazione del verde, il monitoraggio e la gestione delle alberature e sulla valorizzazione e l’incremento della biodiversità. “Oggi parte un processo di rilancio atteso da anni, intervenendo su quei magnifici parchi e giardini storici che sono elementi fondamentali della stessa identità cittadina” ha spiegato il Sindaco Roberto Gualtieri. “Abbiamo presentato tre progetti concreti per accedere ai fondi del Pnrr per riqualificare tre realtà storiche come Villa Ada, Villa Glori e Villa Celimontana che noi – ha proseguito – vogliamo rendere sempre più belle e fruibili ai cittadini, a partire dalla sistemazione e dalla cura degli alberi, dei giardini, dei percorsi pedonali e di ogni spazio in grado di valorizzare questo immenso patrimonio verde”. “Roma è una città ricca di parchi storici meravigliosi e di grande prestigio” ha commentato l’assessora all’Ambiente Sabrina Alfonsi. “Abbiamo il dovere di valorizzarli e, dove necessario, riqualificarli. Con questo bando diamo il via ad una prima tranche di interventi che fanno parte di un piano pluriennale che riguarderà tutte le ville storiche della Capitale, utilizzando I fondi del Pnrr che rappresentano, anche in questo caso, – ha proseguito la Alfonsi – una straordinaria opportunità che non possiamo lasciarci sfuggire, proprio per salvaguardare un altro dei grandi patrimoni culturali e ambientali di questa città”.

11 Marzo 2022
La Redazione

La Redazione

Informazione pubblicitaria

Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI
Pubbliredazionale

   ITALIA SOLIDALE

Cronaca

Alla basilica di Santa Sofia (su via Boccea) continua la ‘gara’ di solidarietà per l’Ucraina

Italia Solidale

La vita vera è di per sé esistenziale, concreta, sempre bisognosa di scambi d’amore

Italia Solidale

Oggi più che mai, per risolvere tanti mali personali e familiari, è necessaria una autentica personale e filiale collaborazione con Dio

Italia Solidale

A Roma, la prima icona di Maria che pianse

Italia Solidale

Perché nelle persone e nella cultura permane tanta confusione morale e di Fede?

ADV MEDIUM

La libertà di stampa è minacciata anche in Italia. Per esempio il caso del Caffè di Roma

L’informazione libera è il vaccino per le guerre

put

La Sana Informazione, quella libera ed indipendente che approfondisce e rispetta la verità, nutre e produce una società più sana...

Read more

Informazione pubblicitaria

Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI
Pubbliredazionale

   ITALIA SOLIDALE

Cronaca

Alla basilica di Santa Sofia (su via Boccea) continua la ‘gara’ di solidarietà per l’Ucraina

Italia Solidale

La vita vera è di per sé esistenziale, concreta, sempre bisognosa di scambi d’amore

Italia Solidale

Oggi più che mai, per risolvere tanti mali personali e familiari, è necessaria una autentica personale e filiale collaborazione con Dio

Italia Solidale

A Roma, la prima icona di Maria che pianse

Italia Solidale

Perché nelle persone e nella cultura permane tanta confusione morale e di Fede?

I PIU' LETTI

ambulatori-cure-primarie-lazio

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi

elicottero-foro-italico2

Decollato da Pratica di mare

Internazionali di tennis: Fognini contro Sinner, interrotti da un fastidioso elicottero

truffa-su-wa-

Come funzion a ecome evitarla

Attenti alla truffa su Whatsapp per la Festa della mamma

notte-dei-musei-roma

Sabato 14 maggio, biglietti a 1 euro

A Roma torna la notte dei musei, aperti fino alle 2 di notte

Tenta di rubare i pneumatici ad un’auto in sosta, ma viene pizzicato da un agente della Polizia Locale

Condannato a 10 mesi di carcere per direttissima

Tenta di rubare i pneumatici ad un’auto in sosta, ma viene pizzicato da un agente della Polizia Locale

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599

No Result
View All Result
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
  • Login

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In