“Nell’odierna seduta congiunta delle Commissioni Ambiente e Bilancio – afferma in un nota stampa Daniele Diaco, vicepresidente della Commissione Ambiente e consigliere capitolino M5S – abbiamo avuto la conferma che Gualtieri campi di rendita e si attribuisca a torto meriti della passata consiliatura. I nuovi mezzi di cui dispone Ama sono infatti arrivati grazie ai 340 milioni stanziati dall’Amministrazione Raggi nell’ambito del piano industriale che prevede l’acquisto di ben 845 nuovi veicoli da lavoro nel quinquennio 2020-2024. Idem per quanto riguarda l’entrata in servizio di 40 nuovi meccanici, già prevista dal nostro piano assunzionale. Anche per quanto concerne la cura del verde Gualtieri dovrebbe essere più sincero. Le potature attualmente in essere sul territorio cittadino sono, infatti, rese possibile dai 60 milioni di euro stanziati nell’ambito di un accordo quadro sul verde verticale stipultato dall’Amministrazione Raggi. L’unica cosa fatta finora da Gualtieri è il tanto sbandierato piano straordinario per la pulizia delle strade che, dati alla mano, si è rivelato del tutto insufficiente per Roma dal momento che sono state pulite appena 1200 strade su oltre 13000. Verrebbe, peraltro, da chiedersi come siano stati effettivamente impiegati questi 40 milioni di euro, argomento sul quale vi è stata poca trasparenza. Insomma: il Campidoglio a trazione Pd si è finora limitato ad appropriarsi del nostro lavoro senza apportare alcun contributo autonomo e valido. Sarebbe ora che iniziasse a spremersi le meningi e a prendere decisioni in autonomia, ammesso che abbia le competenze per farlo”.
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco
Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?
Di proprietà di Poste italiane
Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti
Informazione pubblicitaria
Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!
Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione
Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria
Elevate sanzioni per un totale di 50.000 euro
Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti
Comparsa nella notte tra il 9 e il 10 marzo a Roma nei pressi dell'Ambasciata Iraniana
‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane
Roma Capitale
Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani
Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali
La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale
Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana
Stamattina poco dopo le ore 6 alla stazione Cipro
Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta
Informazione pubblicitaria
Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!
Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Ladro arrestato dalla Polizia di Roma Capitale
iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato
Opera dello street artist Harry Greb sul muro di una chiesa di Roma
Gesù, l’Europa e il barcone di migranti
In crescita le firme, ma nessuna ombra di compromesso con le istituzioni municipali
Scalo Playground: la petizione dell’associazione Remuria per chiederne la riapertura
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599