giovedì, 30 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Domenica 13 marzo dalle ore 10,30

Via al progetto del ‘Dopolavoro Matematico’ per bimbi e adulti. Municipio III, via Monte Cervialto

Via al progetto del ‘Dopolavoro Matematico’ per bimbi e adulti. Municipio III, via Monte Cervialto

Al via a Roma il progetto del Dopolavoro Matematico. Appuntamento domenica 13 marzo, dalle 10.30 alle 13.30 ai Portici di Via Monte Cervialto, nel III Municipio di Roma, con un convegno e tanti laboratori per bambini e adulti. Per l’occasione domenica la linea 90 dell’Atac sarà ridenominata “π/2”. La prima corsa da Piazza dei Cinquecento ci sarà alle ore 10. L’iniziativa, che si svolge in occasione della Giornata Internazionale della Matematica 2022 (in programma il 14 marzo), è promossa in collaborazione tra l’Associazione I portici di Monte Cervialto, Il III Municipio, Roma Capitale, Biblioteche di Roma, Atac, Grande come una città, MaddMaths!, Treccani e l’Istituto per le Applicazioni del Calcolo del Consiglio Nazionale delle Ricerche. L’iniziativa, finalizzata a promuovere il progetto del Dopolavoro Matematico, è strutturata in due modalità parallele: al centro dello spazio dei portici, si terrà un incontro sul tema “Quale matematica per la città”, con vari interventi di esponenti del mondo accademico, politico, istituzionale e della comunità scientifica sul rapporto tra matematica e cittadinanza, inframezzati da brevi letture e/o momenti musicali (sono attesi, tra gli altri, l’assessore alla cultura di Roma Capitale, Miguel Gotor, l’assessore alla cultura del III Municipio, Christian Raimo, e autori come Chiara Valerio, Luca San Mauro, Nicoletta Lanciano, Davide Passaro, Raffaele Cariati e Stefano Pisani). Oltre alla discussione nell’area centrale dei Portici, ci saranno laboratori tematici destinati a famiglie, ragazzi e bambini (che si svolgeranno sotto i portici). L’evento verrà anche trasmesso in diretta online su Facebook e YouTube. La matematica, tra le discipline del sapere, è quella che maggiormente risente di pregiudizi e stereotipi: è una disciplina che viene presentata come non inclusiva, che genera polarizzazioni tra chi la ama e chi la detesta. Contrastare questi stereotipi e costruire una narrazione alternativa è un’esigenza fondamentale per realizzare un nuovo modello culturale, che sappia superare la vecchia separazione tra il sapere scientifico e quello umanistico e creare una nuova consapevolezza. La conoscenza della matematica è capace di aiutare a interpretare il mondo, e proprio per questo è generatrice di diritti. Lo scopo del progetto è costruire una nuova centralità della matematica e del pensiero matematico, obiettivo da raggiungere ridefinendo lo spazio pubblico delle persone, dei cittadini, in modo da contribuire, insieme con tutte le altre discipline, alla formazione culturale del cittadino per consentirgli di partecipare alla vita sociale con consapevolezza e capacità critica. Per informazioni: www.dopolavoromatematico.it /  dopolavoromatematico@gmail.com /

08/03/2022
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
“Colori dei Romani

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

Spazzamento meccanizzato delle strade Municipio XV Roma: potenziamento servizi ad aprile

Spazzamento meccanizzato delle strade Municipio XV Roma: potenziamento servizi ad aprile

Dai 7 servizi di pulizia settimanali di aprile ai 9 servizi di maggio

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

“Colori dei Romani
Prosegue la mostra “Colori dei Romani. I mosaici dalle Collezioni Capitoline”, partita ad aprile 2021 al Museo della Centrale Montemartini. L’esposizione...

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Di proprietà di Poste italiane

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti
L'incendio di sedici automobili di proprietà di Poste Italiane Spa avvenuto questa notte a Roma ha provocato un grande spavento nella zona di Viale Palmiro...

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria
Roma Capitale
“Colori dei Romani

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Elevate sanzioni per un totale di 50.000 euro

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti
A dicembre 2022 Striscia la Notizia mandava in onda un servizio i cui si vedeva chiaramente uno degli operai di una ditta impegnata in una riparazione...

Comparsa nella notte tra il 9 e il 10 marzo a Roma nei pressi dell'Ambasciata Iraniana

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane

Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Stamattina poco dopo le ore 6 alla stazione Cipro

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta
Questa mattina, intorno alle ore 06:15, il personale operativo del Comando dei Vigili del Fuoco di Roma è intervenuto alla stazione Cipro della Metropolitana...

Ladro arrestato dalla Polizia di Roma Capitale

iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato

iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.