sabato, 16 settembre 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Francesca De Vito, consigliera regionale (Misto)

“Sanità, sulle internalizzazioni dalla Regione Lazio solo annunci. Servono subito azioni concrete”

“Sanità, sulle internalizzazioni dalla Regione Lazio solo annunci. Servono subito azioni concrete”

“Mi rende felice leggere – scrive in una dettagliata nota stampa Francesca De Vito, consigliera regionale del Lazio (Gruppo Misto) – che è finalmente stato siglato un accordo per stabilizzare il personale sanitario precario ed esternalizzato, anche quello che ha passato gli ultimi due anni a contrastare gli effetti della pandemia senza sapere quale futuro lavorativo gli sarebbe stato riservato. Sono contenta che in Regione si sia giunti a questo risultato ma vorrei ricordare, a chi oggi suona squilli di tromba, che tutto questo si sarebbe dovuto realizzare da anni anche grazie all’arrivo di finanziamenti statali. Tutte le parole di giubilo, oggi, quando si poteva fare molto di più prima, sanno tanto di propaganda, casualmente anche in vista delle prossime elezioni delle rappresentanze sindacali e regionali. Già nel 2018, l’Assessore D’Amato si era dichiarato disponibile ad avviare un processo di re-internalizzazione dei servizi sanitari. A questa disponibilità però hanno poi fatto seguito solo annunci di accordi con le sigle sindacali, come quello del giugno 2019, in cui si è parlato di internalizzazione progressiva e salvaguardia del personale che svolge servizio di emergenza, per metà affidato al privato, mirato a valorizzare le competenze, l’esperienza e la professionalità dei lavoratori che abbiano già svolto il servizio. Un percorso graduale da completarsi entro 36 mesi che invece due anni dopo, a giugno del 2021 si concentra parzialmente sul personale dei mezzi di soccorso Ares 118 e nulla più. Non dobbiamo dimenticare, tra l’altro, che stiamo parlando di tutte quelle donne e quegli uomini che chiamavamo ‘Angeli’ o ‘Eroi’ durante la pandemia, senza i quali, francamente, non so come sarebbe andato il corso della storia. Per loro però, dalla Regione, solo parole che, a distanza di 3 anni e, ripeto, con soldi già arrivati dallo Stato e altri stanziati con la legge di stabilità 2022, non sono ad oggi convertiti in fatti reali. Non è certo difficile poter verificare come l’Assessore D’Amato e la direzione di Ares118 abbiano, negli anni, fatto ricorso a consulenze, proroghe e soprattutto esternalizzazioni di appalti a cooperative per il personale medico e sanitario all’interno degli ospedali e sui mezzi di soccorso, con costi estremamente onerosi per le casse regionali, privatizzando interi servizi e creando forti discriminazioni tra i lavoratori interni da una parte e quelli esterni dall’altra, che molto spesso vengono assunti a tempo determinato e sottoposti al ricatto del rinnovo del contratto. Del tanto sventolato piano triennale sembra ancora non essere stato pianificato un cronoprogramma in base al quale sapere cosa, come e sopratutto quando ciò che è stato promesso venga portato a termine. Tra questi lavoratori ci sono madri e padri di famiglia che dedicano la loro vita ad aiutare il prossimo ma non ricevono alcun sostegno concreto per pianificare il loro futuro. Mi auguro di ricevere risposte, nel minor tempo possibile dai diretti interessati, ad una mia interrogazione per conoscere le azioni intraprese o quelle da intraprendere, per razionalizzare e internalizzare i servizi sanitari del Lazio, affinché nessuno debba assistere ancora per lungo tempo ad annunci propagandistici a cui, come sempre, segue il nulla”.

 

01/03/2022
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
DASPO urbano a parcheggiatori abusivi fermati dalla Polizia di Roma Capitale

DASPO urbano a parcheggiatori abusivi fermati dalla Polizia di Roma Capitale

Controlli serrati in particolare nei pressi degli ospedali

Tariffa agevolata Metrebus per gli under 19 residenti a Roma

Tariffa agevolata Metrebus per gli under 19 residenti a Roma

Abbonamento annuale agevolato in vendita dal 7 settembre

Monopattini in sharing Roma: arrivano le nuove regole

Monopattini in sharing Roma: arrivano le nuove regole

Diminuzione dei mezzi e misure contro la sosta selvaggia

La celebre Deposizione di Cristo di Jacopo Tintoretto in mostra a Roma

La celebre Deposizione di Cristo di Jacopo Tintoretto in mostra a Roma

Prestito delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

Il Saudi Village a Roma è 'come l’AVIS che ospita Dracula'

Il Saudi Village a Roma è 'come l’AVIS che ospita Dracula'

Polemiche per il Saudi Village a Villa Borghese in vista dell'Expo 2030

Polemiche per il Saudi Village a Villa Borghese in vista dell'Expo 2030

Il Saudi Village a Roma è 'come l’AVIS che ospita Dracula'

Il Saudi Village a Roma è 'come l’AVIS che ospita Dracula'
“A Roma il Saudi Village, è come l’AVIS che ospita Dracula. È davvero singolare che Roma candidata per Expo 2030 ospiti un evento per promuovere...

L'uomo vittima di estorsione

Non finisce bene l'esperienza di un romano con un sito di incontri

Non finisce bene l'esperienza di un romano con un sito di incontri

Primo e unico comune italiano ad avviare la fase di sperimentazione

Roma capitale attiva un canale informativo WhatsApp

Roma capitale attiva un canale informativo WhatsApp
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Il danno si è verificato lo scorso 18 giugno

Prati Fiscali: iniziano i lavori alla voragine di 2 metri

Prati Fiscali: iniziano i lavori alla voragine di 2 metri

Controlli serrati in particolare nei pressi degli ospedali

DASPO urbano a parcheggiatori abusivi fermati dalla Polizia di Roma Capitale

DASPO urbano a parcheggiatori abusivi fermati dalla Polizia di Roma Capitale
La Polizia di Roma Capitale nel corso di controlli volti a contrastare l'attività dei parcheggiatori abusivi ha fermato nei giorni scorsi 6 persone nell'atto...

L'uomo aveva precedenti

Riprende con il cellulare le parti intime di ragazzine a passeggio per Roma: arrestato

Riprende con il cellulare le parti intime di ragazzine a passeggio per Roma: arrestato
Roma Capitale
Roma capitale attiva un canale informativo WhatsApp

Roma capitale attiva un canale informativo WhatsApp

Primo e unico comune italiano ad avviare la fase di sperimentazione

Il Saudi Village a Roma è 'come l’AVIS che ospita Dracula'

Il Saudi Village a Roma è 'come l’AVIS che ospita Dracula'

Polemiche per il Saudi Village a Villa Borghese in vista dell'Expo 2030

Non finisce bene l'esperienza di un romano con un sito di incontri

Non finisce bene l'esperienza di un romano con un sito di incontri

L'uomo vittima di estorsione

DASPO urbano a parcheggiatori abusivi fermati dalla Polizia di Roma Capitale

DASPO urbano a parcheggiatori abusivi fermati dalla Polizia di Roma Capitale

Controlli serrati in particolare nei pressi degli ospedali

Prati Fiscali: iniziano i lavori alla voragine di 2 metri

Prati Fiscali: iniziano i lavori alla voragine di 2 metri

Il danno si è verificato lo scorso 18 giugno

Finisce così una storia di truffa agli anziani

Chiede informazioni per vendere la refurtiva ad un agente in borghese: arrestato

Chiede informazioni per vendere la refurtiva ad un agente in borghese: arrestato
Un truffatore non particolarmente fortunato e nemmeno molto accorto quello arrestato nei giorni scorsi a Roma dagli agenti della Polizia di Stato del commissariato...

Prestito delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

La celebre Deposizione di Cristo di Jacopo Tintoretto in mostra a Roma

La celebre Deposizione di Cristo di Jacopo Tintoretto in mostra a Roma

È nata una rara zebra di Grevy

Fiocco rosa al Bioparco di Roma

Fiocco rosa al Bioparco di Roma
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Diminuzione dei mezzi e misure contro la sosta selvaggia

Monopattini in sharing Roma: arrivano le nuove regole

Monopattini in sharing Roma: arrivano le nuove regole

Fine lavori previsto per il 9 settembre

Cantiere notturno sul viadotto di via del Foro Italico

Cantiere notturno sul viadotto di via del Foro Italico
L’assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Roma Ornella Segnalini ha comunicato che sono in corso i lavori notturni di riqualificazione e completa...

Parco intitolato a Ole Kirk Kristiansen a Selva Candida

A Roma un parco pubblico intitolato al fondatore della LEGO

A Roma un parco pubblico intitolato al fondatore della LEGO
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.