sabato, 25 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Francesca De Vito, consigliera regionale (Misto)

“Sanità, sulle internalizzazioni dalla Regione Lazio solo annunci. Servono subito azioni concrete”

“Sanità, sulle internalizzazioni dalla Regione Lazio solo annunci. Servono subito azioni concrete”

“Mi rende felice leggere – scrive in una dettagliata nota stampa Francesca De Vito, consigliera regionale del Lazio (Gruppo Misto) – che è finalmente stato siglato un accordo per stabilizzare il personale sanitario precario ed esternalizzato, anche quello che ha passato gli ultimi due anni a contrastare gli effetti della pandemia senza sapere quale futuro lavorativo gli sarebbe stato riservato. Sono contenta che in Regione si sia giunti a questo risultato ma vorrei ricordare, a chi oggi suona squilli di tromba, che tutto questo si sarebbe dovuto realizzare da anni anche grazie all’arrivo di finanziamenti statali. Tutte le parole di giubilo, oggi, quando si poteva fare molto di più prima, sanno tanto di propaganda, casualmente anche in vista delle prossime elezioni delle rappresentanze sindacali e regionali. Già nel 2018, l’Assessore D’Amato si era dichiarato disponibile ad avviare un processo di re-internalizzazione dei servizi sanitari. A questa disponibilità però hanno poi fatto seguito solo annunci di accordi con le sigle sindacali, come quello del giugno 2019, in cui si è parlato di internalizzazione progressiva e salvaguardia del personale che svolge servizio di emergenza, per metà affidato al privato, mirato a valorizzare le competenze, l’esperienza e la professionalità dei lavoratori che abbiano già svolto il servizio. Un percorso graduale da completarsi entro 36 mesi che invece due anni dopo, a giugno del 2021 si concentra parzialmente sul personale dei mezzi di soccorso Ares 118 e nulla più. Non dobbiamo dimenticare, tra l’altro, che stiamo parlando di tutte quelle donne e quegli uomini che chiamavamo ‘Angeli’ o ‘Eroi’ durante la pandemia, senza i quali, francamente, non so come sarebbe andato il corso della storia. Per loro però, dalla Regione, solo parole che, a distanza di 3 anni e, ripeto, con soldi già arrivati dallo Stato e altri stanziati con la legge di stabilità 2022, non sono ad oggi convertiti in fatti reali. Non è certo difficile poter verificare come l’Assessore D’Amato e la direzione di Ares118 abbiano, negli anni, fatto ricorso a consulenze, proroghe e soprattutto esternalizzazioni di appalti a cooperative per il personale medico e sanitario all’interno degli ospedali e sui mezzi di soccorso, con costi estremamente onerosi per le casse regionali, privatizzando interi servizi e creando forti discriminazioni tra i lavoratori interni da una parte e quelli esterni dall’altra, che molto spesso vengono assunti a tempo determinato e sottoposti al ricatto del rinnovo del contratto. Del tanto sventolato piano triennale sembra ancora non essere stato pianificato un cronoprogramma in base al quale sapere cosa, come e sopratutto quando ciò che è stato promesso venga portato a termine. Tra questi lavoratori ci sono madri e padri di famiglia che dedicano la loro vita ad aiutare il prossimo ma non ricevono alcun sostegno concreto per pianificare il loro futuro. Mi auguro di ricevere risposte, nel minor tempo possibile dai diretti interessati, ad una mia interrogazione per conoscere le azioni intraprese o quelle da intraprendere, per razionalizzare e internalizzare i servizi sanitari del Lazio, affinché nessuno debba assistere ancora per lungo tempo ad annunci propagandistici a cui, come sempre, segue il nulla”.

 

01/03/2022
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali
È online il bando per la selezione dei progetti culturali da realizzarsi nell’ambito della Notte dei Musei 2023 a Roma. La manifestazione - giunta alla...

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Di proprietà di Poste italiane

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria
“Oggi è un giorno storico per la Capitale: comincia ufficialmente il percorso che porterà Roma ad avere il Museo della Scienza. Un progetto atteso...

Elevate sanzioni per un totale di 50.000 euro

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti
Roma Capitale
Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Comparsa nella notte tra il 9 e il 10 marzo a Roma nei pressi dell'Ambasciata Iraniana

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane
‘Poisoned by the Islamic Regime‘, avvelenate dal Regime islamico: questo il titolo della nuova opera della street artist Laika, comparsa nella notte...

Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Stamattina poco dopo le ore 6 alla stazione Cipro

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta

Ladro arrestato dalla Polizia di Roma Capitale

iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato

iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato
Una ventenne turista americana in visita a Roma stava viaggiando sull'autobus della linea numero 8 quando si è accorta che le era stato sottratto l'iPhone...

Opera dello street artist Harry Greb sul muro di una chiesa di Roma

Gesù, l’Europa e il barcone di migranti

Gesù, l’Europa e il barcone di migranti
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.