giovedì, 3 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Alla Camera di Commercio alleanza Anci-Anbi

A Roma nasce l’alleanza dell’acqua, per la sicurezza idrogeologica

A Roma nasce l’alleanza dell’acqua, per la sicurezza idrogeologica

Convegno Roma 2030. Scenari di sviluppo nel prossimo decennio Paolo Rizzo/Ag.Toiati

Il consumo eccessivo di suolo, lo spopolamento delle aree interne, l’eccessiva pressione antropica sulle coste e i cambiamenti climatici in atto rendono il territorio italiano estremamente fragile. Da qui l’urgenza di politiche mirate per garantirne la sicurezza e la tutela. L’Associazione nazionale dei Comuni italiani (Anci) e l’Associazione nazionale Consorzi gestione territorio ed acque irrigue (Anbi) hanno rinnovato, oggi a Roma, presso la Sala del Consiglio della Camera di Commercio, il protocollo d’intesa per l’attuazione di programmi in favore della sicurezza idreogeologica. A margine della firma dell’accordo, il presidente di Anbi Francesco Vincenzi e il sindaco di Parma, Federico Pizzarotti, sono stati intervistati dal direttore dell’Agenzia Dire, Nico Perrone. “Un protocollo importante che vuole andare incontro alle esigenze dei territori di fronte alla sfida dei cambiamenti climatici, che procurano ancora oggi in Italia parecchi danni da dissesto idrogeologico– ha dichiarato il presidente di Anbi, Francesco Vincenzi- un dissesto che va gestito in prevenzione, e proprio attraverso il protocollo d’intesa vogliamo unirci ai sindaci per dare delle risposte ai territori, ai cittadini e alle economie dei territori, di fronte a una sfida importante: spendere le risorse del Pnrr. Risorse che negli anni nel nostro Paese abbiamo sempre fatto fatica a spendere, ma credo che proprio grazie alle sinergie istituzionali nei territori riusciremo a sfruttarle bene, nei tempi che l’Europa ci prescrive”. Come si legge nell’articolo 2 del protocollo, Anbi e Anci si impegnano a promuovere azioni di sensibilizzazione condivise rispetto alla necessità di assicurare la manutenzione preventiva del territorio, quale strumento per la riduzione del rischio idrogeologico e la corretta gestione delle acque irrigue per la tutela della disponibilità e il risparmio della risorsa. Si impegnano inoltre a sensibilizzare le istituzioni competenti per favorire una politica agricola comune (PAC), che valorizzi la prevenzione del rischio idrogeologico e la biodiversità ambientale, diffondendo la conoscenza delle innovazioni di settore, per favorire la riduzione delle emissioni di CO2 nell’atmosfera.
Il protocollo “ci dà uno strumento in più, soprattutto per i comuni più piccoli, per mettere a terra i finanziamenti del Pnrr- ha evidenziato il sindaco di Parma, Federico Pizzarotti- perché spesso soffriamo di mancanza di personale, specialmente nei comuni più piccoli, o di scarsa capacità di progettazione. Quindi avere un ente che ha delle sue diramazioni e consorzi a livello locale, ma che ha una cabina di regia generale per poter progettare e mettere a terra, può dare un aiuto in più per massimizzare le spese. I temi dell’ambito idrogeologico e, soprattutto, delle frane in Italia sono fondamentali. Tante volte non entrano nelle cronache se non quando succede qualcosa; avere la possibilità di fare prevenzione avendo finalmente delle risorse è qualcosa di molto importante”. La firma del protocollo è stata ospitata dalla Camera di Commercio di Roma, che ha deciso di sostenerlo perché, secondo le parole del presidente Lorenzo Tagliavanti, “l’accordo parla di una cosa importante; lo è sempre stata, ma nel futuro lo diventerà sempre di più: l’acqua”. “Una risorsa che abbiamo dato per scontata per troppo tempo – ha aggiunto Tagliavanti – perché siamo un Paese fortunato, perché abbiamo tanta acqua e ottima acqua. Ma nel futuro questa grande risorsa potrebbe diventare scarsa, perché ci sono modifiche ambientali e alcuni disastri fatti dall’uomo nei territori. Allora è importante cambiare, soprattutto in questa fase post-pandemica, e riconoscere le cose che sono importanti”. Fonte Agenzia Dire.

24/02/2022
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Al via i lavori di riqualificazione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento
Sono partiti all'ospedale San Camillo di Roma i lavori di riqualificazione del Pronto Soccorso adulti. A ristrutturazione completa, il Pronto Soccorso...

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Due “talpe” del borseggio nella metropolitana bloccate tra Termini e Spagna: erano già colpite dal divieto di dimora a Roma Continuano i controlli...

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Roma Capitale
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo
Per i referendum di domenica 8 e lunedì 9 giugno a Roma chi non ha la tessera elettorale potrà votare anche con un attestato sostitutivo scaricabile...

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
È stato completato il varo del nuovo ponte ad arco in acciaio che scavalca l’autostrada A1 all’altezza di Tor Vergata, a Roma. La struttura, lunga...

Firmata l'ordinanza per la rimozione dei rifiuti abbandonati

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.