mercoledì, 2 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Eventi anche per bambini 0 - 3 anni

L’Accademia Filarmonica Romana torna in presenza. Ecco il (ricco) calendario

L’Accademia Filarmonica Romana torna in presenza. Ecco il (ricco) calendario
L’Accademia Filarmonica di Roma torna in presenza con la rassegna “Assoli” dedicata al virtuosismo e alla musica d’oggi con i migliori nuovi talenti del panorama musicale italiano. Venerdì 25 febbraio in Sala Casella (via Flaminia 118, ore 19.30) l’“assolo” spetterà al violoncellista Stefano Bruno, giovane promessa, classe 2000, che ha studiato con alcuni dei principali violoncellisti dei nostri giorni, come Giovanni Gnocchi, Francesco Dillon, Antonio Meneses e Giovanni Sollima (di quest’ultimo sta seguendo il Corso di alto perfezionamento dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia). Il programma approfondisce la scrittura per violoncello solo dal secondo Novecento ad oggi, dando spazio a stili compositivi e tradizioni musicali diverse. Ad aprirlo è la Sonata di György Ligeti: composta di due movimenti (Dialogo, Capriccio) scritti a distanza di cinque anni (il primo del ’48, il secondo del ’53), la Sonata si lascia influenzare dallo stile di Bartók e Kodály, come gran parte della produzione musicale di Ligeti di quel periodo. Messa da parte per circa venticinque anni, solo dagli anni Ottanta è stata recuperata da alcuni violoncellisti, che l’hanno inserita sempre più frequentemente nei loro programmi tanto da essere oggi un ‘classico’ del repertorio violoncellistico contemporaneo. Leone d’oro alla carriera alla Biennale di Venezia 2021, Kaija Saariaho viene omaggiata con Petals, brano del 1988 che deriva dal suo precedente lavoro Nymhéa per quartetto ed elettronica. Conosciuto oggi soprattutto come autore di musica per film, Alexander Knaifel ha dedicato la prima parte della sua attività soprattutto alla musica ‘assoluta’ e a quella sacra: Lamento, composto nel 1967, è un omaggio al grande a Mstislav Rostropovič, di cui Kanifel è stato allievo legandosi poi al maestro da una profonda amicizia. Il programma si completa con due brani di compositori italiani, entrambi scritti nel 2019 su commissione della RAI nella ricorrenza del trentennale della caduta del muro di Berlino, ancora un omaggio al violoncello di Rostropovič di cui tutti ricordano le memorabili immagini del suo concerto mentre il muro crollava: sono Dalla memoria di Carlo Boccadoro e Sonatina III di Fabio Vacchi.

LA NUOVA EDIZIONE DI “MUSICA E LETTERATURA”

All’Accademia Filarmonica Romana riprendono gli incontri di “Musica e Letteratura” organizzati in collaborazione con l’associazione Fabrica. Sono tre nuovi appuntamenti in Sala Casella gli ultimi sabati del mese da febbraio ad aprile incentrati quest’anno sul tema “Fragmenta: tra mito, storie e musica”. Sabato 26 febbraio (ore 20) titolo della serata sarà “Passi: frammenti di passato. Mozart tra Roma, Napoli e New York” e vedrà protagonista Nando Citarella, artista eclettico, cantante, attore e percussionista studioso delle tradizioni popolari, condividere il palco con Salvatore Rotunno (chitarra romantica e acustica), Flavio Brandolini (chitarra), gli attori Livia Saccucci e Vincenzo De Luca, con la partecipazione della cantante Gina Fabiani. I testi sono di Francesca Caprioli.

ULTIMO CONCERTO DEL “CICLO BACH”

Ultimo dei quattro appuntamenti del “Ciclo Bach” domenica 27 febbraio (Sala Casella, ore 17.30). La rassegna, che nel mese di febbraio ha visto la partecipazione di un pubblico attento e curioso di approfondire la musica del grande compositore tedesco, si conclude soffermandosi sulla musica per violoncello per cui Bach ha composto i capolavori delle Sei Suites. Ad interpretarne alcune (la n. 1 BWV 1007 e l’ultima la n. 6 BWV 1012), sarà Ettore Pagano, romano, classe 1993, giovane talento che sta emergendo nel panorama musicale internazionale. Primo premio nel 2019, a soli 16 anni, del Concorso “Giovani musicisti” promosso dalla Filarmonica della Scala, nel 2020 primo premio all’Internationaler Johannes Brahms Wettbewerb di Pörtschach, è stato il più giovane dei finalisti del Concorso “Antonio Janigro” di Zagabria e si è aggiudicato l’International Cello Competition “Anna Kull” di Graz. Ha già tenuto concerti in Germania, Austria e Stati Uniti, fra cui quello alla prestigiosa Carnegie Hall di New York. Il suo debutto alla Filarmonica lo vede impegnato in due delle Sei Suites per violoncello solo di Bach, la n. 1 in sol maggiore BWV 1007 e l’ultima, la n. 6 in re maggiore BWV 1012, combinazione ‘miracolosa’ fra rigoroso contrappunto e fantasia melodica che rendono questi lavori fra le pagine più sublimi di tutta la storia della musica. Nacquero con molta probabilità negli anni fra il 1717 e il 1723 quando Bach viveva a Köthen rivestendo l’incarico di Kapellmeister, alla corte del principe Leopoldo, lui stesso musicista e grande estimatore di Bach. Stimolato dalla presenza di una quindicina di valenti musicisti a corte, fu l’occasione per Bach di comporre molta musica strumentale, fra cui appunto le sei Suites per violoncello solo, scritte molto probabilmente per il gambista e violoncellista Christian Ferdinand Abel.

 

 

CONCERTI E INCONTRI MUSICALI PER I PIU’ PICCOLI

Tornano infine i concerti di Allegro capriccioso, dedicati al giovanissimo pubblico da 0 a 3 anni in compagnia dei genitori. Domenica 27 febbraio due gli appuntamenti di mattina alle ore 9.45 e 11.30, come di ormai di consueto nella Sala Casella. Ritroviamo la voce di Nora Iosia e un ensemble strumentale (Valeria Antenore pianoforte, Paola Conte violoncello, Luigi Farina chitarra, Evi Baba flauto, Roberto Cippitelli percussioni) che eseguirà un repertorio vario che possa incuriosire i giovanissimi ascoltatori: musica classica, contemporanea, jazz, celtica, barocca, popolare, etnica, rock e pop… un’opportunità per i più piccoli di vivere da vicino l’ascolto della musica in un ambiente accogliente ed emotivamente arricchente.  Nessun intento intrattenitorio però, semmai un’opportunità per i più piccoli di vivere da vicino l’ascolto della musica in un ambiente accogliente ed emotivamente arricchente. Al progetto di Allegro capriccioso, si aggiunge da quest’anno Bimbi in musica, incontri musicali per bambini a 0 a 5 anni tenuti da Nora Iosia e Paola Conte. Lunedì 28 febbraio (due incontri alle ore 16.45 e 17.45) si offre ai piccoli la possibilità di comprendere e acquisire con naturalezza il linguaggio musicale con la spontaneità con cui si apprende la lingua materna. Il percorso sensibilizza i genitori sull’importanza dell’educazione musicale nella prima infanzia e sulla possibilità di mettersi in relazione con i più piccoli attraverso il canto e la musica.

 

22/02/2022
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Al via i lavori di riqualificazione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento
Sono partiti all'ospedale San Camillo di Roma i lavori di riqualificazione del Pronto Soccorso adulti. A ristrutturazione completa, il Pronto Soccorso...

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Due “talpe” del borseggio nella metropolitana bloccate tra Termini e Spagna: erano già colpite dal divieto di dimora a Roma Continuano i controlli...

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Roma Capitale
Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo
Per i referendum di domenica 8 e lunedì 9 giugno a Roma chi non ha la tessera elettorale potrà votare anche con un attestato sostitutivo scaricabile...

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
È stato completato il varo del nuovo ponte ad arco in acciaio che scavalca l’autostrada A1 all’altezza di Tor Vergata, a Roma. La struttura, lunga...

Firmata l'ordinanza per la rimozione dei rifiuti abbandonati

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.