sabato, 25 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Ok della Giunta Zingaretti

Carabinieri, Protezione Civile, Vigili del Fuoco e Polizia Locale del Lazio esonerati dal pagamento del ticket sanitario

Carabinieri, Protezione Civile, Vigili del Fuoco e Polizia Locale del Lazio esonerati dal pagamento del ticket sanitario

La Giunta Regionale ha accolto la richiesta del SIM (Sindacato Italiano Militari) Carabinieri Lazio e autorizzato l’esonero al pagamento del ticket sanitario in caso di infortunio di personale delle Forze dell’Ordine, nonché di personale della Protezione Civile, del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco e della Polizia Locale, anche in caso di dimissione in codice bianco. L’impatto economico per il triennio 2022/2024 è stato autorizzato per un ammontare previsto di 300.000 € per ciascuna annualità. “La Segreteria Regionale del SIM Carabinieri Lazio – si legge in una nota stampa – a nome del Segretario Generale Regionale Antonio Basile e di concerto con il Segretario Generale Nazionale Antonello Serpi, coglie l’occasione per ringraziare la Giunta della Regione Lazio e tutte le forze politiche che la compongono, per l’attenzione e la vicinanza dimostrate in merito all’accoglimento della richiesta presentata (oramai tre anni orsono) relativa all’annoso problema dell’esenzione dal ticket in caso di infortunio di personale delle Forze dell’Ordine, nonché di personale della Protezione Civile, del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco e della Polizia Locale. I più sentiti ringraziamenti vanno inoltre a tutte quelle persone che materialmente hanno contribuito nei vari passaggi dell’Iter, tra i quali vogliamo ricordare il consigliere Eugenio Patanè, il consigliere Fabrizio Ghera, il Dott. Maurizio Esposito, il consigliere Paolo Ciani, il Dott. Amerigo Mizzon, il Consigliere Mauro Buschini, l’Assessore Alessio D’Amato ed il Presidente Nicola Zingaretti.Finalmente, dopo tanta attesa sono stati risolti i problemi di ordine economico finanziario che impedivano l’accoglimento della richiesta del Sim Carabinieri Lazio, e nel BUR n. 124 del 31/12/2021 è stata pubblicata la Legge n.20 del 30 dicembre 2021 che consente l’esonero al pagamento del ticket sanitario in caso di infortunio di personale delle Forze dell’Ordine, nonché di personale della Protezione Civile, del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco e della Polizia Locale, anche in caso di dimissione in codice bianco. L’impatto economico per il triennio 2022/2024 è stato autorizzato per un ammontare previsto di 300.000 € per ciascuna annualità. Inoltre, la Legge prevede l’esonero della spesa sanitaria in relazione a eventuali successive prestazioni strettamente correlate all’infortunio per un periodo massimo di un anno a decorrere dal giorno dell’evento traumatico. È prevalso il buon senso, poiché la tutela della salute delle donne e degli uomini in uniforme è un valore universale, a prescindere dal posizionamento politico. Sarebbe auspicabile che questa esenzione venga presa in considerazione dal governo centrale, poiché vi è patente disparità tra Regioni che hanno adottato la misura e le altre che ancora non lo hanno fatto. Un gesto concreto e per nulla scontato che ha dimostrato una volta di più l’attenzione nei confronti degli operatori impegnati ogni giorno sul territorio per garantire ordine e sicurezza alla collettività, sovente a rischio della propria incolumità, e che la sinergia tra le Forze Politiche e le Forze di Polizia può e deve portare a sempre migliori risultati”.

18/02/2022
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali
È online il bando per la selezione dei progetti culturali da realizzarsi nell’ambito della Notte dei Musei 2023 a Roma. La manifestazione - giunta alla...

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Di proprietà di Poste italiane

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria
“Oggi è un giorno storico per la Capitale: comincia ufficialmente il percorso che porterà Roma ad avere il Museo della Scienza. Un progetto atteso...

Elevate sanzioni per un totale di 50.000 euro

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti
Roma Capitale
Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Comparsa nella notte tra il 9 e il 10 marzo a Roma nei pressi dell'Ambasciata Iraniana

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane
‘Poisoned by the Islamic Regime‘, avvelenate dal Regime islamico: questo il titolo della nuova opera della street artist Laika, comparsa nella notte...

Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Stamattina poco dopo le ore 6 alla stazione Cipro

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta

Ladro arrestato dalla Polizia di Roma Capitale

iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato

iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato
Una ventenne turista americana in visita a Roma stava viaggiando sull'autobus della linea numero 8 quando si è accorta che le era stato sottratto l'iPhone...

Opera dello street artist Harry Greb sul muro di una chiesa di Roma

Gesù, l’Europa e il barcone di migranti

Gesù, l’Europa e il barcone di migranti
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.