ìPartirà da Roma, ma toccherà numerosi comuni dei Castelli Romani (tra i quali Albano, Nemi, Lanuvio e Frascati) il tour archeologico e paesaggistico in 10 ‘puntate’ promosso dall’associazione culturale ChissàDove, che ha vinto il Bando della Regione Lazio per il rilancio e la promozione delle destinazioni turistiche, classificandosi all’ottavo posto su una graduatoria di circa 190 partecipanti. Il progetto “GrandTour 2.0. Alla scoperta delle origini” prevede l’ideazione di 10 itinerari turistici innovativi, rivolti agli operatori del settore, con l’obiettivo di consolidare sul lungo termine il coinvolgimento delle famiglie con figli. La proposta è finalizzata alla valorizzazione degli itinerari di tipo archeologico nell’area dei Castelli Romani e di Roma città, promuovendo soprattutto i siti che solitamente risultano esclusi dai percorsi a maggior frequentazione.
Gli itinerari trovano nell’esperienza ludico-didattica la chiave principale per far vivere la cultura ai bambini e alle loro famiglie, proponendo un modo diverso di visitare la città ed il patrimonio artistico-archeologico del territorio, anche attraverso l’animazione culturale, le attività, i laboratori ed il gioco. Art-visit, cacce al tesoro, Archeo-trekking, Archeo-bike, visite guidate con aperitivo o cena – integrate nei percorsi di visita guidata – sono proposte che uniscono l’approfondimento storico-archeologico, con la bellezza della natura, l’arte en plein air, le usanze e le tradizioni nel mondo antico, trasformando la visita guidata in un’esperienza accattivante che permette di vivere l’arte, l’archeologia e la storia in maniera più diretta e coinvolgente.
Un progetto ambizioso, che trova nella collaborazione con tour operator, nazionali e internazionali, un’occasione imperdibile per rilanciare il turismo locale e nella professionalità delle guide specializzate dell’associazione ChissàDove, la garanzia di una proposta culturale capace di appassionare grandi e bambini.
Siamo orgogliose di questo importante traguardo; un riconoscimento del nostro impegno costante a promuovere la bellezza dell’arte e dell’archeologia.
Grand Tour 2.0: da Roma ai Castelli per scoprire (a piedi e in bici) le bellezze archeologiche e paesaggistiche
17/02/2022
Informazione pubblicitaria
Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!
Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco
Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII
Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco
Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?
Informazione pubblicitaria
Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!
Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Di proprietà di Poste italiane
Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti
70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione
Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria
Elevate sanzioni per un totale di 50.000 euro
Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti
Roma Capitale
Comparsa nella notte tra il 9 e il 10 marzo a Roma nei pressi dell'Ambasciata Iraniana
‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane
Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani
Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali
La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale
Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana
Informazione pubblicitaria
Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!
Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Stamattina poco dopo le ore 6 alla stazione Cipro
Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta
Ladro arrestato dalla Polizia di Roma Capitale
iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato
Opera dello street artist Harry Greb sul muro di una chiesa di Roma
Gesù, l’Europa e il barcone di migranti
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599