giovedì, 3 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Intervista esclusiva de Il caffè a Corrado Savoriti, presidente del Gruppo Giovani Imprenditori Unindustria Lazio

Unindustria: “Più infrastrutture e formazione per far ripartire le industrie del Lazio”

Unindustria: “Più infrastrutture e formazione per far ripartire le industrie del Lazio”
Corrado Savoriti è Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Unindustria, l’Unione degli Industriali e delle imprese di Roma, Frosinone, Latina, Rieti, Viterbo, dall’aprile dello scorso anno. Classe 1984, Savoriti è laureato in Economia degli intermediari finanziari e assicurativi, scienze economiche aziendali e si è specializzato in amministrazione e controllo di gestione nell’azienda di famiglia, attiva nel settore rifiuti. In Unindustria Giovani dal 2007, è stato vicepresidente del suo predecessore.

Corrado Savoriti, se gli anziani sono stati quelli più colpiti dalla crisi sanitaria causata dal covid, è innegabile che siano i giovani quelli ad aver avuto le difficoltà più grosse nella crisi sociale ed economica: è così anche per i giovani industriali?
“I giovani sono stati colpiti come tutti gli altri perché, lo vorrei sottolineare, noi, prima che giovani siamo imprenditori ed è un luogo comune pensare che siamo presenti solo dove c’è innovazione e in Unindustria Giovani infatti sono rappresentati tutti i settori. Certamente venivamo già da anni non facili. Io credo che la mia generazione abbia la pelle dura, perché siamo entrati nel mondo del lavoro a cavallo di una delle più grandi crisi economiche-finanziarie della storia, ecco perché c’è stata una grande capacità di risposta. Certo alcuni si sono trovati con una riduzione del fatturato del 100% ma hanno saputo reinventarsi”.

La crisi può essere anche opportunità per il nostro territorio?
“Non dobbiamo mai dimenticare che siamo la regione con il secondo PIL d’Italia, abbiamo un’alta industrializzazione con caratteristiche diverse in ogni provincia: il pontino e il frusinate sono molto profilati sul farmaceutico e l’automotive, a Roma c’è di tutto, dalle multinazionali al turismo di alto livello, stanno diventando attrattive anche il reatino e il viterbese, non a caso Amazon ha da poco aperto una sede vicino a Rieti. Le opportunità ci sono, noi ci stiamo battendo, anche con le amministrazioni, perché questi poli siano sempre più serviti, sempre più interconnessi, ad esempio con la battaglia che da anni stiamo facendo per avere la Roma-Latina e anche la Orte-Civitavecchia”.

Materie prime ed energia stanno in qualche modo precludendo una (timida) ripresa?
“Il caro delle materie prime sta pesando molto sul settore dell’edilizia dove i prezzi cambiano, verso l’alto, anche quotidianamente. Anche l’energia sta causando grosse difficoltà, ci sono settori piegati in due, come il cartario e il siderurgico, parliamo del 30, 40 o 50% di costi in più che per molti sono insostenibili. Oggi continuiamo il dialogo con le istituzioni ma dovremmo iniziare ad avere una visione nazionale perché siamo un paese altamente industrializzato ed è ora che l’energia ce la produciamo da soli, non possiamo dipendere più da altri. Nella Regione Lazio c’è un solo termovalorizzatore, e non è possibile; in una provincia come Bolzano o altre città dove ce ne sono più di due, la qualità dell’aria è molto più alta ed soprattutto tenuta continuamente sotto controllo. Dobbiamo avere il coraggio di produrre energia con tutte le nuove tecnologie a nostra disposizione come ad esempio le energie rinnovabili o nucleare, altrimenti difficilmente risolveremo il problema dell’aumento dei costi”.

Il Lazio è la seconda regione d’Italia per PIL prodotto, ma i poli industriali devono essere serviti meglio

Nei prossimi anni, 2025 e 2030, ci aspettano due grandi eventi: il Giubileo e poi l’Expo, che occasione sarà per voi?
“Rappresentano sicuramente le grandi sfide per il turismo romano, ma non solo, perché possono rappresentare davvero un trampolino di lancio per la capitale e per tutta la regione. Sono questi gli eventi che possono far fare un salto di qualità importante, ad esempio sul fronte delle infrastrutture che prima ho citato e che ancora mancano. C’è bisogno di rivedere il trasporto ma anche l’accoglienza del territorio: oggi stanno aprendo hotel importanti, dobbiamo prepararci ad accogliere un turismo di alto livello visto che il settore ha perso l’80% del flusso annuo. E poi bisogna superare un modello: Roma non è solo il Colosseo, ci sono luoghi bellissimi in tutta la Regione e dobbiamo imparare a sfruttare l’importanza di Roma per poi far visitare ai turisti tutte le altre località. Dopo la firma, lo scorso ottobre, del protocollo d’intesa tra la regione Lazio e il gruppo dei giovani imprenditori di Unindustria per individuare iniziative, strumenti e azioni che consentano il rilancio e la promozione del turismo nella nostra Regione abbiamo aperto un tavolo permanente sul Turismo con l’Assessore Corrado della Regione Lazio che sta già portando dei frutti, ma credo, e mi ripeto, bisogna provvedere a migliorare i trasporti, e non parlo solo di trasporto su gomma ma anche di linee ferroviarie, di trasporto aereo e via mare, perché un settore come quello del turismo poi si porta dietro tanto indotto che non può essere sottovalutato. Ci sono città, ad esempio negli Emirati Arabi, che nate nel deserto dal nulla sono riuscite ad attrarre turisti, noi non partiamo dal deserto, anzi, abbiamo molto”.

Con la nuova amministrazione di Roma avete preso contatti?
“Alla nuova Amministrazione abbiamo detto di essere a disposizione per dare il contributo alla crescita della città. In particolare abbiamo avuto modo di incontrare l’Assessore alle attività produttive e alle Pari Opportunità Monica Lucarelli, con la quale abbiamo già condiviso un progetto molto interessante che riguarda la collaborazione per la ricerca di posti di lavoro per tutte quelle donne vittime di violenza che cercano di essere reintegrate nel mondo del lavoro”.

Lavoro e formazione, sembra questo l’anello debole: offerta formativa e domanda di alcune posizioni lavorative non corrispondono, come fare?
“Sì, bisogna collegare domanda con offerta e in questo senso il nuovo Rome Technopole, è un primo spiraglio perché per la prima volta mette insieme tutte le università che erogano una formazione di altissimo livello. Poi l’altro discorso da fare riguarda gli ITS (Istituti di Formazione Tecnica Superiore, ndr) e su questo fronte il nostro territorio è abbastanza debole per questo gli imprenditori e i giovani imprenditori stanno investendo autonomamente. Ad esempio Unindustria ha aperto un ITS meccatronico con alta formazione professionale che riesce a coprire la domanda di figure specializzate e noi, come Giovani Imprenditori, stiamo organizzando anche una nostra formazione, perché è sempre utile e necessario formarsi, soprattutto in un’epoca di grandi cambiamenti come quella che stiamo vivendo. Serve anche una riforma degli uffici di collocamento che oggi non funzionano come dovrebbero. Dovremmo ispirarci alle agenzie per il lavoro che sono molto più snelle, per questo è importante, e lo chiediamo a gran voce, che le amministrazioni investano di più in formazione. Una formazione a 360 gradi che serve a tutti, a chi non ha lavoro, a chi lo ha perso o a chi ne sta svolgendo uno che forse tra 10 anni non sarà più contemplato”.

21/02/2022
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Al via i lavori di riqualificazione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento
Sono partiti all'ospedale San Camillo di Roma i lavori di riqualificazione del Pronto Soccorso adulti. A ristrutturazione completa, il Pronto Soccorso...

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Due “talpe” del borseggio nella metropolitana bloccate tra Termini e Spagna: erano già colpite dal divieto di dimora a Roma Continuano i controlli...

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Roma Capitale
Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo
Per i referendum di domenica 8 e lunedì 9 giugno a Roma chi non ha la tessera elettorale potrà votare anche con un attestato sostitutivo scaricabile...

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
È stato completato il varo del nuovo ponte ad arco in acciaio che scavalca l’autostrada A1 all’altezza di Tor Vergata, a Roma. La struttura, lunga...

Firmata l'ordinanza per la rimozione dei rifiuti abbandonati

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.