venerdì, 4 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Nel Cda di Atac entra a sopresa il direttore della Atm di Milano

Atac tenta il rilancio gemellandosi con la Atm di Milano

Atac tenta il rilancio gemellandosi con la Atm di Milano

L’intenzione della Giunta Gualtieri è di rafforzare i rapporti con Milano e Napoli. Poi a breve istituire un legame anche con la città di Torino

È questione di poche settimane e Arrigo Giana, già direttore generale dell’azienda del trasporto pubblico milanese Atm, verrà nominato nel Consiglio di Amministrazione dell’azienda romana dei trasporti Atac, dove in ogni caso Gualtieri ha intenzione di confermare l’attuale presidente Giovanni Mottura e nominata, insieme a lui, anche Francesca Di Donato. Giana avrà così contemporaneamente due incarichi nelle due principali società italiane del Trasporto Pubblico Locale, o TPL. Inoltre si è aperta la selezione per il direttore generale di Atac, e probabilmente il nome che darà maggiori garanzie è quello di Alberto Zorzan, direttore Operations di Atm. Anche lui, se le voci su una sua nomina verranno confermate la prossima settimana, manterrà entrambi i ruoli, uno nell’azienda milanese e uno ai vertici dell’azienda romana. Un primo concreto passo nel percorso di collaborazione tra le grandi società del trasporto urbano. Un asse che parte da Milano, passa da Roma e arriva fino a Napoli, con l’obiettivo immediato di investire i fondi del Pnrr in progetti concreti per la “svolta green”, ma che in prospettiva potrebbe estendersi anche ad una sorta di gestione “allargata” del tpl locale. A rendere possibile questa sinergia è stata prima di tutto la sintonia politica tra le città, oggi governate da sindaci di centrosinistria, ma anche una certa sintonia fra management, soprattutto fra Atm e Atac. Potrebbe unirsi a questo progetto anche Torino, con cui è stato avviato un dialogo. Ma al momento non ci sono accordi.

LA SVOLTA GREEN

Il consorzio Full green per ora comprende appunto queste tre città: Milano, Roma e Napoli. Milano è la capofila, in quanto ha già avviato il percorso del cosiddetto “full electric”, un cambio completo della flotta con mezzi elettrici da realizzare entro il 2030. Il progetto vale 1,2 miliardi. Il Pnrr darà a queste tre città 730 milioni, meno di quanto atteso inizialmente ma comunque una fetta importante del piano. Circa 290 milioni andranno a Roma, 260 a Milano (che entreranno a far parte di quel 1,2 miliardi già pianificati), il resto a Napoli. Milano aiuterà a realizzare la parte tecnica dei capitolati, con tanto di studi già realizzati, visto che i progetti dovranno essere redatti in tempi brevi, entro il 2026. Per i sindaci di queste città comunque la cifra non è sufficiente, perché ritengono che la ripartizione dei finanziamenti penalizzi le città metropolitane. Per questo una settimana fa il sindaco di Roma Roberto Gualtieri, di Milano Giuseppe Sala, di Torino Stefano Lo Russo e di Napoli Gaetano Manfredi hanno scritto insieme una lettera indirizzata alla presidenza del Consiglio dei ministri, per sottolineare lo squilibrio tra quanto riceveranno le grandi città e il resto dei territori regionali.

ATAC IN DIFFICOLTÀ ECONOMICA

La società Atm, che pure ha generalmente bilanci in utile, ha chiuso due anni difficili a causa della pandemia, con circa 70 milioni di perdite sia nel 2020 che nel 2021. Quest’anno proseguirà con la ricerca di gare all’estero, per controbilanciare le perdite. Potrebbe dunque tentare la gestione del tpl soprattutto in Francia e in Spagna. Gli investimenti pianificati anni fa proseguono secondo la tabella di marcia, e verranno a questo punto sostenuti proprio dal Pnrr. Diversa la situazione di Atac, dove il piano concordatario prevede un risanamento finanziario entro fine anno. I primi 180 milioni verranno restituiti direttamente ai debitori attraverso la valorizzazione di immobili, incassi e accantonamenti. Una fetta più grande del debito, pari a circa 600 milioni, verrà compensata attraverso strumenti finanziari partecipativi: i creditori potranno ricevere nel tempo utili, legati ovviamente all’andamento della società. Per quanto riguarda infine Napoli, che già fa parte del consorzio Full electric, ci sarà prima da redimere la questione dell’assetto societario. Nel capoluogo campano infatti la principale società, Atn, si sovrappone a quella della città metropolitana e a quella regionale. La Regione Campania spinge per realizzare un’unica azienda. Si dovrà quindi trovare una soluzione societaria prima di avviare gli altri progetti. Verosimilmente avrà la meglio la Regione, che ha maggiori disponibilità finanziarie.

19/02/2022
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Al via i lavori di riqualificazione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento
Sono partiti all'ospedale San Camillo di Roma i lavori di riqualificazione del Pronto Soccorso adulti. A ristrutturazione completa, il Pronto Soccorso...

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Due “talpe” del borseggio nella metropolitana bloccate tra Termini e Spagna: erano già colpite dal divieto di dimora a Roma Continuano i controlli...

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Roma Capitale
Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo
Per i referendum di domenica 8 e lunedì 9 giugno a Roma chi non ha la tessera elettorale potrà votare anche con un attestato sostitutivo scaricabile...

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
È stato completato il varo del nuovo ponte ad arco in acciaio che scavalca l’autostrada A1 all’altezza di Tor Vergata, a Roma. La struttura, lunga...

Firmata l'ordinanza per la rimozione dei rifiuti abbandonati

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.