venerdì, 24 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

20 in tutto le dimore recuperate dalla Regione Lazio

Via al recupero del Collegio Innocenziano di Roma (vicino piazza Navona)

Via al recupero del Collegio Innocenziano di Roma (vicino piazza Navona)

Via al recupero del Collegio Innocenziano di Roma (vicino piazza Navona) villa Sciarra a Frascati, l’ex monastero delle Clarisse di Sezze. Per il momento sono 20 i parchi, giardini e dimore storiche che la Regione Lazio ristrutturerà, valorizzerà con una manutenzione più approfondita, o semplicemente sosterrà, garantendo una accessibilità o fruibilità di siti straordinari per la loro portata storico-archeologica e/o paesaggistica. Stanziato quasi un milione di euro.

I 20 PROGETTI AMMESSI A FINANZIAMENTO

Clicca qui per leggere il comunicato stampa della Regione Lazio.

Provincia di Roma

Collegio Innocenziano (Roma) – Restauro conservativo della vasta volta affrescata della Sala Aurora della Biblioteca Pamphiliana, prospicente Piazza Navona. Il ciclo figurativo, che inscena il Trionfo della Divina Sapienza e la gloria del casato Pamphili, è stato realizzato tra il 1667 e il 1672 da Francesco Cozza, attivo anche al Palazzo di Valmontone.

Villa Versaglia (Formello) – Messa in sicurezza e restauro conservativo della cappella Chigi, o chiesa di S. Francesco di Sales, tra le strutture superstiti del diroccato complesso della Villa Chigi detta della Versaglia. La piccola chiesa ha finora mantenuto la copertura a volta, spicca per qualità architettonica e necessita di urgenti restauri.

Parco di Villa Sciarra, già Villa Belpoggio (Frascati) – Restauro del nicchione centrale del parterre e recupero delle fontane del primo livello nel parco. L’intervento intende recuperare le parti superstiti della decorazione architettonica del giardino all’italiana della villa.

Palazzo Doria Pamphilj (Valmontone) – Eliminazione dei fattori di degrado, impermeabilizzazione della terrazza superiore e rifacimento di parte delle coperture del palazzo seicentesco. Prosieguo degli interventi di recupero del vasto palazzo seicentesco.

Complesso architettonico spazio Colleferro, ex istituto Paolo Parodi Delfino (Colleferro) – Restauro conservativo, manutenzione straordinaria, allestimenti degli spazi e nuova impiantistica per l’archivio storico/centro di documentazione della Città Morandiana. Prosieguo di precedente intervento.

Villa Morani (Arsoli) – Adeguamento servizio igienico per l’uso disabili. Revisione illuminazione del giardino pensile e piazzale esterno, con lampade d’epoca o artistiche. Ripristino della decorazione originale sulla porta d’ingresso al salone. Revisione infissi.

Castello di Torre in Pietra – Restauro e risanamento conservativo dei dipinti murali della sala Falconieri e della Sala San Francesco nel piano nobile del Castello (XVII e XVII secolo); contestuale messa in opera di nuova illuminazione anabbagliante a led.

Castello abbaziale (Civitella San Paolo) – Messa in sicurezza del percorso panoramico della terrazza merlata, installazione di una rampa mobile, manutenzione interna della torre del mastio, adeguamento cartellonistica.

Palazzo Barberini (Palestrina) – Restauro dipinti e valorizzazione della collezione dei materiali liturgici della Cappella e sacrestia della Chiesa di Santa Rosalia.

Palazzo Caccia Canali (Sant’Oreste) – Messa in sicurezza dei cornicioni e realizzazione di una linea vita per la manutenzione delle coperture del palazzo cinquecentesco attribuito a Jacopo Barozzi da Vignola.

Provincia di Latina

Ex monastero delle Clarisse (Sezze) – Intervento di restauro e messa in sicurezza delle aperture e pavimentazioni del piano terra, per la restituzione al pubblico del chiostro e giardino dell’ex Monastero, ora proprietà comunale e non fruibile.

Castello Medioevale (Itri) – Serie di interventi per l’accessibilità del complesso del Castello, tra cui la dotazione di un montascale elettrico per disabili. Revisione e impermeabilizzazione delle superfici ed efficientamento degli impianti.

11/02/2022
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII
Nella serata di giovedì 16 marzo, nella sede del centro sociale Spartaco, al civico 57 di via Selinunte, si è tenuto un incontro pubblico dedicato al...

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Di proprietà di Poste italiane

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Elevate sanzioni per un totale di 50.000 euro

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti
A dicembre 2022 Striscia la Notizia mandava in onda un servizio i cui si vedeva chiaramente uno degli operai di una ditta impegnata in una riparazione...

Comparsa nella notte tra il 9 e il 10 marzo a Roma nei pressi dell'Ambasciata Iraniana

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane
Roma Capitale
Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti

Elevate sanzioni per un totale di 50.000 euro

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali
Roma Capitale è impegnata a contrastare il randagismo e a migliorare la tutela e la dignità degli animali. Con questo obiettivo, la memoria di Giunta...

La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Stamattina poco dopo le ore 6 alla stazione Cipro

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Ladro arrestato dalla Polizia di Roma Capitale

iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato

iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato

Opera dello street artist Harry Greb sul muro di una chiesa di Roma

Gesù, l’Europa e il barcone di migranti

Gesù, l’Europa e il barcone di migranti
Nuova opera dello street artist Harry Greb sull’Arco della Chiesa Nuova a Roma, in una traversa di Via del Governo Vecchio, zona Piazza Navona. Il...

In crescita le firme, ma nessuna ombra di compromesso con le istituzioni municipali

Scalo Playground: la petizione dell’associazione Remuria per chiederne la riapertura

Scalo Playground: la petizione dell’associazione Remuria per chiederne la riapertura
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.