mercoledì, 29 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Confermata la squadra dei procuratori aggiunti

Giustizia, Lo Voi punta sulla collaborazione

Giustizia, Lo Voi punta sulla collaborazione

Il nuovo procuratore capo al lavoro con la squadra dei collaboratori

Nella cerimonia di insediamento a piazzale Clodio ha voluto subito gettare le basi dell’organizzazione del lavoro: continuità e collaborazione piena con Michele Prestipino, proprio da lui escluso, con una serie di ricorsi, dalla poltrona di procuratore capo di Roma, la più importante d’Italia. La cerimonia di benvenuto nell’Aula Occorsio. Un paio di giorni fa Francesco Lo Voi, il neo procuratore della Capitale, ha dato la prima prova di voler mantenere l’impegno preso confermando le deleghe dei procuratori aggiunti. L’ex procuratore capo Prestipino torna al suo ruolo di procuratore aggiunto come responsabile dell’antiterrorismo e dei reati contro i reati della persona (in primis, sessuali), oltre che del coordinamento del cosiddetto turno esterno ossia delle denunce e dei fatti di sangue che affluiscono ogni giorno a palazzo di giustizia. La pubblica amministrazione resta a Paolo Ielo, a Rodolfo Sabelli i reati economici, a Stefano Pesci i reati tributari, a Giovanni Conzo, droga usura e incidenti sul lavoro. Ed ancora ad Angelantonio Racanelli, i reati informatici, a Sergio Colaiocco le colpe mediche, e alle uniche due donne Ilaria Calò e Lucia Lotti rispettivamente l’antimafia e le misure di prevenzione.

PACE FATTA

Michele Prestipino, tornato al ruolo di procuratore aggiunto
Michele Prestipino, tornato al ruolo di procuratore aggiunto

“È un onore trovarmi qui”, aveva esordito Lo Voi nella cerimonia con cui ha preso possesso della procura di Roma, “So che il compito che mi attende non sarà facile ma so che potrò contare su una squadra unita, che ha già dimostrato sul campo di essere efficiente”. Un appuntamento atteso nella città giudiziaria che si è svolto alla presenza dei procuratori aggiunti e dell’avvocatura romana. Rivolgendosi al procuratore aggiunto Michele Prestipino, che ha guidato la Procura di Roma fino a pochi giorni fa, Lo Voi ha espresso parole di gratitudine: “Lo ringrazio in anticipo per tutto ciò che continueremo a fare insieme”. “Prestipino è e rimane un grande amico e un grande magistrato” ha aggiunto il nuovo procuratore. Dal canto suo l’ex capo della Procura di Roma ha rivolto a Lo Voi gli “auguri di buon lavoro” esprimendo per lui “fraterna amicizia e stima profonda”. “La Procura di Roma non è più il ‘porto delle nebbie’”, ha tenuto a sottolineare Prestipino, “Consegniamo a Lo Voi un ufficio forte e coeso che sul lavoro di squadra ha costruito la propria identità”.

UN MAGISTRATO ESPERTO

Di certo Lo Voi ha le carte per mantenere la linea. Ha 64 anni, una lunga esperienza e arriva dalla procura di Palermo da lui guidata a partire dal 2014. Ha cominciato la carriera come pretore nel cagliaritano e poi con gli anni, mostrando sempre un impegno serio e continuativo, è entrato nella Dda (Direzione distrettuale antimafia) fin dalla sua costituzione, e poi lavorato con Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Tra le sue esperienze sul campo le indagini e i dibattimenti in numerosi e gravi processi di mafia, particolarmente quello sui fratelli Salvo, sulla strage di Capaci, su Leoluca Bagarella e su Giovanni Brusca. Dal 1997 ha svolto le funzioni di sostituto procuratore generale, continuando ad occuparsi di processi di mafia in appello. Tra questi dibattimenti contro esecutori e mandanti dell’omicidio di Padre Giuseppe Puglisi, il parroco antimafia ucciso nel settembre del 1993 da cosa nostra. Dal 2002 al 2006 è stato consigliere del Csm: per tornare poi a Palermo come sostituto pg. Nel 2007 è diventato sostituto procuratore generale in cassazione, ruolo che ha ricoperto fino a gennaio del 2010, quando è stato nominato in rappresentanza dell’Italia a Eurojust, su indicazione dell’allora ministro Angelino Alfano. Qui ha svolto numerose consulenze sulla cooperazione giudiziaria tra i vari stati europei, si è occupato di traffico internazionale di stupefacenti, traffici di esseri umani, reti di pedo-pornografia e grandi casi di criminalità organizzata, che hanno coinvolto cosa nostra, camorra e ‘ndrangheta, frodi fiscali, corruzione internazionale, pirateria informatica. E’ Lo Voi a rappresentare l’accusa nel processo a carico dell’ex ministro dell’Interno Matteo Salvini. Poi il salto a Roma, dopo aver vinto i ricorsi contro la nomina sancita a pieni voti dal Csm di Michele Prestipino, l’unico tra i candidati, nonostante l’enorme esperienza, a non avere già alle spalle un incarico da procuratore capo.

IL PRESIDENTE DELLA CAMERA PENALE

Vincenzo Comi, Presidente delle Camere Penali di Roma
Vincenzo Comi, Presidente delle Camere Penali di Roma

I mesi trascorsi tra ricorsi e appelli, comunque, stanno per essere archiviati. Si guarda al futuro, alla fiducia, alla collaborazione. La stessa collaborazione sottolineata dal presidente della camera Penale di Roma, Vincenzo Comi: “Con il procuratore Prestipino in questi anni difficili di gestione della giustizia, a causa della pandemia, siamo riusciti a lavorare insieme lealmente”, ha detto l’avvocato Comi, “A Roma si lavora tutti nella stessa direzione e siamo pronti a confrontarci lealmente. E di questo devo ringraziare procuratore Prestipino, le cui porte nei confronti degli avvocati sono state sempre aperte”. Le parole d’ordine sono tre: confronto, coraggio e collaborazione reciproca. “La nomina di Lo Voi”, ha dichiara invece Antonino Galletti, presidente dell’Ordine degli avvocati, 26.400 in tutto, “ricade in un periodo difficile dell’avvocatura alla quale non resta che confidare in un rilancio dei rapporti e interlocuzione istituzionale che sono ancora sul tappeto e che riguardano anche l’organizzazione giudiziaria”. Come ha giustamente premesso Lo Voi non sarà un lavoro facile il suo. Dovrà far fronte al dilagare della criminalità giovanile, fronteggiare le nuove mafie anche se in parte decapitate dalle gestione Pignatone-Prestipino, mettere – come emerso dalla inaugurazione dell’anno giudiziario – un freno al fenomeno dei fallimenti pilotati, scovare le ruberie nella pubblica amministrazione che in genere non vengono nemmeno denunciate, fare i conti con il malumore della magistratura onoraria che da mesi ormai lotta per avere riconoscimenti lavoristici di base e dell’avvocatura pressata da cavilli, dalla pandemia e dalla crisi economica.

06/02/2022
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
“Colori dei Romani

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

Spazzamento meccanizzato delle strade Municipio XV Roma: potenziamento servizi ad aprile

Spazzamento meccanizzato delle strade Municipio XV Roma: potenziamento servizi ad aprile

Dai 7 servizi di pulizia settimanali di aprile ai 9 servizi di maggio

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

“Colori dei Romani
Prosegue la mostra “Colori dei Romani. I mosaici dalle Collezioni Capitoline”, partita ad aprile 2021 al Museo della Centrale Montemartini. L’esposizione...

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Di proprietà di Poste italiane

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti
L'incendio di sedici automobili di proprietà di Poste Italiane Spa avvenuto questa notte a Roma ha provocato un grande spavento nella zona di Viale Palmiro...

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria
Roma Capitale
Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

“Colori dei Romani

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

Elevate sanzioni per un totale di 50.000 euro

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti
A dicembre 2022 Striscia la Notizia mandava in onda un servizio i cui si vedeva chiaramente uno degli operai di una ditta impegnata in una riparazione...

Comparsa nella notte tra il 9 e il 10 marzo a Roma nei pressi dell'Ambasciata Iraniana

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane

Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Stamattina poco dopo le ore 6 alla stazione Cipro

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta
Questa mattina, intorno alle ore 06:15, il personale operativo del Comando dei Vigili del Fuoco di Roma è intervenuto alla stazione Cipro della Metropolitana...

Ladro arrestato dalla Polizia di Roma Capitale

iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato

iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.