Calissano era conosciuto soprattutto per i ruoli interpretati nelle soap come “Vivere” dove interpretava il ruolo di Bruno De Carolis, “Per Amore” e “La dottoressa Giò”. Oltre che dal successo, la vita dell’attore è stata segnata anche da un drammatico episodio avvenuto nel 2005 in cui una ballerina è stata stroncata da un’overdose di cocaina nell’appartamento dell’attore, situato a Genova. Per questa circostanza Calissano era stato condannato a quattro anni, scontati in una comunità di tossicodipendenti. Nel 2008 un altro episodio aveva segnato la sua vita: in seguito a un incidente d’auto era stata ancora cocaina nel suo organismo. In seguito aveva dichiarato di essersi ripreso e di aver ricominciato la sua vita e la sua carriera, fino a quanto accaduto nel suo appartamento romano.
Una vita di successi e di drammi
Chi era Paolo Calissano, l’attore trovato morto a Roma per mix letale di farmaci
L’attore Paolo Calissano, 54 anni, è stato trovato morto in casa a Roma. Al momento sembra che la morte sia stata causata da un mix letale di farmaci. Il decesso è avvenuto in via Cadlolo, dove sono intervenuti gli operatori sanitari che non hanno potuto far altro che constatarne il decesso e i Carabinieri per le indagini del caso. Verrà chiarito se si è trattato di un suicidio o se la morte è avvenuta per abuso di psicofarmaci.
31/12/2021
Primo piano
Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta
Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro
Arrestati dalla Polizia a Guidonia
Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi
Sospesa la licenza per 10 giorni
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca
Intervemti della Polizia di Stato
Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto
Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Roma Capitale
Ecco come fare
Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo
Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto
Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23
L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma
Non si placano le polemiche
Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio
Un’opera da 28 milioni
Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
Firmata l'ordinanza per la rimozione dei rifiuti abbandonati
Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma
- Linea editoriale
- Codice etico
- Reclami
- Privacy policy
- Cookie policy
- Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592