martedì, 30 maggio 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Draghi in campo contro Zingaretti

Cemento e rifiuti sulle aree agricole: il Governo stoppa la Regione Lazio

Cemento e rifiuti sulle aree agricole:  il Governo stoppa la Regione Lazio

Il Primo Ministro Mario Draghi sta cercando di bloccare il Governatore del Lazio Nicola Zingaretti che ha concesso la facoltà di costruire edifici, fabbriche e impianti industriali su aree agricole. Una possibilità, quest’ultima, che non è consentita in nessuna altra regione d’Italia. La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha presentato un ricorso alla Corte Costituzionale, massimo Organo giudiziario italiano, contro gli articoli 64 e 75 della Legge di Stabilità 2021 varata l’11 agosto scorso dal Consiglio della Regione Lazio – e già in vigore – che attualmente consentono di lottizzare anche aree verdi di pregio. Il ricorso giudiziario è stato depositato a metà ottobre, la prima udienza è attesa entro l’anno, la sentenza entro la prossima primavera.

B&B, HOTEL, RISTORANTI, FABBRICHE E INDUSTRIE SU AREE AGRICOLE

Andiamo per gradi. L’articolo 64 ha istituito la figura del multi-imprenditore, ossia un investitore che non sia strettamente legato al mondo agricolo, ma che abbia danaro per avviare un business su area agricola. Per ottenere questo diritto edificatorio su area agricola il multi-imprenditore dovrà però perseguire attività legate a settori predeterminati: turistico-ricettivo, gastronomico-ristorativo, sportivo, riabilitativo e di accoglienza-assistenza animali. Il multi-imprenditore potrà anche costruire fabbriche, sempre su area agricola, che siano in qualche modo legate al mondo dell’agricoltura, come ad esempio quelle che producono e/o confezionano marmellate o passate di pomodoro. Inoltre, viene concessa al multi-imprenditore anche la facoltà di costruire, sempre su aree ‘green’, anche impianti biogas, ossia dedicati al trattamento dei rifiuti: grosse strutture industriali dentro cui vengono trattati soprattutto rifiuti umidi (anche detti organici) provenienti dal Porta a Porta, la modalità di raccolta domiciliare della spazzatura urbana, ma dentro cui, spesso e volentieri, finiscono anche fanghi di depurazione, scorie di inceneritori e altri scarti industriali. In parole povere, se la Corte Costituzionale non accoglierà il ricorso del primo Ministro italiano, nel Lazio alla nuova figura del multi-imprenditore sarà concesso di costruire, su area agricola b&b, hotel, ristoranti, centri sanitari-riabilitativi, centri sportivi, centri di cura-accoglienza per animali domestici, fabbriche e anche grandi impianti industriali dedicati al trattamento della spazzatura, tutto questo scavalcando i Piani regolatori comunale.

FOTOVOLTAICO? MEGLIO SUI TETTI DELLE CASE

Sotto l’attacco del primo ministro Mario Draghi è finito anche l’articolo 75 della Legge di Stabilità del Lazio 2021 che – in sostanza – costringe i comuni ad indicare esplicitamente, tra le aree di competenza comunale, quindi non solo agricole, quelle non idonee all’installazione di impianti fotovoltaici. In caso di inerzia dei comuni, la Regione potrà utilizzare il proprio potere sostitutivo. Un articolo di legge che sembra voler promuovere la proliferazione di impianti fotovoltaici su aree agricole, verdi e di pregio, a cui i comuni del Lazio si stanno opponendo sempre di più e sempre più ferocemente, preferendo i piccoli impianti installati sui tetti delle case, dove creano un impatto decisamente minore. Senza dimenticare che, spesso, dietro agli ingenti investimenti necessari per  costruire i maxi-impianti su aree agricole si nasconde la malavita organizzata, come dimostrano numerose recenti inchieste giudiziarie.

DIETRO C’È LO SCONTRO ZINGARETTI-FRANCESCHINI

In questa vera e propria guerra giudiziaria è difficile certo non intravedere una riedizione di un precedente scontro che ha avuto luogo tra il 2019 e il 2020, sempre dinanzi la Corte Costituzionale, tra il Governo Conte II – su impulso di Dario Franceschini, allora Ministro ai Beni Culturali e Turismo, in quota Pd – e la Regione Lazio, in mano a Nicola Zingaretti dal 2013, suo compagno di partito, ma costante rivale nell’ambito delle correnti interne ai dem. Franceschini è stato poi riconfermato da Draghi al Ministero dei Beni Culturali e Turismo a febbraio 2021. Lo scontro, in quel caso, riguardava il Piano Territoriale Paesistico Regionale, più conosciuto come PTPR, una sorta di super piano regolatore che prevale sui Piani comunali e provinciali. Franceschini non aveva perdonato a Zingaretti le poche tutele previste – a suo dire – proprio per le aree agricole, verdi e vincolate del Lazio. Il ricorso venne accolto dai giudici della Corte Costituzionale a novembre 2020 e il Governatore Zingaretti e il suo potente assessore all’Urbanistica e Rifiuti Massimiliano Valeriani furono costretti al dietrofront. Ora ci risiamo: le proposte per lottizzare su area verde uscite dalla ‘porta’ del PTPR appena un anno fa, sono rientrate dalla ‘finestra’ della Legge di Stabilità 2021, nel silenzio assordante della stampa che sembra non essersi accorta di nulla.


IL FUNZIONARIO DI STATO: “NO AL BUSINESS DEL FINTO-VERDE”

“La Regione Lazio – così sostiene un funzionario di Stato a microfoni spenti  – ha utilizzato in modo spregiudicato il Collegato al Bilancio, ossia una legge di programmazione economica nazionale, che viene poi recepita dagli Enti regionali, per introdurre modifiche urbanistiche non previste dal Governo. Tra l’altro, prima di giungere in Consiglio regionale l’11 agosto, gli articoli 64, 75 e 81 erano stati discussi ed approvati già dalla Commissione Bilancio del Lazio, presieduta da Fabio Refrigeri (PD), a fine maggio. Queste modifiche per lottizzare su area verde, quindi, hanno ricevuto un doppio via libera regionale, prima in Commissione e poi in Consiglio. Possibile nessuno se ne sia accorto?”.


18/11/2021
Virginia Carugno
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL
Primo piano
2 giugno 2023 a Roma: gli eventi, i preparativi, le strade chiuse al traffico

2 giugno 2023 a Roma: gli eventi, i preparativi, le strade chiuse al traffico

Sono già in corso i preparativi per il 2 giugno nella Capitale

Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia

Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia

Il traffico di Roma durante il Giro d'Italia ha messo a rischio la celebrazione

Acquistano una ciotola per cani e vincono 25 mila euro

Acquistano una ciotola per cani e vincono 25 mila euro

Vincita alla lotteria degli scontrini

Metro A chiusa ad agosto: gli aggiornamenti

Metro A chiusa ad agosto: gli aggiornamenti

Atac accelera i lavori per far tornare operativa la linea entro Natale

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Inizio lavori lunedì 29 maggio

Al quartiere Appio e a Montesacro

Notte di incendi: fiamme in un palazzo di 6 piani e in un magazzino. 4 intossicati

Notte di incendi: fiamme in un palazzo di 6 piani e in un magazzino. 4 intossicati
Fiamme stanotte a Roma in un palazzo di 6 piani al quartiere Appio (Municipio VII), per la precisione in via Imeria al numero 2. A prendere fuoco è stata...

Il traffico di Roma durante il Giro d'Italia ha messo a rischio la celebrazione

Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia

Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia

Sono già in corso i preparativi per il 2 giugno nella Capitale

2 giugno 2023 a Roma: gli eventi, i preparativi, le strade chiuse al traffico

2 giugno 2023 a Roma: gli eventi, i preparativi, le strade chiuse al traffico
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Inizio lavori lunedì 29 maggio

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Alle 2 di notte

Incendio in un appartamento a Torrespaccata. Due intossicati

Incendio in un appartamento a Torrespaccata. Due intossicati
Poco dopo le ore 2 di stanotte si è sviluppato a Roma un violento incendio in un appartamento sito in viale dei Romanisti 10 a Torrespaccata (Municipio...

Ulteriori finanziamenti in arrivo

Lavori di riqualificazione al Liceo Cavour di Roma

Lavori di riqualificazione al Liceo Cavour di Roma
Roma Capitale
Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia

Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia

Il traffico di Roma durante il Giro d'Italia ha messo a rischio la celebrazione

2 giugno 2023 a Roma: gli eventi, i preparativi, le strade chiuse al traffico

2 giugno 2023 a Roma: gli eventi, i preparativi, le strade chiuse al traffico

Sono già in corso i preparativi per il 2 giugno nella Capitale

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Inizio lavori lunedì 29 maggio

Incendio in un appartamento a Torrespaccata. Due intossicati

Incendio in un appartamento a Torrespaccata. Due intossicati

Alle 2 di notte

Notte di incendi: fiamme in un palazzo di 6 piani e in un magazzino. 4 intossicati

Notte di incendi: fiamme in un palazzo di 6 piani e in un magazzino. 4 intossicati

Al quartiere Appio e a Montesacro

Malfunzionamenti sulla piattaforma CIE Online

Prenotazioni carta d'identità elettronica in tilt per incendio a Tiburtina

Prenotazioni carta d'identità elettronica in tilt per incendio a Tiburtina
I cittadini romani stanno riscontrando problemi nel servizio prenotazioni per il rinnovo della carta d'identità elettronica. L'incendio divampato ieri...

Aperte le selezioni per 5 ristoranti

50 posti di lavoro da McDonald's a Roma

50 posti di lavoro da McDonald's a Roma

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Fumo anche dai tombini

Incendio sulla Via Tiburtina

Incendio sulla Via Tiburtina

Vincita alla lotteria degli scontrini

Acquistano una ciotola per cani e vincono 25 mila euro

Acquistano una ciotola per cani e vincono 25 mila euro
Una coppia acquista una ciotola per un cagnetto appeno adottato e vince 25 mila euro alla lotteria degli scontrini. È quanto comunica l’Agenzia delle...

Stazione Cristoforo Colombo

Ostia, treno Metromare imbrattato da graffiti

Ostia, treno Metromare imbrattato da graffiti
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.