Secondo quanto è stato ricostruito dagli inquirenti, dopo il furto in tabaccheria l’uomo era fuggito da Napoli e si era recato in una banca di Latina dove aveva aperto un conto corrente e messo al sicuro il “gratta e vinci” da mezzo milione di euro (nel frattempo dichiarato però inesigibile). Poi aveva raggiunto l’aeroporto di Fiumicino per raggiungere Fuerteventura, ma una telefonata ricevuta durante il tragitto gli avrebbe fatto cambiare idea. Così, una volta giunto nello scalo romano, invece che al gate è andato alla Polizia di frontiera e ha denunciato la vittima del furto la quale, a suo dire, lo stava calunniando. I poliziotti, però, dopo avere contattato i pm napoletani lo hanno denunciato a piede libero, ma solo per furto pluriaggravato del tagliando. Poco dopo però l’uomo è stato bloccato dai carabinieri, che gli hanno notificato un decreto di fermo della procura di Napoli anche per il reato di tentata estorsione: quella ai danni della legittima proprietaria del Gratta e vinci, alla quale aveva chiesto la metà della vincita per avere indietro il tagliando. Dopo due giorni di carcere Scutellaro si è dichiarato pentito del suo gesto ed ha chiesto scusa a tutti, in particolare alla signora. Ora il lieto fine: la vincitrice potrà incassare quanto vinto.
Il lieto fine
Dissequestrato a Latina il Gratta e Vinci rubato: la signora incasserà mezzo mln
Dissequestrato a Latina il Gratta e Vinci rubato: la signora che aveva acquistato il tagliando da mezzo milione di euro, poi rubato dal tabaccaio che aveva tentato di estorcerle la metà della vincita, finalmente – dopo l’arresto di quest’ultimo – potrà incassare la somma. Lo ha reso noto l’Agenzia delle accise, dogane e monopoli che ha recuperato il tagliando, dopo il dissequestro da parte della procura di Napoli, avviando immediatamente le procedure per il pagamento di quanto dovuto alla 69enne che non ha ceduto al ricatto del ladro.
23/09/2021
Primo piano
Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta
Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro
Arrestati dalla Polizia a Guidonia
Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi
Sospesa la licenza per 10 giorni
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca
Intervemti della Polizia di Stato
Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto
Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Roma Capitale
Ecco come fare
Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo
Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto
Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23
L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma
Non si placano le polemiche
Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio
Un’opera da 28 milioni
Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
Firmata l'ordinanza per la rimozione dei rifiuti abbandonati
Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma
- Linea editoriale
- Codice etico
- Reclami
- Privacy policy
- Cookie policy
- Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592