giovedì, 3 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Per ora solo una ipotesi

Discarica di Roma, sorpesa! Si fa avanti Acea

Discarica di Roma, sorpesa! Si fa avanti Acea

Gola, Raggi e Papaleo Da sx: l’amministratore di Acea Giuseppe Gola, la sindaca e Giovanni Papaleo, direttore Operativo Gruppo Acea

L’Acea sta pensando di costruire a Magliano Romano, comune dell’area nord della Città Metropolitana di Roma, la discarica definitiva che dovrà accogliere i rifiuti indifferenziati della Capitale. Per la precisione nell’area denominata Monte della Grandine, dove attualmente esiste ed è attivo già un ’impianto di smaltimento, ma autorizzato solo a accogliere rifiuti inerti, quindi terre e rocce, di proprietà della società Idea 4. Ma è guardando un po’ più in là che si intravvede l’ombra della municipalizzata dell’acqua romana. Proprio l’Acea, posseduta al 51% dal Campidoglio, detiene attraverso Acea Ambiente la maggioranza (col 60%) di un’altra società, la Berg Spa. L’amministratore delegato della Berg è Ottaviano Sabellico, che ha preso parte lo scorso 24 febbraio all’ultimo tavolo istituzionale in Regione Lazio, in cui proprio Bellico stava cercando di trasformare la discarica di Magliano Romano in impianto destinato a ricevere non più rifiuti inerti ma rifiuti ordinari e rifiuti speciali non pericolosi, cioè proprio i rifiuti urbani.

MISTERO SUL CONSULENTE
“Una presenza inspiegabile – ha raccontato all’agenzia Dire il sindaco di Magliano Romano, Francesco Mancini –. Mi domandavo chi fosse, pensavo si trattasse di un consulente della società Idea 4. Poi però ho notato che nel verbale della riunione della conferenza dei servizi il suo nome non è stato riportato e mi sono insospettito. Ho chiesto alla Regione questo chiarimento che ancora non è arrivato”. Perché dunque la presenza di Sabellico in una conferenza dei servizi che riguarda una discarica della società Idea 4? Lo si capisce meglio da un passaggio della nota integrativa del bilancio della Berg chiuso al 31 dicembre 2020. A pagina 10 si legge: “Accordo con la società Idea 4, nell’ambito di più complesse intese contrattuali, per l’acquisto di spazi per il conferimento di rifiuti inerti nei prossimi anni. Tale contratto consentirà di avere adeguata destinazione dei rifiuti prodotti dalle tecnologie di trattamento di scorie e ceneri”.  Non si parla esplicitamente di conferimento di rifiuti urbani ma la formula “nell’ambito di più complesse intese contrattuali”, la grande estensione dei terreni autorizzati a discarica (800mila metri cubi residui), l’attenzione da tempo mostrata da Acea nell’acquisto di discariche e impianti di trattamento rifiuti e soprattutto la crisi dei rifiuti di Roma, che da anni ha bisogno di una discarica, danno ulteriore corpo all’ipotesi dell’ingresso della multiutility nella partita.

I FATTORI ESCLUDENTI DI MAGLIANO ROMANO
Da qui nascono le paure dei cittadini del piccolo comune di Magliano Romano: “L’area dove attualmente si sta coltivando la discarica – scrivono sui profili social i cittadini riuniti in una associazione –  secondo la cartografia della Città Metropolitana è rossa, cioè soggetta a fattori escludenti di tutela integrale, perché siamo a 600 metri dal centro abitato e a 700 metri dalle funzioni sensibili, come le scuole. Mentre il limite previsto dalla norma è un chilometro dal centro abitato e un chilometro e mezzo dalle funzioni sensibili. Sono 8 anni che aspettiamo dalla Regione Lazio un esito negativo sulla Valutazione di impatto ambientale. La stessa Città Metropolitana ha rilevato nell’ultima conferenza dei servizi la presenza di vincoli da fattori escludenti a tutela integrale che insistevano sull’area“.


Discarica di Albano: Raggi vuole riaprirla per salvare Roma, utilizzando vecchi invasi esauriti

La sindaca di Roma Virginia Raggi e il 5Stelle di Roma rischiano di ‘bagnare’ la propria campagna elettorale col sangue delle teste rotte dai manganelli della polizia dei senatori, deputati, consiglieri regionali, sindaci e cittadini dei Castelli Romani, ossia di coloro che sono intenzionati ad alzare le barricate contro il riavvio della discarica di Albano. Vale a dire di tutte le componenti della società civile e politico-istituzionale che sabato e domenica scorsi, 24 e 25 luglio, hanno invaso pacificamente le strade del centro-città di Albano. Da un mese la vicenda è su tg e quotidiani nazionali. A metà luglio, la prima cittadina capitolina ha firmato due ordinanze con le quali ha imposto la riapertura dell’immondezzaio castellano per salvare la Capitale dall’ennesima emergenza rifiuti, una decisione poi ratificata da una ulteriore e terza ordinanza del Governatore Zingaretti. Il rischio di riapertura si fa sempre più concreto, al netto di alcuni problemi burocratici. Del resto nella Capitale il Porta a porta, la modalità di raccolta domiciliare della spazzatura, ma soprattutto l’unica vera alternativa al business mortale delle discariche e degli inceneritori, negli ultimi 5 anni non è decollata. Mentre è aumentata la quantità di spazzatura indifferenziata prodotta ogni giorno. Spazzatura indifferenziata che Roma non è intenzionata a smaltire riaprendo magari una discarica sul proprio territorio, o avviando un tavolo istituzionale per valutare una lista di possibili siti alternativi. L’unica soluzione prospettata dalla sindaca Raggi è di riaprire subito, senza alcun limite o condizione, la discarica di Albano.


26/09/2021
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Al via i lavori di riqualificazione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento
Sono partiti all'ospedale San Camillo di Roma i lavori di riqualificazione del Pronto Soccorso adulti. A ristrutturazione completa, il Pronto Soccorso...

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Due “talpe” del borseggio nella metropolitana bloccate tra Termini e Spagna: erano già colpite dal divieto di dimora a Roma Continuano i controlli...

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Roma Capitale
Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo
Per i referendum di domenica 8 e lunedì 9 giugno a Roma chi non ha la tessera elettorale potrà votare anche con un attestato sostitutivo scaricabile...

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
È stato completato il varo del nuovo ponte ad arco in acciaio che scavalca l’autostrada A1 all’altezza di Tor Vergata, a Roma. La struttura, lunga...

Firmata l'ordinanza per la rimozione dei rifiuti abbandonati

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.