mercoledì, 2 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Sul marciapiede di piazza Fermi: il danno e la beffa

Inciampa in una buca e si rompe un braccio, niente risarcimento: “Doveva denunciare subito”

Inciampa in una buca e si rompe un braccio, niente risarcimento: “Doveva denunciare subito”
Inciampa in una buca sul marciapiede (che gli stradini hanno subito dopo sistemato) e finisce in ospedale con un braccio rotto, ma Roma Capitale non la risarcisce perché non ha denunciato subito il fatto. Oltre al danno, la beffa per una cittadina romana di 57 anni che, dopo la rovinosa caduta e un calvario tra ricoveri, interventi chirurgici, gesso e riabilitazione, rischia anche di dover adire le vie legali per ottenere dal suo Comune il giusto risarcimento.

LA VICENDA

Il fattaccio accade il 12 agosto 2020 in piazza Enrico Fermi, all’altezza del civico 36: un mercoledì, giorno infrasettimanale, e la malcapitata, che è funzionario direttivo, non è né in tenuta da mare né in “tacco 12”, ma calza una normale scarpa.

Provenendo da Ponte Marconi, attraversando la piazza in direzione di via Grimaldi e percorrendo il marciapiede di sinistra, adiacente l’area del mercato, il suo piede “incoccia” non propriamente su una delle “proverbiali” buche della Città eterna, ma su una “trappola” ancora più insidiosa, un lieve ma decisivo dislivello causato da un “cedimento di una mattonella della pavimentazione in prossimità di un tombino del gas che crea uno scalino di 1,5 centimetri di profondità”: il virgolettato è tratto dal rapporto della polizia stradale di Roma Capitale, che, dopo la denuncia dell’infortunata, invierà in sopralluogo una pattuglia che constata l’effettiva presenza dell’avvallamento, allerta l’impresa preposta e rimane in loco finché gli operai non hanno provveduto a ripristinare lo stato dei luoghi.

UNO SCALINO INVISIBILE

Mettiamoci che la piazza è piena di gente e che lo scalino è pure semi-coperto di mozziconi di sigaretta, scorgerlo in tempo è francamente un’impresa. Sta di fatto che la cinquasettenne cade male a terra, dove rimane in preda ai dolori: viene soccorsa da alcuni passanti e dai titolari dei negozi vicini, alcuni dei quali vedono tutta la scena e in seguito forniranno la loro testimonianza.

A caldo, però, la priorità per la signora è di ricevere cure adeguate: viene chiamata e arriva un’ambulanza, che la trasporta all’ospedale San Camillo dove, dopo gli accertamenti, le riscontrano la frattura scomposta multi frammentata al radio, ossia al polso, per di più quello destro.

La paziente però – sarebbe un’altra storia – viene tenuta per ben tre, lunghi giorni in un barella al pronto soccorso in attesa di essere sottoposta al necessario intervento di riduzione della frattura finché, dopo lunghe insistenze, la trasferiscono in ambulanza al Policlinico Gemelli, dove viene finalmente operata e da dove viene dimessa il 18 agosto, ingessata e con una prognosi di 40 giorni.

Successivamente, le viene prescritto anche di portare il tutore per ulteriori venti giorni e infine inizia un ciclo riabilitativo che dura un altro mese, fermo restando che il suo braccio non tornerà più come prima e che le residuerà una invalidità permanente non trascurabile, oltre a quella temporanea per i giorni di inabilità, totale o parziale, oltre cento.

NIENTE RISARCIMENTO

Insomma, una bella botta, di cui la danneggiata ha chiesto conto, per la carente manutenzione, all’Ente proprietario della piazza, il Comune di Roma appunto, presentando una richiesta danni e tentando anche una procedura conciliativa.

Ma l’Avvocatura capitolina, alla luce dell’istruttoria sulla pratica condotta dagli uffici competenti e del parere avverso reso dalla compagnia che assicura l’Ente per la responsabilità civile verso terzi, le Assicurazioni di Roma, ha respinto ogni pretesa, esprimendo parere negativo in ordine alla esperibilità del tentativo di conciliazione, con motivazioni che per la cinquasettenne fanno quasi più male del braccio rotto.

AVREBBE DOVUTO CHIAMARE I VIGILI

Per la controparte il sinistro non appare sufficientemente provato, nonostante cartelle cliniche, testimoni e rapporto della polizia stradale.

Si imputa alla danneggiata il fatto di non aver presentato la denuncia nell’immediatezza ma solo alcuni giorni dopo – che fosse all’ospedale, impossibilitata a muoversi, è un “optional” -, e che mancherebbe un sopralluogo da parte della polizia locale per l’accertamento dello stato dei luoghi: sopralluogo che invece è stato effettuato, con relativa allerta agli stradini.

Non solo. Si osserva che l’incidente è successo alla luce diurna e che le foto del sito “mostrano un evidente stato di dissesto di tutto il marciapiede”: insomma, camminandoci sopra bisognava prevedere che prima o dopo si sarebbe incontrato un ostacolo “prevedibile ed evitabile”, poco importa che il dislivello fosse minimo e semi-occultato da rifiuti.

LA DONNA CERCA GIUSTIZIA

La signora dunque, attraverso il consulente legale Matteo Cesarini, per ottenere giustizia si è affidata a Studio3A-Valore spa, società specializzata a livello nazionale nel risarcimento danni e nella tutela dei diritti dei cittadini, che ha già ripresentato una nuova, ulteriore e ancora più circostanza richiesta danni al Comune di Roma, obiettando a tutte le argomentazioni addotte dall’Ente, e che, in caso di ulteriori dinieghi, è pronto ad andare fino in fondo per portare avanti le ragioni della propria assistita, anche a intentare l’ennesima causa sul genere contro Roma Capitale: causa che di certo la cinquantasettenne vincerebbe, ma che richiederebbe altri anni d’attesa.

15/05/2021
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Al via i lavori di riqualificazione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento
Sono partiti all'ospedale San Camillo di Roma i lavori di riqualificazione del Pronto Soccorso adulti. A ristrutturazione completa, il Pronto Soccorso...

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Due “talpe” del borseggio nella metropolitana bloccate tra Termini e Spagna: erano già colpite dal divieto di dimora a Roma Continuano i controlli...

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Roma Capitale
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo
Per i referendum di domenica 8 e lunedì 9 giugno a Roma chi non ha la tessera elettorale potrà votare anche con un attestato sostitutivo scaricabile...

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
È stato completato il varo del nuovo ponte ad arco in acciaio che scavalca l’autostrada A1 all’altezza di Tor Vergata, a Roma. La struttura, lunga...

Firmata l'ordinanza per la rimozione dei rifiuti abbandonati

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.