martedì, 1 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

PUBBLICITOPOLI: doppia beffa per i cittadini

L’informazione e i furbetti della pubblicità

L’informazione e i furbetti della pubblicità
Da decenni in Italia la pubblicità controlla l’informazione. Un mercato falsato da logiche politiche, lobbistiche e anche malavitose che nulla hanno a che vedere con quelle di mercato. Non solo a livello di televisione, ma anche a livello di stampa nazionale e locale. Prendiamo per esempio il Lazio, gli enti pubblici, le aziende municipalizzate, la pubblica amministrazione, con quali criteri investono in pubblicità milioni di euro pagati dai cittadini? Esempio: volete sapere quanti soldi e con quali criteri la Regione Lazio ha investito sui vari mezzi d’informazione negli ultimi anni? Impossibile saperlo! Milioni e milioni di euro pagati dai contribuenti con le tasse che vengono utilizzati in modo a dir poco opaco. Perché? Solo la massima trasparenza potrebbe eliminare il sospetto che questi fiumi di denaro, pagato dai cittadini, siano stati utilizzati sia con fini clientelari sia per addomesticare l’informazione. Che tipo di informazione riceve la Capitale e tutto il nostro Paese se non c’è trasparenza su questo aspetto cruciale dell’informazione? Perché, secondo voi, solo giornalisti del Caffè di Roma continuano ad informare sul fatto che dai rubinetti di Roma uscirà l’acqua del Tevere, nel silenzio assordante di tutti gli altri ‘autorevoli’ organi d’informazione? Uno scoop nello scoop. Sono oltre 2000 anni che i romani associano l’acqua del loro fiume ad una fogna a cielo aperto. Che questa acqua sgorghi dal rubinetto delle case è un scoop epocale. Ma lo scoop ancora più grande è che questa assurdità è stata sostanzialmente nascosta ai romani. Perché nessun’altra testata giornalistica ha dato rilevanza ha questo fatto eclatante. A differenza di quasi tutte le testate giornalistiche televisive, cartacee o digitali, abbiamo la libertà di denunciare questo scandalo di Pubblicitopoli, sul giornale di cui sono editore, perché siamo totalmente estranei a qualsiasi altra logica che non sia quella del libero mercato e quindi non temiamo alcun ricatto o ritorsione. Ma quanta fatica! Da 20 anni e oltre continuiamo a subire sistematici boicottaggi da parte di tutti gli investitori istituzionali e pubblici, che hanno inondato di milioni tutte le nostre principali testate concorrenti. Posso fornire la prova di queste gravi affermazioni? Certo che sì. Le documentano dettagliatamente i nostri registri fatture. Solo poche migliaia di euro in totale in 20 anni, su alcuni milioni di fatturato cumulato. Meno delle briciole. Ergo non ci controlla nessuno. Siamo “indipendenti sul serio”, come ricordiamo sempre ai nostri lettori, scrivendolo sotto la testata. Ci hanno offerto contratti pubblicitari per limitare la libertà dei nostri giornalisti, ma ovviamente non abbiamo accettato. Ci hanno presi per scemi, perché da sempre il sistema funziona così. Dopo questa nostra inchiesta, che inizia solo ora e che vuole scoperchiare molti intrallazzi, sicuramente saremo tagliati fuori per sempre da tutti i budget pubblicitari che contano. Pazienza, tanto eravamo boicottati già prima, perché non ci siamo mai piegati. Ci siamo proposti come alternativa all’informazione tradizionalmente imbavagliata e siamo stati visti come nemici assoluti. Per non parlare poi dei contributi per l’editoria a fondo perduto, 1 miliardo e 529 milioni, spalmati su giornali amici che poi spesso continuano a rivelarsi vere e proprie truffe sistematiche, come più volte sentenziato in sede giudiziaria. Non ci siamo mai lasciati infettare da questa pestilenziale influenza e questo ci garantisce oggi una credibilità unica nel panorama dell’informazione. Il Caffè nel nostro piccolo fa vera informazione, non spaccia articoli furbetti o nasconde certi fatti. Noi non facciamo parte di Pubblicitopoli, noi la lanciamo, la scoperchiamo! Almeno ci proviamo. Anche questo è fare informazione. Anzi, soprattutto questo. Già sappiamo che manderanno controlli, tenteranno di fermarci, ci minacceranno come hanno già fatto, ci quereleranno come altre cento volte, si inventeranno qualcosa per screditarci. Siamo pronti alla guerra, non abbiamo nulla da perdere, vengano a controllarci, abbiamo tutto in ordine, ci denuncino, non abbiamo mai perso una causa. Adesso però passiamo all’attacco, iniziamo ad indagare noi e a denunciare questi imbrogli di pubblicità e informazione a voi lettori e alla magistratura. Pubblicitopoli tratta dei nostri soldi e tratta di libertà d’informazione, ma anche di come un certo tipo di politica continui ad intrallazzare impunita con la presunzione di decidere cosa dobbiamo sapere e cosa no. Abbiamo paura? Sì, certo, ma dobbiamo pur difenderci. Abbiamo pagato già troppo questa situazione di concorrenza sleale. L’abbiamo pagata carissima: qualche milione di euro che manca dalle nostre casse che avremmo potuto investire per crescere e arrivare in tutta Italia… Forse riusciranno a farci chiudere, ma almeno abbiamo tentato di fare informazione libera sul serio… se interessa ancora a qualcuno. Ma a quanto pare sì, visto che non avanza mai una copia del giornale e la richiesta aumenta costantemente.

25/03/2021
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Concessioni demaniali in assegnazione

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro
Roma, il fiume Tevere ha un nuovo parco d'affaccio. Il parco d'affaccio Foro Italico è stato inaugurato mercoledì 18 giugno, nell'ambito degli interventi...

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Via di Valle Murcia, un tratto pedonale storico di Roma, tra l’Aventino e il Roseto Comunale, è stato rinnovato grazie a un importante intervento di...

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo
Roma Capitale
Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
Roma, è stata inaugurata la rinnovata Piazza Augusto Imperatore, frutto di un importante progetto di riqualificazione urbana e di valorizzazione. I...

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Firmata l'ordinanza per la rimozione dei rifiuti abbandonati

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma
L'area del V Municipio di Roma dove sorge l'ex Teatro Tendastrisce, struttura ormai chiusa da anni, è in stato di abbandono e degrado, piena di rifiuti...

Verranno attivati due tavoli tecnici

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.