giovedì, 3 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Roma Metropolitane: “Risorse per portare avanti le attività fino al 31 marzo”

Metropolitane, corse a rischio per le linee A e B

Metropolitane, corse a rischio per le linee A e B

Stop alle corse delle linee metro A e B e ai lavori di completamento della metro C. È l’effetto domino che, nello scenario peggiore, rischia di abbattersi sulle sorti del trasporto pubblico della capitale. Lo spettro del fallimento per Roma Metropolitane, società pubblica del Comune che gestisce la progettazione e gli appalti dei lavori sulle linee delle metropolitane romane, si fa infatti sempre più nitido. Sulla testa della srl capitolina, da più di un anno in liquidazione a causa dei debiti e del pesante rosso sui conti, pende una doppia tagliola. Da una parte c’è un contratto di servizio con il Comune ormai scaduto e un portafoglio di incarichi e commesse, al momento, «non sufficiente a garantire la vita della società, sia in termini finanziari che economici». Dall’altra, un rebus contabile da 7 milioni di euro recapitato direttamente sul tavolo della Corte dei Conti. «Considerate le giacenze in cassa e i flussi finanziari attesi, la società ha liquidità per andare avanti fino al termine del mese di marzo»: il commissario liquidatore nominato dall’amministrazione capitolina, Andrea Mazzotto, è stato chiaro. Prima in una nota inviata tre settimane fa alla sindaca Raggi. Poi in un intervento in audizione in commissione capitolina Mobilità. E, nel frattempo, ha attivato dal 1 febbraio dodici settimane di cassa integrazione per i 135 lavoratori. È scattata così la corsa contro il tempo per sventare il blocco delle attività. L’unica ancora di salvezza è il via libera, da parte del Campidoglio, ad un piano di risanamento che consenta di raggiungere i tanto agognati equilibri di bilancio. E di evitare, come paventato dallo stesso liquidatore, di portare i libri contabili in tribunale.

IL BARATRO
L’ultima parola ce l’ha il socio unico, Roma Capitale, ergo la giunta Raggi. Anche perché è il Comune, che detiene il 100% del capitale sociale, a dover ripianare i disavanzi della propria azienda. «La volontà politica – ha scandito l’assessore alla Mobilità, Pietro Calabrese, intervenuto in Commissione – resta quella risanare Roma Metropolitane». I tempi però stringono. «Da aprile la società, in mancanza di azioni concrete di rilancio per l’esercizio 2021, non riuscirebbe più a fronte agli impegni correnti», ha avvertito Mazzotta. Niente più soldi per pagare personale, bollette, fornitori. E diverrebbe così insolvente. Così, nel caso in cui la società fosse costretta ad interrompere le attività, si fermerebbero i lavori di adeguamento antincendio, finanziati dal Ministero dei Trasporti, sulle linee A e B. Il rischio è che i vigili del fuoco, in assenza di certificazioni di sicurezza, decidano di ridurre drasticamente le corse o, peggio ancora, chiudere le metro. «Stiamo lavorando a ritmo serrato per scongiurare il blocco dei cantieri sulle linee A e B»,  ha detto il direttore del dipartimento Mobilità, Alberto Di Lorenzo. Ma in ballo ci sono anche i lavori sulle nuove tratte della metro C.

LE MINE SUI CONTI
L’infornata da 38 milioni di € nelle casse societarie, decisa a fine anno dall’assemblea capitolina per coprire debiti ‘fuori bilancio’ contratti da Roma Metropolitane, sembra non essere bastata. Di mezzo, infatti, c’è anche una consistente riduzione dell’attività dell’azienda. «Dal momento che la società è in liquidazione  – ha ricordato il commissario liquidatore – non può assumere nuove commesse. Può solo completare gli incarichi oggetto del contratto scaduto lo scorso 31 dicembre». A metterci il carico da novanta, inoltre, è un nodo contabile su 7 milioni di € di debiti, derivanti da interessi ed oneri accessori legati a contenziosi con le imprese appaltatrici che hanno visto soccombere Roma Metropolitane, senza però una condanna in solido del Comune. «Non rientrano nelle fattispecie che possono essere riconosciute dall’ente come proprio debito fuori bilancio», ha spiegato il direttore generale di Roma Capitale, Franco Giampaoletti. «Dobbiamo individuare lo strumento per liquidare l’importo. Per dirimere la questione abbiamo chiesto un parere alla Corte dei Conti», ha annunciato. «Roma Capitale ha già accantonato le somme», rassicurano invece dall’assessorato al Bilancio.

CORSA CONTRO IL TEMPO
Urge dunque il famoso piano di risanamento. Una bozza del documento è stata già trasmessa dal liquidatore alla giunta capitolina, che nel frattempo ha espresso parere favorevole sui vecchi bilanci della società partecipata del Comune, quelli del triennio 2016-2018, che non erano stati ancora approvati dopo il rosso da oltre 2 milioni di euro registrato nel 2015. Manca ancora, però, il semaforo verde sul bilancio di esercizio 2019, oltre che sul saldo al 31 dicembre 2020. Ma anche un nuovo contratto di servizio. Poi l’esecutivo Raggi potrà dare l’eventuale ok al piano industriale per riportare in attivo la società, ripianando debiti e perdite, e traghettarla fuori dal regime di liquidazione votato ad ottobre 2019 dall’Aula Giulio Cesare. Una corsa a tappe, con un occhio al segno dei bilanci: se le annualità consecutive chiuse in negativo dovessero essere tre, per legge il Campidoglio non potrebbe più iniettare capitale nelle casse societarie. Dietro l’angolo si cela così l’incubo del fallimento. O meglio, di un ‘concordato preventivo’: l’ultima spiaggia prima del ‘crac’.

14/02/2021
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Al via i lavori di riqualificazione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento
Sono partiti all'ospedale San Camillo di Roma i lavori di riqualificazione del Pronto Soccorso adulti. A ristrutturazione completa, il Pronto Soccorso...

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Due “talpe” del borseggio nella metropolitana bloccate tra Termini e Spagna: erano già colpite dal divieto di dimora a Roma Continuano i controlli...

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Roma Capitale
Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo
Per i referendum di domenica 8 e lunedì 9 giugno a Roma chi non ha la tessera elettorale potrà votare anche con un attestato sostitutivo scaricabile...

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
È stato completato il varo del nuovo ponte ad arco in acciaio che scavalca l’autostrada A1 all’altezza di Tor Vergata, a Roma. La struttura, lunga...

Firmata l'ordinanza per la rimozione dei rifiuti abbandonati

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.