Da oggi 2 febbraio, a Roma aprono di nuovo al pubblico il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, il Parco archeologico di Ostia Antica, il Museo Boncompagni Ludovisi, il Museo Andersen e il Museo degli Strumenti Musicali. Mentre nel Lazio riaprono il Museo Archeologico Nazionale di Tarquinia, la Necropoli di Monterozzi a Tarquinia, il Museo Archeologico Nazionale e l’Area Archeologica di Sperlonga e Villa Giustiniani di Bassano Romano. Da venerdì 5 febbraio, ogni venerdì, tornerà accessibile l’abbazia greca di San Nilo e annesso museo a Grottaferrata. Dal 7 febbraio, ogni domenica, sarà aperta al pubblico la Basilica Di San Cesareo De Appia, a cura della Curia. Da lunedì 8 febbraio a Roma riapriranno le sedi del Museo Nazionale Romano di Palazzo Massimo, delle Terme di Diocleziano e di Palazzo Altemps. La lista dei luoghi della cultura aperti, in continuo aggiornamento, è consultabile – con orari ed eventuali modalità di visita – sul sito del MiBACT all’indirizzo https://www.beniculturali.it.