Dal primo febbraio, il Lazio passa da zona arancione a zona gialla. Di seguito le principali regole in vigore sul territorio.
BAR E RISTORANTI APRONO FINO ALLE 18
Il Lazio, quindi, può tornare al regime restrittivo più morbido dopo diverse settimane in zona arancione. Nel “giallo” i bar, i ristoranti e le altre attività ristorative possono restare aperti dalle ore 5 alle 18 e ricevere i clienti all’interno del locale. Dalle 18 alle 22 è consentito l’asporto. La consegna a domicilio è consentita senza limiti di orario.
RESTA IL COPRIFUOCO
Anche in zona gialla resta il coprifuoco alle ore 22, ma è consentito spostarsi all’interno del territorio regionale o della provincia autonoma, quindi da un comune all’altro. Dovrebbero tuttavia restare in vigore le limitazioni alle visite ad amici e parenti in abitazioni private.
PALESTRE E PISCINE RESTANO CHIUSE
Niente da fare ancora per palestre, piscine e centri benessere e termali. È consentito, invece, svolgere attività fisica all’aperto in centri sportivi pubblici e privati. Resta il divieto di assembramento e l’interdizione degli spogliatoi.
SCUOLE E UNIVERSITA’
Le scuole superiori adottano la didattica in presenza almeno al 50 per cento ed entro il limite del 75 per cento. Per medie ed elementari resta la didattica in presenza, ma con l’obbligo di mascherina per i bambini con più di sei anni. Le università organizzano la didattica con le autorità regionali.