martedì, 1 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Il Tar ha affidato a un Commissario il compito di individuare la rete di smaltimento

Commissariamento rifiuti, la soluzione si chiama Porta a porta

Commissariamento rifiuti, la soluzione si chiama Porta a porta

Luca Andreassi Responsabile Italia Viva di Roma e provincia

Luca Andreassi è e professore universitario di ingegneria a Tor Vergata e il coordinatore (insieme a Ileana Piazzoni) di Italia Viva di Roma e provincia. Con lui abbiamo fatto il punto sul tema rifiuti della Capitale.

Il Tar Lazio ha affidato direttamente ad un Commissario il compito di individuare una rete integrata e adeguata di smaltimento dei rifiuti in ambito regionale. Perché si è arrivati a questa decisione e cosa succederà ora?
“Direi che era inevitabile. La Regione, infatti, è risultata inadempiente rispetto ad una sentenza del 2020 che le imponeva di individuare, nel termine di 6 mesi, la “rete integrata e adeguata” di impianti di smaltimento rifiuti con messa a disposizione della relativa capacità di smaltimento agli operatori laziali interessati. È il risultato dell’assenza di pianificazione. Fare pianificazione significa contribuire, con adeguate infrastrutture, a creare un ambiente dinamico e innovativo, tipico del mercato, così che le imprese, sia quelle che producono rifiuti sia quelle che li smaltiscono, possano svilupparsi e contribuire allo sviluppo sostenibile. Avere un sistema di gestione dei rifiuti più equilibrato significa far crescere l’economia circolare e contribuire in maniera effettiva alla rivoluzione verde. Non so esattamente quali saranno le conseguenze di questa sentenza, al di là dello stretto merito. Certo, potrebbe essere un impulso a smettere di parlarne soltanto e iniziare a programmare sul serio una reale rivoluzione verde. Dalle parole ai fatti. Sarebbe ora”.

Perché Roma si trova costantemente alle prese con un’emergenza rifiuti?
“Emergenza è qualcosa che si verifica all’improvviso e che improvvisamente va gestita. Il problema di Roma è, invece, strutturale. Assenza di programmazione e mala gestione, figlie di una politica sbagliata. Che ha visto il suo punto drammaticamente più basso nella gestione Raggi”.

Quali sono le criticità principali sulla gestione dei rifiuti nella Capitale?
“La lista è lunghissima. Iniziamo dalla scelta di questi anni di dire “no” a qualsiasi impianto, che ha solo contribuito ad aggravare la dipendenza dalle Regioni circostanti. Ma non parlo di impianti impattanti o inquinanti quali inceneritori o impianti di trattamento meccanico biologico, ma impianti che consentano di valorizzare le frazioni merceologiche separate dalla raccolta differenziata. Parlo di impianti di compostaggio, di recupero plastica, carta e vetro di dimensioni e taglie tali da essere integrati nel territorio e accettati dai cittadini dell’area, in quanto ne ravvisano l’assenza di impatto ambientale e l’immediato ritorno economico. Si pensi che oggi l’85% dei rifiuti viene mandato fuori Città. Per capirci, a Milano sono prossimi al 100% di autonomia. Pensare che Roma ce la possa fare con questi numeri è impossibile”.

Di chi sono le responsabilità?
“Roma è una città complicata. Senza dubbio. Ma non essere stati in grado di presentare un progetto per Roma credo sia una enorme responsabilità della politica”.

Chi ha ragione tra Zingaretti e Raggi?
“Hanno entrambi scelto di fare una battaglia di retroguardia. Fiumi di parole per stabilire se una nuova discarica dovesse essere realizzata a Roma o in provincia. Un dibattito talmente acceso ed enfatico che avrebbe avuto giustificazione solo se, dal suo esito, ne fosse scaturita la definitiva soluzione dei problemi. Invece, la discarica serve solo per tappare una falla. Ma non sposta di una virgola la questione. Mi spiego. Zingaretti vara un Piano Regionale dei Rifiuti che mette al centro il superamento degli anacronistici ed inquinanti impianti di trattamento meccanico e biologico. Ha ragione. Sono d’accordo anche io. Ma per superarli serve un’adeguata rete di impianti per la valorizzazione delle frazioni differenziate raccolte dai cittadini. E qui torniamo alla domanda iniziale. Sulla Raggi non ho commenti. Il passo zero è attuare la raccolta differenziata. Dopo aver cambiato sette management in AMA ed essere stata dopo molti anni il primo Sindaco a registrare una regressione in termini di percentuali di differenziata (ben venti e oltre punti in meno rispetto al limite di legge), ha approvato un piano industriale di AMA che prevede un impianto per il recupero dei pannolini. Una incapacità che diventa quasi offensiva nei confronti dei cittadini”.

Come si possono superare le resistenze dei cittadini per la collocazione delle discariche e dei vari impianti di trattamento dei rifiuti?
“Intanto, se ci fosse una virtuosa gestione dei rifiuti, anziché aprire nuove discariche le chiuderemmo. Poi la realizzazione di impianti non inquinanti, capaci di valorizzare gli sforzi dei cittadini nella differenziazione dei rifiuti e destinati a gestire i rifiuti di quell’area e non provenienti chissà da dove, creerebbero un circuito virtuoso di creazione consapevole di ricchezza, che funzionerebbe da incentivo”.

Cosa è possibile fare per risolvere il problema e con quale tempistica?
“Tre anni. Un progetto serio per avviare la raccolta differenziata, dividendo Roma per aree omogenee ed applicando sistemi diversi a seconda delle specificità dell’area. Pensando in ogni area alla adeguata dotazione impiantistica. Tre anni. E Roma può tornare ad essere una Città Europea”.

11/03/2021
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Concessioni demaniali in assegnazione

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro
Roma, il fiume Tevere ha un nuovo parco d'affaccio. Il parco d'affaccio Foro Italico è stato inaugurato mercoledì 18 giugno, nell'ambito degli interventi...

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Via di Valle Murcia, un tratto pedonale storico di Roma, tra l’Aventino e il Roseto Comunale, è stato rinnovato grazie a un importante intervento di...

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo
Roma Capitale
Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
Roma, è stata inaugurata la rinnovata Piazza Augusto Imperatore, frutto di un importante progetto di riqualificazione urbana e di valorizzazione. I...

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Firmata l'ordinanza per la rimozione dei rifiuti abbandonati

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma
L'area del V Municipio di Roma dove sorge l'ex Teatro Tendastrisce, struttura ormai chiusa da anni, è in stato di abbandono e degrado, piena di rifiuti...

Verranno attivati due tavoli tecnici

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.