venerdì, 20 giugno 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Trattativa Governo-Campidoglio sui progetti per Bruxelles

Le opere per Roma nel braccio di ferro sui fondi europei

Le opere per Roma nel braccio di ferro sui fondi europei
Da un lato le infrastrutture: metro, treni e linee tranviarie. Dall’altro gli interventi su monumenti, ville e parchi in vista del Giubileo del 2025. Per Roma c’è in ballo un tesoretto che sfiora gli 11 miliardi di euro. Quello che il premier Conte aveva annunciato come «un progetto importante per la Capitale» è infatti uno dei vari fronti caldi su cui si sta consumando il braccio di ferro sul Recovery Plan, il programma che il governo italiano sta predisponendo per spendere gli oltre 200 miliardi che l’Unione europea ha concesso al Belpaese, nell’ambito del maxi-pacchetto di prestiti e aiuti varato a seguito dell’emergenza Covid. Ma oltre agli equilibri e ai numeri della maggioranza a sostegno di Giuseppe Conte, sul tavolo ci sono anche i delicati rapporti con il M5s romano. Virginia Raggi, già da 3 mesi, ha infatti inoltrato a Palazzo Chigi una lista della spesa da 25 miliardi per Roma, di cui 10 destinati ai trasporti. Ed è proprio sul via libera ad una quota di infrastrutture strategiche per il trasporto pubblico locale che la sindaca si gioca parte della ricandidatura alle imminenti elezioni. La ‘cura del ferro’ in salsa romana, per un totale di circa 70 km di nuove linee, è infatti al centro di una trattativa serrata tra il Campidoglio e l’esecutivo giallorosso. L’ultima bozza del piano redatto dal Governo – il cosiddetto ‘Piano di ripresa e resilienza’ – è aggiornata al 12 gennaio. Sul piatto, per la missione riguardante trasporti locali e piste ciclabili, ci sono 18 miliardi. E i km finanziabili per nuove linee di ‘trasporto’ di massa sono 292, si legge nel testo da 179 pagine che lascia a Conte e ai suoi un ultimo margine di manovra sulla scelta definitiva dei singoli interventi.

A, B, C, D, E: IL SOGNO DELLE 5 METRO
Di quel bottino da quasi trecento km da mettere in cantiere, circa un quarto potrebbe dunque interessare Roma: nel documento presentato da Conte in consiglio dei ministri, è infatti tra le città destinatarie di una fetta di risorse europee. Il primo punto in agenda è quello del completamento della metro C, inserita tra le opere da sbloccare tramite un commissariamento straordinario. Ad oggi però, oltre ai fondi per la stazione-museo di Piazza Venezia, mancano denari anche per le successive tratte fino a Grottarossa: la T2 (Venezia-Clodio) e la T1 (Clodio-Farnesina), già appaltate al Consorzio Metro C, ma anche la tratta C2 (Farnesina-Grottarossa), per cui servirebbe invece una nuova gara. Quasi 11 km attraversati da 12 stazioni per cui la giunta capitolina ha chiesto al Governo un finanziamento da 3,7 miliardi di euro, da inserire appunto nel Recovery Plan. Tra i sogni nel cassetto della sindaca Raggi e del M5s romano, inoltre, c’è quello di mettere una bandierina sulla quarta linea metropolitana di Roma, ossia la metro D. Progetto, quello inserito nel ‘piano Raggi’, revisionato rispetto a quello preliminare datato 2009, e con un tracciato più corto: circa 12 km, da Lungotevere Dante a Prati Fiscali, e un costo sceso a 2,2 miliardi di euro. Stessa cifra richiederebbero gli altri 13 km capitalizzabili dai progetti di prolungamento sia della metro A, da Battistini a Monte Mario, che della metro B, con i nuovi tracciati Rebibbia-Casal Monastero e Jonio-svincolo A1. Nel listone di progetti inviato dal Campidoglio, presenti anche i 15 km per la chiusura dell’anello ferroviario nell’arco nord: opera da oltre 500 milioni di euro, come la metro C destinata al commissariamento. Considerata strategica dal Ministero dei trasporti anche la linea ferroviaria Roma-Lido. Pronti nuovi treni. E, grazie ad un investimento di 600 milioni, potrebbe anche trasformarsi in un linea metropolitana, la nuova metro E, con una diramazione verso l’aeroporto di Fiumicino.

RESTYLING PER IL GIUBILEO
Tra le sei nuove linee tranviarie chieste dall’amministrazione capitolina, invece, quella che ha più possibilità di finire in mezzo alle proposte di spesa formulate del Governo è la Termini-Vaticano-Aurelio, il famoso ‘Tram del Giubileo’. Vecchio progetto anche questo: otto km di linea da 150 milioni di euro. Proprio il Giubileo del 2025 è l’orizzonte verso cui guardano tutti i progetti per Roma. Il Governo, nella legge di bilancio, ha già stanziato 2 milioni di euro per l’istituzione del Tavolo per il Giubileo, che dovrà partorire un programma d’intervento per preparare la città eterna all’anno santo. E, per l’occasione, la bozza del piano del governo annuncia un restyling della capitale da mezzo miliardo: verranno messi in campo, si legge nel testo, «interventi di valorizzazione, messa in sicurezza, restauro e restituzione al pubblico dei monumenti, usando l’opportunità offerta dal prossimo Giubileo del 2025». In aggiunta, ci sono i 300 milioni del ‘Progetto Cinecittà’ per mettere in piedi e recuperare 10 teatri entro cinque anni. Il tutto abbinato, come detto, ad una rivoluzione sui trasporti. Si parla di tanti soldi, in totale più o meno il 5% dell’intero pacchetto di aiuti concesso all’Italia. E ora la palla passa di nuovo al Governo per l’ultimo ‘miglio’ politico prima della presentazione del dossier a Bruxelles.

17/01/2021
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Concessioni demaniali in assegnazione

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi
Un giorno di violenza e follia: due malviventi arrestati dopo sequestro di persona, tentata rapina e aggressioni. Dalle minacce in strada al tentativo...

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo
Per i referendum di domenica 8 e lunedì 9 giugno a Roma chi non ha la tessera elettorale potrà votare anche con un attestato sostitutivo scaricabile...

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
Roma Capitale
Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Ecco come fare

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma
La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti apre un nuovo spazio culturale nel cuore di Roma, a Piazza Mignanelli 23, accanto alla storica sede...

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Firmata l'ordinanza per la rimozione dei rifiuti abbandonati

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma

Verranno attivati due tavoli tecnici

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle
Venerdì 16 maggio si è tenuto un importante tavolo tecnico in via dei Cerchi, promosso e coordinato dall’Assessorato alle Attività Produttive e alle...

Chi può candidarsi e come presentare la domanda

Roma, aperte le candidature a studenti universitari e cittadini per la funzione di presidente di seggio ai prossimi referendum

Roma, aperte le candidature a studenti universitari e cittadini per la funzione di presidente di seggio ai prossimi referendum
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.