sabato, 25 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Trattativa Governo-Campidoglio sui progetti per Bruxelles

Le opere per Roma nel braccio di ferro sui fondi europei

Le opere per Roma nel braccio di ferro sui fondi europei

Da un lato le infrastrutture: metro, treni e linee tranviarie. Dall’altro gli interventi su monumenti, ville e parchi in vista del Giubileo del 2025. Per Roma c’è in ballo un tesoretto che sfiora gli 11 miliardi di euro. Quello che il premier Conte aveva annunciato come «un progetto importante per la Capitale» è infatti uno dei vari fronti caldi su cui si sta consumando il braccio di ferro sul Recovery Plan, il programma che il governo italiano sta predisponendo per spendere gli oltre 200 miliardi che l’Unione europea ha concesso al Belpaese, nell’ambito del maxi-pacchetto di prestiti e aiuti varato a seguito dell’emergenza Covid. Ma oltre agli equilibri e ai numeri della maggioranza a sostegno di Giuseppe Conte, sul tavolo ci sono anche i delicati rapporti con il M5s romano. Virginia Raggi, già da 3 mesi, ha infatti inoltrato a Palazzo Chigi una lista della spesa da 25 miliardi per Roma, di cui 10 destinati ai trasporti. Ed è proprio sul via libera ad una quota di infrastrutture strategiche per il trasporto pubblico locale che la sindaca si gioca parte della ricandidatura alle imminenti elezioni. La ‘cura del ferro’ in salsa romana, per un totale di circa 70 km di nuove linee, è infatti al centro di una trattativa serrata tra il Campidoglio e l’esecutivo giallorosso. L’ultima bozza del piano redatto dal Governo – il cosiddetto ‘Piano di ripresa e resilienza’ – è aggiornata al 12 gennaio. Sul piatto, per la missione riguardante trasporti locali e piste ciclabili, ci sono 18 miliardi. E i km finanziabili per nuove linee di ‘trasporto’ di massa sono 292, si legge nel testo da 179 pagine che lascia a Conte e ai suoi un ultimo margine di manovra sulla scelta definitiva dei singoli interventi.

A, B, C, D, E: IL SOGNO DELLE 5 METRO
Di quel bottino da quasi trecento km da mettere in cantiere, circa un quarto potrebbe dunque interessare Roma: nel documento presentato da Conte in consiglio dei ministri, è infatti tra le città destinatarie di una fetta di risorse europee. Il primo punto in agenda è quello del completamento della metro C, inserita tra le opere da sbloccare tramite un commissariamento straordinario. Ad oggi però, oltre ai fondi per la stazione-museo di Piazza Venezia, mancano denari anche per le successive tratte fino a Grottarossa: la T2 (Venezia-Clodio) e la T1 (Clodio-Farnesina), già appaltate al Consorzio Metro C, ma anche la tratta C2 (Farnesina-Grottarossa), per cui servirebbe invece una nuova gara. Quasi 11 km attraversati da 12 stazioni per cui la giunta capitolina ha chiesto al Governo un finanziamento da 3,7 miliardi di euro, da inserire appunto nel Recovery Plan. Tra i sogni nel cassetto della sindaca Raggi e del M5s romano, inoltre, c’è quello di mettere una bandierina sulla quarta linea metropolitana di Roma, ossia la metro D. Progetto, quello inserito nel ‘piano Raggi’, revisionato rispetto a quello preliminare datato 2009, e con un tracciato più corto: circa 12 km, da Lungotevere Dante a Prati Fiscali, e un costo sceso a 2,2 miliardi di euro. Stessa cifra richiederebbero gli altri 13 km capitalizzabili dai progetti di prolungamento sia della metro A, da Battistini a Monte Mario, che della metro B, con i nuovi tracciati Rebibbia-Casal Monastero e Jonio-svincolo A1. Nel listone di progetti inviato dal Campidoglio, presenti anche i 15 km per la chiusura dell’anello ferroviario nell’arco nord: opera da oltre 500 milioni di euro, come la metro C destinata al commissariamento. Considerata strategica dal Ministero dei trasporti anche la linea ferroviaria Roma-Lido. Pronti nuovi treni. E, grazie ad un investimento di 600 milioni, potrebbe anche trasformarsi in un linea metropolitana, la nuova metro E, con una diramazione verso l’aeroporto di Fiumicino.

RESTYLING PER IL GIUBILEO
Tra le sei nuove linee tranviarie chieste dall’amministrazione capitolina, invece, quella che ha più possibilità di finire in mezzo alle proposte di spesa formulate del Governo è la Termini-Vaticano-Aurelio, il famoso ‘Tram del Giubileo’. Vecchio progetto anche questo: otto km di linea da 150 milioni di euro. Proprio il Giubileo del 2025 è l’orizzonte verso cui guardano tutti i progetti per Roma. Il Governo, nella legge di bilancio, ha già stanziato 2 milioni di euro per l’istituzione del Tavolo per il Giubileo, che dovrà partorire un programma d’intervento per preparare la città eterna all’anno santo. E, per l’occasione, la bozza del piano del governo annuncia un restyling della capitale da mezzo miliardo: verranno messi in campo, si legge nel testo, «interventi di valorizzazione, messa in sicurezza, restauro e restituzione al pubblico dei monumenti, usando l’opportunità offerta dal prossimo Giubileo del 2025». In aggiunta, ci sono i 300 milioni del ‘Progetto Cinecittà’ per mettere in piedi e recuperare 10 teatri entro cinque anni. Il tutto abbinato, come detto, ad una rivoluzione sui trasporti. Si parla di tanti soldi, in totale più o meno il 5% dell’intero pacchetto di aiuti concesso all’Italia. E ora la palla passa di nuovo al Governo per l’ultimo ‘miglio’ politico prima della presentazione del dossier a Bruxelles.

17/01/2021
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali
È online il bando per la selezione dei progetti culturali da realizzarsi nell’ambito della Notte dei Musei 2023 a Roma. La manifestazione - giunta alla...

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Di proprietà di Poste italiane

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria
“Oggi è un giorno storico per la Capitale: comincia ufficialmente il percorso che porterà Roma ad avere il Museo della Scienza. Un progetto atteso...

Elevate sanzioni per un totale di 50.000 euro

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti
Roma Capitale
Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Comparsa nella notte tra il 9 e il 10 marzo a Roma nei pressi dell'Ambasciata Iraniana

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane
‘Poisoned by the Islamic Regime‘, avvelenate dal Regime islamico: questo il titolo della nuova opera della street artist Laika, comparsa nella notte...

Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Stamattina poco dopo le ore 6 alla stazione Cipro

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta

Ladro arrestato dalla Polizia di Roma Capitale

iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato

iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato
Una ventenne turista americana in visita a Roma stava viaggiando sull'autobus della linea numero 8 quando si è accorta che le era stato sottratto l'iPhone...

Opera dello street artist Harry Greb sul muro di una chiesa di Roma

Gesù, l’Europa e il barcone di migranti

Gesù, l’Europa e il barcone di migranti
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.