venerdì, 4 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

La Giunta Raggi vuole realizzare un parco pubblico attrezzato

Ex velodromo dell’Eur, Campidoglio ed Eur spa si scontrano sul futuro dell’area

Ex velodromo dell’Eur, Campidoglio ed Eur spa  si scontrano sul futuro dell’area
Sul destino dell’ex velodromo le idee sembrano ancora poche e confuse. Di recente l’amministratore delegato di Eur spa, Antonio Rosati, una lunga carriera all’ombra dei dem, e il presidente della stessa società, partecipata al 90% dal Mef e al 10% da Roma Capitale, Alberto Sasso, espressione della giunta pentastellata di Virginia Raggi, hanno dichiarato di voler realizzare nella parte centrale dell’area una zona ludico-sportiva. Il 24 settembre scorso il Consiglio comunale capitolino però, approvando un ordine del giorno promosso dal Fratelli d’Italia, ha impegnato la stessa sindaca e la giunta a destinare l’intera area a Parco attrezzato per la promozione di attività sportive all’aperto, mandando così in soffitta il progetto per realizzare in quello spazio palazzine. Il Campidoglio dunque decide una cosa e una società partecipata dallo stesso Campidoglio un’altra. Senza contare che i progetti di Eur spa per le aree Velodromo e Pacifico confliggono con le aspirazioni degli stessi cittadini rappresentati dal Consiglio di Quartiere Eur.

QUANTE ANOMALIE
Le stranezze sul destino dello spazio dove un tempo sorgeva la struttura disegnata da Cesare Ligini per le Olimpiadi del 1960, fatta saltare in aria il 24 luglio 2008 utilizzando 120 chili di tritolo, sono del resto numerose. La superficie utile lorda prevista dal Centro Acquatico e del Benessere del 2008 era infatti interamente destinata ad uso direzionale, in larga parte pubblico,  mentre quella di 23mila metri quadrati prevista dal  Piano di Edificazione di Eur spa del 2017 è incentrata quasi esclusivamente sulla edilizia residenziale privata. Un progetto che porterebbe nel quartiere centinaia di nuovi residenti, con tutti i problemi che conseguono in operazioni del genere, senza contare la crisi immobiliare che rischia di lasciare le nuove costruzioni deserte. Ancor di più alla luce della pesantissima crisi economica generata dall’emergenza coronavirus.

LA SENTENZA
A riaprire il dibattito e dunque a far rispolverare i piani sull’ex velodromo olimpico è stata l’eliminazione del vincolo sull’area da parte del Tar del Lazio. Una decisione che ha cancellato il paradosso di vedere protetto quello spazio quando dell’opera di Ligini non c’è più traccia, mentre nessuna protezione ha impedito l’abbattimento. La Soprintendenza aveva provato a salvare il velodromo nel 2007, avviando il procedimento per dichiararlo di interesse culturale, “a causa del suo riferimento con l’arte e la cultura del XX secolo oltre che un significativo esempio di architettura per lo Sport”. Ma invano. Dopo la demolizione era stata così dichiarata di interesse culturale “l’area di sedime”, ritenendo che fosse “ancora leggibile la configurazione dell’invaso della cavea” originario. Un paradosso appunto, cancellato dal Tribunale amministrativo, specificando che in un caso del genere si poteva al massimo valutare un vincolo paesaggistico essendo ormai la struttura demolita. Per i giudici, inoltre, la Soprintendenza, non avendo voluto procedere ad alcun riesame del proprio operato, avrebbe rivelato “l’assenza di un reale interesse pubblico all’imposizione di un regime vincolistico sull’area di sedime dell’ex Velodromo Olimpico”. Abbastanza per far riprendere corpo al progetto di Eur spa di realizzare in quell’area “un mix di residenziale, housing sociale, servizi e verde urbano”, con l’obiettivo di “ricucire quella ferita urbana destata dall’abbattimento della struttura sportiva finita effettivamente nel tempo in un irrimediabile stato di fatiscenza, degrado e pericolo, che ne ha determinato la demolizione”.

LA BATTAGLIA
I piani della società presieduta da Sasso non convincono i residenti nel quartiere. Per il Comitato sono ancora in vigore nella zona le linee guida avallate dal Ministero dei beni culturali e ad Eur spa, per far quadrare i bilanci, è stato proposto di alienare tre edifici scolastici, cedendoli agli enti locali competenti. Dalla scuola materna ed elementare di via dell’Elettronica, dal liceo classico Vivona di via della Fisica, e dall’istituto tecnico e dal liceo di via della Civiltà italiana è stato infatti stimato che si potrebbero ricavare 42,5 milioni di euro. Una somma notevole viste anche le difficoltà causate ad Eur spa dalle operazioni immobiliari relative alla Nuvola e all’Acquario. Nell’area del velodromo si potrebbe così realizzare soltanto un parco pubblico e nell’area Pacifico potrebbero essere costruiti una caserma dei vigili del fuoco, un asilo nido, un impianto per sport minori, parcheggi e aree verdi, come deciso dalla stessa assemblea capitolina. Ma a quanto pare le idee di Eur spa, seppure partecipata dallo stesso Campidoglio, sono altre e sono di investire sul mattone. Sull’ex velodromo, intervistato da Il Caffè, lo stesso Sasso ha detto che la società ha sviluppato un piano immobiliare con la funzione di preservare “il catino verde del velodromo come area da sviluppare successivamente con un progetto condiviso e pubblico”, che sul futuro di quell’area la spa sta coinvolgendo il Municipio IX e la Commissione urbanistica e che potrebbe nascere “un parco con servizi di ordine sportivo”, idea quest’ultima in cui è stato coinvolto lo stesso Coni. Ma su una cosa il presidente è stato categorico: “Oggi la discussione non può essere sull’andare avanti o meno con il progetto di edificazione, ma sul come realizzarlo”. Avanti dunque con un intervento da 23mila metri quadrati tra residenziale, commerciale, social housing e terziario. Magari con residenze cosiddette di autosufficienza per anziani, con servizi condivisi e spazi per il co-working. “Siamo una società pubblica – ha sottolineato Sasso – dobbiamo amministrare e creare valore per gli azionisti e per la collettività”. Posizione diversa da quella dell’assemblea capitolina decisa a destinare l’intero spazio dell’ex velodromo ad attività sportive. E viste tali diversità di vedute sembra che prima che possa essere realmente deciso il futuro della pregiata area trascorrerà altro tempo.

17/01/2021
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Al via i lavori di riqualificazione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento
Sono partiti all'ospedale San Camillo di Roma i lavori di riqualificazione del Pronto Soccorso adulti. A ristrutturazione completa, il Pronto Soccorso...

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Due “talpe” del borseggio nella metropolitana bloccate tra Termini e Spagna: erano già colpite dal divieto di dimora a Roma Continuano i controlli...

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Roma Capitale
Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo
Per i referendum di domenica 8 e lunedì 9 giugno a Roma chi non ha la tessera elettorale potrà votare anche con un attestato sostitutivo scaricabile...

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
È stato completato il varo del nuovo ponte ad arco in acciaio che scavalca l’autostrada A1 all’altezza di Tor Vergata, a Roma. La struttura, lunga...

Firmata l'ordinanza per la rimozione dei rifiuti abbandonati

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.