Ottenere un codice utente è semplice: basta scaricare l’app Coripet per Android e iOS, disponibile su Google Play e App Store, oppure richiedere la card Coripet presso il mercato. Durante i primi giorni di attivazione, sarà presente del personale di Coripet per dare ai cittadini informazioni sulle modalità del progetto e sul funzionamento delle macchinette mangiaplastica: che tipo di bottiglie conferire, come farlo e come accumulare punti per ricevere lo sconto sulla spesa. Sono disponibili, inoltre, opuscoli informativi all’interno del mercato. Nei prossimi giorni ed entro il mese di dicembre, oltre che a Magliana, Trieste, Tuscolano III, Prati, Montagnola e Grottaperfetta, le macchinette mangiaplastica saranno attivate anche nei seguenti mercati di Roma: Nuovo Cinecittà, Appagliatore, Laurentino, Latino, Casilino 23, Italia, Casal de Pazzi, Irnerio, Platani e Borgo Ticino.
Entrambe nel Municipio VIII
Attivate macchinette mangiaplastica nei mercati Grottaperfetta e Montagnola
Sono due le macchinette mangiaplastica per la raccolta e il riciclo delle bottiglie in PET, inaugurate oggi dalla Sindaca Virginia Raggi: una nel mercato di Grottaperfetta, l’altra in quello di Montagnola, entrambi nel Municipio VIII. Salgono così a 7 gli ecocompattatori attivati nei mercati rionali di Roma: entro dicembre, saranno in tutto 17, nell’ambito dell’iniziativa “Riciclami al mercato… e sarai premiato!”, portata avanti con il consorzio Coripet, come previsto dall’accordo siglato a settembre con Roma Capitale. Le bottiglie raccolte e riciclate serviranno a produrne di nuove, in vista dell’obiettivo europeo fissato al 2025 di produrre bottiglie contenenti un 25% di PET riciclato (R-pet). Come avviene per la campagna “+ Ricicli + Viaggi”, avviata nelle stazioni della metropolitana, anche per chi partecipa alla raccolta di materiale in PET nei mercati è previsto un piccolo premio: 1 euro di sconto sulla spesa presso i banchi aderenti all’iniziativa, ogni 100 bottiglie conferite, a fronte di una spesa minima di 5 euro.
30/11/2020
Primo piano
Progetto da 110 milioni di euro
Roma, dopo 20 anni al via il nuovo ponte della Scafa
Il "Drunk Friend Rescue Kit" nei locali della movida romana
Movida sicura o trovata bizzarra? Il kit post-sbornia ideato da Roma Capitale fa discutere
La cerimonia inaugurale delle celebrazioni per il centenario
Compie 100 anni la facoltà di Scienze Politiche all'Università Sapienza di Roma: fu la prima in Italia
Era pronto ad essere commercializzato senza le dovute certificazioni
Roma: maxi sequestro di pesce spada
Operazione della Guardia di Finanza
Scandalo finanziario a Roma: Fideiussioni fantasma su 350 milioni di euro di appalti
Roma Capitale
Nei Municipi I e II
Multe più facili? A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu
Dall'11 febbraio al 2 giugno
A Roma L'Urlo di Munch. Imperdibile mostra a Palazzo Bonaparte
Lavori per 11 milioni di euro
Giubileo 2025, la stazione di Roma San Pietro si rifà il look
Dal 21 gennaio al 27 maggio
A qualcuno piace classico: Roma rivive i cult cinematografici del passato
L'intervento di restyling più ampio del Giubileo
Marmo, sanpietrini e ampi spazi pedonali: inaugurata la nuova Piazza dei Cinquecento
Dal 25 gennaio al 27 luglio 2025
Roma celebra il Surrealismo con una mostra dedicata a Salvador Dalì
- Linea editoriale
- Codice etico
- Reclami
- Privacy policy
- Cookie policy
- Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592