Un momento solenne e suggestivo, proveniente da una tradizione religiosa le cui radici affondano direttamente nell’epoca imperiale romana. Santa Caterina d’Alessandria, ricordata dai cristiani il 25 novembre, è stata una martire delle persecuzioni religiose del tardo impero romano. In occasione della sua commemorazione, si è celebrata l’investitura dei nuovi Cavalieri dell’ordine a lei intitolato. La cerimonia, svoltasi presso la Cappella Pontificia dei Protomartiri e presieduta da Monsignor Gino Di Ciocco insieme al Gran Maestro Gabriele Colapicchioni, ha visto l’ordinamento di Gianni Silighini, Michele Di Sarno, Vladimiro Ruzza, Filippo Guarrera, Roberto Antoniucci e Claudio Cantagalli come novizi cavalieri dello Stato Sovrano Militare Ospitaliero di Santa Caterina d’Alessandria, con la partecipazione del Luogotenente dell’Ordine, già Don Danilo Colapicchioni.
“Onorate la vostra dignità e mostrate sempre nobiltà d’animo verso il prossimo”, questa l’esortazione del Monsignor Di Ciocco per i nuovi cavalieri. Durante il cerimoniale, diretto dal dottor Carmine Di Blasi, il Cavaliere Mauro Tongiorgi è stato insignito del prestigioso titolo nobiliare di Conte di Fucecchio Firenze.
L’evento, seppur condizionato dalle restrizioni imposte dall’emergenza sanitaria, è stato un momento di massimo raccoglimento spirituale e umano, nel quale i classici e antichi valori cavallereschi dell’Ordine di Santa Caterina si sono rinnovati per fronteggiare le sfide del mondo che verrà.
Luigi Trama