L’ambulatorio in questione non è l’unico che finora, nel Lazio, non ha rispettato il prezzo stabilito per effettuare i tamponi privatamente. Secondo l’accordo, infatti, le strutture che compaiono nell’elenco diffuso dalla Regione Lazio devono obbligatoriamente mantenere il prezzo complessivo di 22 euro. Ma basta fare un giro di telefonate per accertare che la situazione non è così. Molti laboratori privati hanno gonfiato irregolarmente il prezzo aggiungendo spese di presidi medici, prelievi microbiologici e molto altro per arrivare a presentare ai pazienti un prezzo molto più alto. A confermarlo sono anche gli utenti che nella giornata di ieri hanno commentato il post di Salute Lazio raccontando le loro esperienze.
Il prezzo obbligatorio è 22 euro
Tamponi a prezzo gonfiato: revocato dalla lista della Regione un laboratorio. Ma non è l’unico
È stata avviata la procedura di revoca per l’Ambulatorio Analisi Cliniche – Luisa di via Padova a Roma e la conseguente esclusione dall’elenco dei laboratori che si sono impegnati ad applicare il prezzo massimo per l’esecuzione dei test rapidi antigenici secondo un accordo sottoscritto tra le associazioni di categoria e la Regione Lazio. «Chi non rispetta la tariffa calmierata verrà escluso dall’elenco delle strutture autorizzate» fa sapere di nuovo la Regione Lazio.
28/10/2020
Primo piano
Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta
Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro
Arrestati dalla Polizia a Guidonia
Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi
Sospesa la licenza per 10 giorni
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca
Intervemti della Polizia di Stato
Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto
Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Roma Capitale
Ecco come fare
Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo
Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto
Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23
L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma
Non si placano le polemiche
Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio
Un’opera da 28 milioni
Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
Firmata l'ordinanza per la rimozione dei rifiuti abbandonati
Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma
- Linea editoriale
- Codice etico
- Reclami
- Privacy policy
- Cookie policy
- Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592