mercoledì, 2 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Rebecchini, Associazione Costruttori Edili Roma

“Troppi giochi politici su Roma”

Presidente Rebecchini, andiamo dritti al punto, lei rappresenta gli edili: è un settore che è stato colpito dalla crisi covid oppure è riuscito a rimanere in piedi?
“Il Covid ha travolto anche noi e la crisi non ha risparmiato le nostre imprese. Siamo però riusciti a trovare un modello gestionale per l’emergenza, a garantire lavori e occupazione recuperando il blocco primaverile delle attività. Ora stiamo sopravvivendo, in attesa di misure mirate, dei fondi e degli investimenti promessi, ma i buoni propositi a lungo termine del Governo non bastano a noi, così come al resto del Paese”.

Le misure del Governo nazionale vi hanno aiutato?
Non direi. C’è un problema di tempi, anzitutto e di scarsità delle risorse. Il bonus è solo un incentivo e serve di più. Vogliamo puntare sulla sostenibilità? Finalmente, direi. Purché sia un progetto concreto, che protegga i nostri territori dal dissesto idrogeologico, che ridisegni i nostri centri storici, che riqualifichi debitamente le nostre città, rendendole più vivibili, più competitive, più verdi e più smart. Ma subito, con priorità e cronoprogrammi ben scanditi. Il Decreto Semplificazioni più che catalizzare certe procedure, le complica, come nel caso della rigenerazione urbana nelle zone semi centrali delle città.  A Roma, ad esempio, ha inflitto una forte penalizzazione a tutte le procedure di sostituzione edilizia equiparando vecchi immobili degradati, energivori, sismici in zone periferiche della città ad immobili di altissimo pregio in pieno centro cittadino. Eppure la sostituzione edilizia, la rigenerazione urbana, la riqualificazione di una città come Roma, non è cosa da poco: cambia la vita di chi abita in certi quartieri difficili; rida dignità a una Capitale bistrattata agevolando l’integrazione tra le categorie sociali più deboli”.

L’efficientamento energetico, a parte i bonus, rimane tema fondamentale: le imprese laziali sono pronte per prendere questo? E i cittadini?
“Ci chiediamo però se siano altrettanto capaci le nostre amministrazioni di gestire i tanti fondi messi a disposizione dall’Unione Europea. È necessario avere competenze e prendersi la responsabilità di un impegno oneroso, per far atterrare velocemente risorse sulle nostre strade, nei nostri ospedali, per le nostre scuole”.

La Regione vi ha aiutato? E il Comune?
“Ci aspettavamo molto di più: il Comune e la Regione stanno facendo la loro parte mettendo a bando le risorse a disposizione, peccato che non siano comunque sufficienti. Opere di manutenzione ordinaria e straordinaria sono in corso, ma manca una condivisione sinergica sul da farsi tra le due istituzioni, specie in tema di emergenza abitativa, mobilità e servizi. Pesa la mancanza di dialogo e la volontà di trovare una convergenza. Guardiamo i casi delle richieste per il Tribunale europeo dei brevetti e il G20 della Salute del 2021: regioni a fianco delle proprie città che competono per attrarre investimenti”.

Nella Capitale siamo già in campagna elettorale, che bilancio fa di questi 4 anni?
“Non positivo. Quando si antepone il massimalismo, i giochi politici alla sana amministrazione della cosa pubblica, non si possono avere buoni risultati. Due esempi, il primo: le Olimpiadi, messe al bando dal M5S, hanno screditato Roma agli occhi del mondo, per paura che il malaffare ne prendesse il sopravvento. Il secondo: l’incuria e la mancata rigenerazione di una città patrimonio dell’umanità, che continua ad andare avanti nell’indifferenza e nel degrado”.

La Raggi ha avuto quantomeno il coraggio di candidarsi. Sembra che la poltrona della Capitale faccia paura. Come mai non ci sono candidati credibili?
“La candidatura di Virginia Raggi era inevitabile. È di pochi giorni fa la scesa in campo di Carlo Calenda. Roma è un rompicapo per chiunque. Si teme l’amministrazione di una Capitale non considerata dal Governo, in balia di se stessa e di una governance difficile da indirizzare. Spaventa la farraginosità di una macchina ingolfata da troppo tempo e la mancanza di attenzione verso Roma mostrata negli ultimi 15 anni dalla politica, che la considera un laboratorio elettorale e si dimentica di amministrarla”.

Cosa chiedete al nuovo sindaco?
“Ci aspettiamo che il futuro Sindaco sia preparato e, a chiunque toccherà, chiederemo dialogo con i corpi intermedi, di farsi portavoce degli interessi di tutte le forze cittadine, produttive e sindacali. Noi, parti sociali, conosciamo meglio della politica le istanze e le esigenze di una città che vuole rinascere e far valere – con orgoglio – la sua identità. Roma ha bisogno di tutto: grandi opere, una mobilità funzionale che riesca a ridurre la distanza tra centro e periferia, di una risposta seria e fattiva all’emergenza abitativa, di decoro urbano, di digitalizzazione e innovazione, ma in particolare di manutenzione e riqualificazione del patrimonio pubblico”.

Il recovery fund può risollevare la città e i settori più in crisi?
Il recovery fund può risollevare la città e i settori più in crisi? La partita del Recovery Fund ha un enorme potenziale per risollevare la città e i settori più in crisi.  Riconosciamo il merito all’UE. Ma ci sono delle incognite: il monte dei fondi ci sembra progressivamente calare, temiamo che alla fine, a parte una o due opere irrinunciabili (le metropolitane progettate: linea C e prolungamento da Rebibbia) si mettano in secondo piano tutte quelle necessarie alla vita di tutti i giorni. Progetti? Invertiamo il paradigma, non un singolo progetto ma una serie di progetti per la periferia, che sia più inclusiva e torni ad essere il centro della vita dei milioni di cittadini che la vivono: deve diventare la differenza positiva di questa città.

22/10/2020
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Al via i lavori di riqualificazione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento
Sono partiti all'ospedale San Camillo di Roma i lavori di riqualificazione del Pronto Soccorso adulti. A ristrutturazione completa, il Pronto Soccorso...

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Due “talpe” del borseggio nella metropolitana bloccate tra Termini e Spagna: erano già colpite dal divieto di dimora a Roma Continuano i controlli...

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Roma Capitale
Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo
Per i referendum di domenica 8 e lunedì 9 giugno a Roma chi non ha la tessera elettorale potrà votare anche con un attestato sostitutivo scaricabile...

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
È stato completato il varo del nuovo ponte ad arco in acciaio che scavalca l’autostrada A1 all’altezza di Tor Vergata, a Roma. La struttura, lunga...

Firmata l'ordinanza per la rimozione dei rifiuti abbandonati

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.