mercoledì, 2 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Antonino Galletti, Ordine avvocati Roma

“La Giustizia romana, così, rischia di morire e per davvero”

Una bara di legno portata a spalla. E al posto del nome del morto la bilancia della legge incisa. Visto che non era bastata la protesta dei codici lasciati sulle scale del Palazzaccio, gli avvocati romani a giugno avevano alzato il tiro e inscenato un flashmob a carattere macabro per denunciare la paralisi del settore: il funerale della giustizia. Gli slogan: ”Si è spenta la giustizia”, ”Non ti posso difendere”, ad ucciderla ”le misure prese dal governo per il lockdown”. Ma come sta ora la giustizia? Qualcosa è cambiata nelle ultime settimane? Lo abbiamo chiesto a Antonino Galletti, presidente dell’Ordine degli avvocati di Roma, fine giurista, e pur di catturare l’attenzione delle istituzioni e dei media ideatore della protesta.
”La giustizia sopravvive a stento”, attacca Galletti, ”Col rischio di trascinare nel baratro innanzitutto l’avvocatura”.

Come affrontare allora la seconda ondata Covid?
“La seconda crisi era purtroppo prevedibile. I sistemi di telematica sono in corso di implementazione, ma non ancora sufficienti soprattutto nel penale e nei giudizi dinanzi al giudice di pace. Ecco dunque che dalla tragedia poteva nascere, come si dice facendo di necessità virtù, un’occasione di modernizzazione del sistema che finora però non è stata colta”.

Cosa non ha funzionato nella prima fase dell’emergenza e cosa sta mettendo in difficoltà la seconda?
“Purtroppo manca ancora una programmazione ed un protocollo nazionale. Non è più possibile delegare le responsabilità in sede decentrata ai capi dei singoli uffici giudiziari. La giustizia deve essere amministrata in modo uniforme sul territorio nazionale anche dal punto di vista organizzativo e gli Ordini non devono essere soltanto “sentiti” come prevede oggi il legislatore, ma devono fare parte del procedimento decisionale. Per evitare poi aberrazioni come la diffusione di decine di linee guida diverse, una per ogni ufficio, che alla fine abbiamo visto a Roma arrivare a pesare otto chili di carte”.

Che dati sono emersi nel monitoraggio nelle aule e nelle cancellerie attivato dal vostro Ordine a piazzale Clodio?
“E’ emerso che proprio adesso che lentamente si stava ripartendo, cominciano a registrarsi nuovi casi col rischio di nuove chiusure”.

Coi processi fermi per mesi e le difficoltà di accedere anche nelle cancellerie ci sono avvocati in grave crisi, anche economica. Sono stati messi in campo sostegni?
“I sostegni ci sono stati per i redditi più bassi per i soli mesi di marzo, aprile e maggio, ma sono insufficienti e, soprattutto, la crisi ha colpito tutti in modo trasversale”.

Perché la giustizia è sembrata la cenerentola nella ripresa del Paese?
“La giustizia e la scuola sono state indietro nella ripresa, laddove avrebbero dovuto essere i primi servizi ad essere garantiti dallo Stato. Non è più tollerabile una disattenzione simile. I cittadini che hanno processi rinviati di mesi o di anni finalmente se ne accorgono e protestano insieme a noi”.

Eppure ci sono avvocati anche di spicco (come anche in altre categorie di professionisti) che si dichiarano negazionisti e contrari alla mascherina, tant’è che non la indossano. Cosa direbbe loro?
“Direi loro che il virus sembra essere vendicativo e anche a livello politico pare che stia colpendo tutti coloro che ne hanno negato l’esistenza o ridotto la portata. Dunque, meglio non sottovalutare il fenomeno e sopportare la mascherina ed i dispositivi di precauzione e protezione, usando il buon senso e la buona educazione”.

Sono stati presi provvedimenti per i due colleghi che avrebbero circolato nei corridoi del tribunale nonostante fossero positivi?
“I casi sono stati oggetto di segnalazione alla Procura della Repubblica e ai nostri organismi disciplinari interni, ma aspettiamo di verificare come sono andati effettivamente i fatti, senza esprimere giudizi affrettati”.

A proposito lei di fronte alle notizie circolate al riguardo aveva scritto che a Roma ci sono 26.250 avvocati e che non avrebbe accettato strumentalizzazioni.
“Sì, ho ricordato il numero e ho anche definito eroici gli iscritti all’albo. Tanti, infatti, sono gli avvocati romani che ogni giorno, con coscienza, prudenza e senso di responsabilità, contribuiscono al funzionamento della malconcia giustizia capitolina, garantendo senza interruzioni i diritti e le libertà di ciascuno. Se i fatti contestati ai due colleghi saranno confermati, interverranno con immediatezza i nostri organi di disciplina interni. Ma vogliamo anche evidenziare il massimo impegno dell’avvocatura romana per garantire la prosecuzione delle attività giudiziarie, osservando scrupolosamente tutte le prescrizioni e le precauzioni contro la pandemia. Rivendico con orgoglio che l’Ordine forense capitolino è stato il primo a realizzare, senza oneri per la collettività, campagne di screening e di sensibilizzazione di massa sui propri iscritti. L’Ordine poi ha contribuito a potenziare le strutture minime dei Tribunali, finanche attribuendo personale in gran numero per risolvere le criticità più evidenti e mettendo a disposizione proprie risorse umane per la formazione del personale amministrativo per incentivare l’uso dei sistemi telematici che devono essere incrementati e potenziati. Gli avvocati non hanno alcun particolare piacere a recarsi nelle cancellerie e ne farebbero volentieri a meno, se solo l’amministrazione avesse fornito la possibilità di eseguire tutti gli adempimenti da remoto come avviene da tempo negli altri Paesi civili”.

Che fare allora?
“Ci si augura che nessuno voglia strumentalizzare una situazione delicata per rivendicare provvedimenti abnormi come la chiusura degli uffici giudiziari o l’adozione di misure ulteriormente restrittive. L’unico effetto sarebbe quello di mettere a repentaglio ed in quarantena diritti e le libertà dei cittadini”.

08/10/2020
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Al via i lavori di riqualificazione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento
Sono partiti all'ospedale San Camillo di Roma i lavori di riqualificazione del Pronto Soccorso adulti. A ristrutturazione completa, il Pronto Soccorso...

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Due “talpe” del borseggio nella metropolitana bloccate tra Termini e Spagna: erano già colpite dal divieto di dimora a Roma Continuano i controlli...

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Roma Capitale
Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo
Per i referendum di domenica 8 e lunedì 9 giugno a Roma chi non ha la tessera elettorale potrà votare anche con un attestato sostitutivo scaricabile...

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
È stato completato il varo del nuovo ponte ad arco in acciaio che scavalca l’autostrada A1 all’altezza di Tor Vergata, a Roma. La struttura, lunga...

Firmata l'ordinanza per la rimozione dei rifiuti abbandonati

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.