martedì, 1 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Il presidente e l'attenzione ai giovani

Uzbekistan, paese sempre più vicino

L’Uzbekistan è un paese dell’Asia Centrale, da sempre corridoio di passaggio tra India da una parte, Russia, Persia e Penisola Arabica dall’altra. Qui sono nate e hanno avuto diffusione le principali religioni: dallo Zoroastrismo al Buddhismo, dall’Ebraismo al Cristianesimo fino ad arrivare all’Islam e alla sua dimensione mistica, il Sufismo.

Samarcanda, Bukara e Khiva sono il simbolo di un patrimonio culturale dal valore immenso, ma ancora poco conosciuto fuori dai confini nazionali. Le motivazioni sono da ricercare nelle complesse vicende storico-politiche che hanno riguardato il paese negli ultimi decenni: dopo aver ottenuto l’indipendenza dall’ex Unione Sovietica nel 1991, la ricostruzione politica ma anche sociale del paese è stata tutt’altro che semplice.

Dal 2016, il nuovo presidente della Repubblica dell’Uzbekistan, Shavkat Mirziyoyev ha avviato numerose riforme ed un processo di democratizzazione del Paese; programmi mirati ad affrontare, in primo luogo, quelle questioni sociopolitiche che riguardano gli interessi vitali dei Cittadini uzbeki.

La sua politica è rivolta ad incrementare i rapporti di scambio bilaterali, socio-economici e culturali con Paesi esteri, compreso “Il Nostro Bel Paese”. Si tratta di un’apertura senza precedenti e certamente un risultato “storico”.

Una tappa importante nella storia attuale dell’Uzbekistan sono state le elezioni legislative Parlamentari, le prime dall’arrivo alla guida del Paese del Presidente Mirziyoyev, che hanno avuto luogo il 22 dicembre 2019.

L’anziate Salvo Cacciola, il quale ha visitato più volte il Paese, è stato invitato, per la seconda volta, dal Governo in qualità di osservatore internazionale alle elezioni del nuovo Parlamento.

Durante il suo soggiorno in Uzbekistan non si è limitato a visitare i seggi elettorali nella Capitale e a Samarkanda, ad ascoltare i dibattiti politici mediatici e rilasciare interviste televisive ma ha avuto anche il piacere di accompagnare alle urne alcuni giovani Uzbeki.

Proprio quest’ultima esperienza viene raccontata come una delle più piacevoli ed emozionanti tra quelle vissute in molte delle Regioni dello stato più popoloso dell’Asia centrale.

Questa sua missione in Uzbekistan è stata anche l’occasione per ricostruire i progressi degli ultimi anni e fare il punto sulla situazione attuale di molte Regioni del Paese, a partire da quella politica: come già detto, il Presidente Mirziyoyev ha preso il posto dello scomparso Presidente, Islom A. Karimov, che Cacciola conobbe personalmente ad un Convegno Mondiale per la ricostruzione delle zone rurali e per i progetti sostenibili sull’ambiente. Cacciola afferma, infatti, che è ammirevole il progresso che la nazione ha raggiunto in così breve tempo in molti campi, tra i quali: quello socio-culturale, sanitario, economico ed in quello per i diritti umani.

La sua assidua collaborazione con Tashkent risale al 2012; l’occasione è data dalla situazione del “Lago di Aral”, il quarto lago salato più grande del mondo, di origine oceanica, che nel giro di pochi decenni era stato totalmente prosciugato da un progetto ideato dal regime di Stalin, che avrebbe voluto impiantare in quell’area un’imponente produzione di cotone rendendo l’Unione Sovietica il secondo produttore di cotone al mondo.

Il suo referente iniziale in Uzbekistan è, il presidente del Movimento Ecologico Parlamentare dell’Uzbekistan, con il quale, in presenza di molti Ministri, Cacciola firmerà un Memorandum d’Intesa. A seguito di questo accordo, arriva finalmente sulle sponde del lago e per la prima volta ha la possibilità di osservare da vicino la drammatica metamorfosi subita dall’ambiente, realizzando un importante contributo filmato.

A tutt’oggi, Cacciola collabora assiduamente con il nuovo Ambasciatore dell’Uzbekistan in Italia, Otabek Akbarov, il quale si è dimostrato molto interessato ad incrementare i rapporti socio-economi e culturali tra il Nostro Paese e l’Uzbekistan.

Un’attività che porta avanti in modo instancabile con iniziative rivolte a scuole e istituti italiani e stranieri, di ogni ordine e grado, per la conoscenza e la salvaguardia del mare e dell’ambiente nel quale viviamo. Un argomento che oggi merita di essere sottoposto all’attenzione delle nuove generazioni con un impegno senz’altro maggiore.

Il 23 settembre, il presidente dell’Uzbekistan Shavkat Mirziyoyev durante la 75ma Sessione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha ampiamente evidenziato i vari aspetti caratterizzanti del suo programma ed ha ancora una volta aderito ai principi ONU. “Il presidente sostiene la strategie per i giovani e afferma che questi rappresentano la risorsa più preziosa ed importante su cui vale la pena investire, poiché quest’azione verrà ripagata in modo multiforme in futuro”, spiega Cacciola. “È quindi ampiamente d’accordo con questa disposizione chiave”.

“Dall’inizio dell’anno il Covid-19 è divenuto una questione centrale nell’agenda globale. Anche su questo argomento sono state prese iniziative a tutela dei cittadini e seguita con attenzione anche dai gruppi dei giovani volontari. Infatti in Uzbekistan i giovani costituiscono più della metà della popolazione e la loro salvaguardia dei loro diritti, libertà e interessi legittimi è la priorità della politica del Presidente. I giovani Uzbeki, con le loro promettenti iniziative e progetti sociali e volontari, sono attivamente coinvolti nel sostegno della popolazione più vulnerabile e nella promozione di nuovi programmi di tutela per i contagi”.

24/09/2020
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Concessioni demaniali in assegnazione

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro
Roma, il fiume Tevere ha un nuovo parco d'affaccio. Il parco d'affaccio Foro Italico è stato inaugurato mercoledì 18 giugno, nell'ambito degli interventi...

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Via di Valle Murcia, un tratto pedonale storico di Roma, tra l’Aventino e il Roseto Comunale, è stato rinnovato grazie a un importante intervento di...

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo
Roma Capitale
Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
Roma, è stata inaugurata la rinnovata Piazza Augusto Imperatore, frutto di un importante progetto di riqualificazione urbana e di valorizzazione. I...

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Firmata l'ordinanza per la rimozione dei rifiuti abbandonati

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma
L'area del V Municipio di Roma dove sorge l'ex Teatro Tendastrisce, struttura ormai chiusa da anni, è in stato di abbandono e degrado, piena di rifiuti...

Verranno attivati due tavoli tecnici

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.