IL PUNTO DELLA SINDACA
La sindaca Raggi che ha fatto il punto sull’operato dell’amministrazione capitolina in favore dell’infrastruttura metropolitana:“Abbiamo ricominciato a lavorare al progetto di piazza Venezia che a breve sarà presentato al ministero delle infrastrutture e trasporti, affinché entro il giubileo si possa avere sulla piazza la parte superficiale completa, senza alcun tipo di lavorazione in corso. E si possa continuare a operare in sotterranea senza impattare sull’evento giubilare. Stiamo continuando a lavorare per la project review della tratta T2 per completare e prolungare l‘opera, perché piazza Venezia sarà una stazione passante, che si collega all’omonima fermata della linea D. Ci sono tanti progetti in corso, i cantieri vanno avanti, perché l’obiettivo è di dotare progressivamente la capitale di una rete infrastrutturale metropolitana molto più ramificata di quella che abbiamo oggi”. Un commento positivo è arrivato anche dal presidente della commissione Mobilità Stefano, che ha sottolineato i benefici economici che possono arrivare alla città dal completamento della metro C e dall’utilizzo dei fondi europei per la ripresa:” E’ fondamentale investire in infrastrutture perché consentiranno alla nostra città di essere più attrattiva, più competitiva, per turisti e imprese. Penso che in questo momento storico in cui si parla di risorse che arrivano dall’unione Europea, sicuramente destinarne un buona parte alle infrastrutture nelle grandi città sarebbe fondamentale anche per rilanciare la nostra economia. Da questo punto di vista la città di Roma è pronta, ha fatto i compiti a casa, ha consegnato il pums, il piano urbano mobilità sostenibile, che è un progetto molto ambizioso, non fatto solo su carta. Altri progetti hanno già ottenuto il via libera dal ministero. Quale occasione migliore per realizzare le infrastrutture delle quali la nostra città ha tremendamente bisogno, allo stesso tempo far vedere che l’Italia c’è, è pronta ad investire e a rilanciare il proprio paese, la propria capitale”.
Cronoprogramma dei lavori alla moviola
Metro C, fermata Colosseo pronta nel 2025
La lunga attesa non è terminata. I lavori per completare la stazione Colosseo della metro C dureranno ancora altri anni. L’apertura è prevista entro il 2025, anno del giubileo. Mentre per il termine della realizzazione della stazione di piazza Venezia bisognerà aspettare ancora. A dare la notizia la sindaca Raggi nel corso di una visita al cantiere della stazione a via dei Fori Imperiali nel giorno della ripresa degli scavi. Sono passati diversi mesi dallo stop alle talpe che hanno scavato le gallerie della metro che congiunge il quadrante est della capitale con il centro. Nonostante lo sblocco dei fondi per completare la realizzazione dei due tunnel da parte del Cipe lo scorso dicembre i lavori, cominciati nel 2007, e giunti in uno dei tratti più critici, sono ripresi solamente il 23 luglio a causa del lungo processo amministrativo intrapreso del Comune per far ripartire il cantiere. I costi per costruire la terza linea metropolitana di Roma, comprese le risorse economiche necessarie per la realizzazione delle gallerie fino a piazza Venezia e quelle per il funzionamento di Roma Metropolitane, azienda controllata dal Campidoglio, sono arrivati a 3 miliardi di euro. Una cifra notevole che fa della metro C l’infrastruttura metropolitana più costosa d’Europa. Negli ultimi tempi le polemiche sulla realizzazione dell’opera non sono mancate. Il consorzio Metro C, incaricato di completare la linea, ha chiesto a palazzo Chigi di commissariare l’opera. Una richiesta dettata probabilmente dall’insoddisfazione per lo stallo dei lavori per lo scavo delle gallerie, durato ben sette mesi. E condivisa dal Comune di Roma.
13/09/2020
Primo piano
Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta
Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro
Arrestati dalla Polizia a Guidonia
Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi
Sospesa la licenza per 10 giorni
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca
Intervemti della Polizia di Stato
Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto
Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Roma Capitale
Ecco come fare
Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo
Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto
Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23
L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma
Non si placano le polemiche
Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio
Un’opera da 28 milioni
Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
Firmata l'ordinanza per la rimozione dei rifiuti abbandonati
Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma
- Linea editoriale
- Codice etico
- Reclami
- Privacy policy
- Cookie policy
- Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592