sabato, 5 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

I giudici annullano definitivamente la concessione

Villa Borghese, addio allo storico galoppatoio: l’area che fine farà?

Il Centro Ippico del Galoppatoio di Villa Borghese può dire addio alla storica struttura nel cuore di Roma. Nonostante il canone fosse a prezzi stracciati, tanto che prima dell’elezione della sindaca Virginia Raggi fece clamore la notizia che il maneggio a ridosso dell’ovale di Piazza di Siena, dove ogni anno si tiene il prestigioso concorso ippico internazionale, dovesse versare appena 231 euro al mese al Campidoglio, la società è risultata morosa per quasi 350mila euro. E il Consiglio di Stato ha ora confermato la decadenza dalla concessione. Occorrerà ora vedere cosa ne sarà di una struttura storica in cui sono cresciute generazioni di romani. E, da questo punto di vista, la palla passa prepotentemente nelle mani della Giunta Raggi. In particolare di Daniele Frongia, assessore capitolino allo Sport, e di Angelo Diario, presidente della Commissione capitolina Sport che dovranno decidere cosa fare di quel piccolo-grande gioiello situato nel cuore del centro storico della Capitale. Ma facciamo un passo indietro per capire bene e insieme la situazione.

LA STORIA DEL GALOPPATOIO IN PILLOLE
Il 5 agosto 2004, quando il sindaco era Walter Veltroni, la giunta capitolina affrontò il nodo della regolarizzazione delle concessioni esistenti e delle occupazioni senza titolo degli impianti sportivi, tra cui anche il galoppatoio di Villa Borghese. Venne firmato un disciplinare e il Centro Ippico si impegnò a pagare al Campidoglio quasi 310mila euro in 15 anni, saldando così le vecchie pendenze, oltre al canone mensile. Quando nel 2015 il commissario Francesco Paolo Tronca iniziò a far luce sulla giungla di affitti nella capitale emerse però che per il maneggio al Comune era stato pagato ben poco. L’11 febbraio 2016 venne quindi avviato il procedimento di decadenza dalla concessione. Il Centro Ippico si giustificò e iniziò ad insistere affinché venisse approvato il progetto presentato per la ristrutturazione della struttura. La società fece quindi ricorso al Tar, sostenendo che sul restyling sarebbe ormai scattato il silenzio-assenso e chiedendo anche un risarcimento danni per i ritardi da parte di Roma Capitale nel dare l’ok al progetto. Arrivata la revoca della concessione, il Centro Ippico ha poi impugnato anche quella. Ma il ricorso è stato respinto prima dal Tar e ora dal Consiglio di Stato. I giudici hanno evidenziato che nel disciplinare firmato quindici anni fa era specificato che la concessionaria avrebbe provveduto all’adeguamento delle strutture, all’eliminazione delle barriere architettoniche, alla manutenzione ordinaria e straordinaria degli immobili e degli impianti e che soprattutto aveva l’obbligo di provvedere alla regolarizzazione dei canoni. Sottolineato poi che è un “dato incontestato” che la ricorrente si è sottratta “al pagamento pieno degli oneri relativi al debito pregresso” e che tale particolare ha comportato “la legittimità della mancata approvazione del progetto” presentato. Di più: “Anche a prescindere dall’avvenuto pagamento o meno delle rate di canone, era sufficiente a sostenere la legittimità della revoca il solo mancato pagamento di tre rate di debito pregresso, condizione ricorrente in concreto nel caso in esame”.

22/10/2020
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile
Questa mattina, poco dopo le 8, a Roma in Via dei Gordiani 34 un'esplosione ha interessato un distributore di carburante, andato completamente distrutto. A...

Al via i lavori di riqualificazione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca
Era diventato un punto di ritrovo per la movida dell’Eur, ma anche un epicentro di violenze, risse e aggressioni: per questo motivo il Questore di Roma...

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Roma Capitale
Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Via di Valle Murcia, un tratto pedonale storico di Roma, tra l’Aventino e il Roseto Comunale, è stato rinnovato grazie a un importante intervento di...

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio
Il piazzale antistante la basilica di San Giovanni a Roma è stato completamente rinnovato da pochi mesi e già bisogna rimetterci le mani, a seguito del...

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.